Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nuoccia 1
nuora 1
nuotanti 1
nuova 27
nuove 3
nuovi 8
nuovo 30
Frequenza    [«  »]
27 dolce
27 istante
27 meglio
27 nuova
27 può
27 veniva
26 famiglia
Neera
Una passione

IntraText - Concordanze

nuova

   Capitolo
1 III | comignoli, aggiungendo una nuova gradazione bigia al colore 2 III | tutte le serve.~A questa nuova accusa le sopracciglia ad 3 IV | pure si trovava ad ogni nuova sconfitta segretamente lusingato 4 IV | parve di scoprire una gioia nuova, quasi un accrescimento 5 V | si guarda una fisonomia nuova. Senza essersi mai interessalo 6 VI | commenti della Gazzetta nuova il cui direttore, mio amico, 7 VI | direttore della Gazzetta nuova che le conseguenze dell' 8 VII | giugno, ore di inquietudine nuova e il pensiero della incognita 9 1 | palpitava al suo fianco; muta, nuova e per ciò deliziosissima. 10 1 | mostrava così visibilmente la nuova preferenza che l'aria intorno 11 XII | pomeriggio si destavano a nuova vita. Una brezza soave veniva 12 XIII | il lago ne è pieno.~Una nuova scoperta intanto colpiva 13 XIII | brillanti, forse fu una pozzetta nuova che si incavò nella sua 14 XIV | una calma, una sicurezza nuova, come se quell'amore dovesse 15 XIV | del suolo una personalità nuova più potente e più complessa. 16 XIV | artista, e Lilia, benchè non nuova al miraggio, vi si abbandonava 17 XIV | abbracciati, colpiti da quella nuova specie di silenzio, diverso 18 XV | Ippolito sorridendo alla nuova venuta: - Che caro bambino! - 19 XV | aveva negli occhi una luce nuova che fece impallidire la 20 XV | non la leggiadria di una nuova visione, l'istinto sagace 21 XVI | braccia alzate a provare una nuova foggia di acconciare i capelli, 22 XVI | Lilia: - e per me quasi nuova. Le stufe e i caloriferi 23 XVI | meglio, quasi fosse una donna nuova o che egli credesse di trovarla 24 XVI | Ippolito interrompendo una nuova pausa.~- Poi non so cosa 25 XVII | io amo e tu ragioni!~Una nuova ironia fischiava nel suo 26 XVII | ideale. Fu una ebbrezza nuova, dolce e tormentosa, la 27 XVIII| Sotto il nuovo impulso una nuova onda di armonie fiorì sui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License