Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] visibile 3 visibilio 1 visibilmente 1 visione 16 visioni 6 visitando 1 visitare 1 | Frequenza [« »] 16 potuto 16 sarà 16 soggiunse 16 visione 15 alcuni 15 aspetto 15 ben | Neera Una passione IntraText - Concordanze visione |
Capitolo
1 Neera| immediatezza, senza che tra la visione e la espressione s'intromettesse 2 II | per non lasciare che una visione di luce; e se da questa 3 III | Romolo esaltandosi in una visione d'impotenza rabbiosa. - 4 IV | ma quando dai regni della visione egli voleva discendere e 5 V | poteva vederla attraverso la visione persistente del desiderio 6 VI | fantasma ideale, inseguire la visione alata, darsi tutto e prodigarsi 7 VII | potesse distrarlo dalla soave visione interiore. Una ragazza di 8 VII | a Ippolito dandogli una visione di cielo. Un suono inarticolato 9 XI | sentiva accanto, bianca visione, per lui, solo per lui, 10 XIII | terrazzo appariva talvolta la visione di una chioma disciolta, 11 XIII | agitata nell'aria, e la visione fuggiva, rapida, lasciandosi 12 XIV | Ippolito ebbe una rapida visione del paesello nativo, ma 13 XV | mascheravano ad Ippolito la visione precisa: pure quel vivo 14 XV | leggiadria di una nuova visione, l'istinto sagace di Lilia 15 XVII | che limitano ai mortali la visione dell'infinito: ancora una 16 XVIII| immagine di vita futura una visione triste e grottesca insieme,