Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] falso 3 fama 4 fame 2 famiglia 26 famigliari 2 famigliarità 1 fammela 1 | Frequenza [« »] 27 nuova 27 può 27 veniva 26 famiglia 26 hai 26 questi 26 sapeva | Neera Una passione IntraText - Concordanze famiglia |
Capitolo
1 I | splendidi regali. Qualche famiglia attraversava rapidamente 2 I | narrare tante e tante volte in famiglia, vidi le coccarde che mia 3 I | straordinario, appartenente ad una famiglia distinta per censo e per 4 III | alla luce, mentre già la famiglia si era rallegrata del maschio 5 IV | un orfano nella numerosa famiglia patriarcale e viveva fin 6 IV | sarebbe supposta mai in quella famiglia dalle abitudini contadinesche, 7 IV | il due novembre. Tutta la famiglia era riunita intorno al gran 8 VI | una vecchia abitudine di famiglia, ha voluto che si facesse 9 VI | Remolo. Questa è la mia famiglia.~Dimenticavo un quadretto 10 VI | le ho detto e della mia famiglia e della modestia delle mie 11 VI | mi dà di lei, della sua famiglia e della sua città le ho 12 VI | città così diversa, priva di famiglia, senza scopo nella vita.~ 13 X | per l'onore della vostra famiglia... perchè nessuno possa 14 X | buono, affezionato alla famiglia non può perdersi così da 15 X | contro le leggi, contro la famiglia. Ippolito non ne è capace. 16 XI | religiose, le abitudini di famiglia, l'eredità di tradizioni 17 XIV | della sua casa e della sua famiglia, meno ancora del suo avvenire, 18 XIV | bella, se fosse una gemma di famiglia.~- No, - rispose Lilia: - 19 XVI | cucina che si riuniva la mia famiglia dopo pranzo. Io mi rannicchiavo 20 XVI | avuto il desiderio di una famiglia tua, di figli tuoi? di un' 21 XVI | nel mio paese, nella mia famiglia, che cosa avresti fatto? 22 XVI | nel tuo paese e nella tua famiglia avrei ricamato anch'io come 23 XVII | speranza più fulgida della famiglia e la sua sola consolazione, 24 XVII | sacrificarmela quando una intera famiglia riposa su di te, quando 25 XVII | Pensava egli forse alla famiglia, all'arte, all'avvenire, 26 XVIII| lui, sui suoi vincoli di famiglia, sulla diversità della loro