Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] viali 1 vicenda 1 vicentino 1 vicenzino 140 vicenzinooo 1 viceparroco 1 vicerè 1 | Frequenza [« »] 160 quel 157 erano 141 poi 140 vicenzino 137 ad 135 vincenzo 131 due | Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi Senz'amore IntraText - Concordanze vicenzino |
Capitolo
1 SenzAm| da romanzo. Lo chiamavano Vicenzino per distinguerlo dal primo 2 SenzAm| cuginetto, domandavano:~- E Vicenzino?~Vincenzo dal canto suo 3 SenzAm| potesse rispondere di sì. Vicenzino si teneva in disparte, ed 4 SenzAm| avarizia e di non aver cuore, Vicenzino si ricordava quanto aveva 5 SenzAm| i nuovi amici. E quando Vicenzino aveva veduto la sua casa 6 SenzAm| tutto questo il piccolo Vicenzino; ed il suo cuoricino di 7 SenzAm| abito o un berretto nuovo a Vicenzino.~- Voglio che tu figuri 8 SenzAm| non sei un ragazzo comune.~Vicenzino si sentiva intenerito da 9 SenzAm| poveri, ed era felice.~Quando Vicenzino era stato alla vigilia d' 10 SenzAm| nome di nostro padre...~Vicenzino si era fatto tutto rosso. 11 SenzAm| per lui un certo rispetto.~Vicenzino si sentì addirittura avvilito 12 SenzAm| non osava avvicinarlo. E Vicenzino, interpretando anche questo 13 SenzAm| rispose colla voce turbata Vicenzino. E, consegnata la sua pagina, 14 SenzAm| V.~ ~Vicenzino fece la strada di corsa. 15 SenzAm| nuvole come il sentimentale Vicenzino; però, appena copiata la 16 SenzAm| salvatore per ringraziarlo. Ma Vicenzino non lo aveva aspettato. 17 SenzAm| lo sforzo fatto da lui, Vicenzino, per avvicinarlo senza essere 18 SenzAm| ragazzi sul bel tratto di Vicenzino, e le cuginette lo ammirarono 19 SenzAm| tornò ad uscire in cerca di Vicenzino; ma quello strano ragazzo 20 SenzAm| seguente, quando vide passare Vicenzino, che s'era fatto rosso al 21 SenzAm| voltò invece a guardare Vicenzino e soggiunse:~- Lo sappiamo 22 SenzAm| da lontano:~- Ricordati, Vicenzino! Domattina alle sei, qui, 23 SenzAm| sei, qui, sulla piazza.~Vicenzino fu puntuale come un innamorato, 24 SenzAm| il petto, ed era felice.~Vicenzino lo seguiva dovunque assorto 25 SenzAm| tuttavia era là accanto a Vicenzino; tratto tratto gli saltava 26 SenzAm| i fuochi d'artificio...~Vicenzino lo ascoltava con deferenza, 27 SenzAm| della loro separazione, Vicenzino aveva cominciato a scrivergli, 28 SenzAm| qualunque sacrificio.~Anche Vicenzino aveva lasciato quasi subito 29 SenzAm| non scriveva neppure più a Vicenzino, gli pareva d'impazzire. 30 SenzAm| quel tempo le lettere di Vicenzino cominciarono a farsi meno 31 SenzAm| azzurrina le guance ed il mento. Vicenzino invece, più alto del cugino 32 SenzAm| vissuto molto tempo insieme. Vicenzino pianse lungamente in silenzio, 33 SenzAm| amicizia; ma non glielo diceva. Vicenzino però sentiva il cambiamento 34 SenzAm| più. E spingendo innanzi Vicenzino soggiunse mestamente:~- 35 SenzAm| brividi, e non rispondeva, e Vicenzino, mortificato da quel silenzio, 36 SenzAm| scossa dall'aria, disse a Vicenzino:~- Entra.~Nella stanza da 37 SenzAm| una mano sulla spalla di Vicenzino:~- Vi conduco un nuovo cugino, 38 SenzAm| malinconica e silenziosa. Vicenzino aveva il cuore riboccante 39 SenzAm| rabbia:~- Sciocche! Villane!~Vicenzino, che aveva abbassato gli 40 SenzAm| anticipato, tornò a dire Vicenzino con piglio conciliativo; 41 SenzAm| strozzata:~- Già, lo sarò.~Vicenzino si fermò sui due piedi e 42 SenzAm| rabbiosamente le labbra. Vicenzino gli prese le mani e gli 43 SenzAm| prete? tornò a domandare Vicenzino.~- Saresti contento tu? 44 SenzAm| stato, prima.... insistè Vicenzino.~- Prima ero un ragazzo. 45 SenzAm| come un vile! Come un vile!~Vicenzino aveva già espresso all'amico 46 SenzAm| mio reggimento...., disse Vicenzino.~Nella sua desolazione Vincenzo 47 SenzAm| riscaldata, facendo giurare a Vicenzino di tenerlo informato di 48 SenzAm| odiosa. Non osava confidare a Vicenzino le angoscie segrete che 49 SenzAm| liberarsene ad ogni costo.~Intanto Vicenzino viveva nell'azzurro di un 50 SenzAm| lavoro per leggere un poco.~Vicenzino studiava allo scrittoio 51 SenzAm| la coscrizione chiamasse Vicenzino a portare il cappotto e 52 SenzAm| dei due giovani. Appena Vicenzino potè scrivere segretamente 53 SenzAm| furono presto separati. Vicenzino rimase ferito nel primo 54 SenzAm| sciolti, corse a raggiungerlo. Vicenzino era fuor di pericolo, ed 55 SenzAm| doveva fare qualche passo. Vicenzino, colla mente confusa dalla 56 SenzAm| dovessero finire a questo modo.~Vicenzino solo non s'avvedeva di nulla. 57 SenzAm| prostrazione, vicino a svenire, Vicenzino sorrideva come un estatico. 58 SenzAm| una precauzione superflua. Vicenzino guardava nel vuoto, nell' 59 SenzAm| in famiglia, finchè vide Vicenzino un po' rinforzato dalle 60 SenzAm| salire in vagone disse a Vicenzino che l'aveva accompagnato 61 SenzAm| questo trattino.~- Temo che Vicenzino si stanchi, rispose il signor 62 SenzAm| X.~ ~Vicenzino si rimetteva rapidamente. 63 SenzAm| giorno dell'ordinazione; ma Vicenzino era distratto. Dalla finestra 64 SenzAm| Vincenzo.~- Che cosa? rispose Vicenzino che, assorto nella sua estasi 65 SenzAm| incontrare quello sguardo, Vicenzino si fece rosso come una fiamma, 66 SenzAm| proprio di Vincenzo. Anche Vicenzino nell'aprirla pensava: «Come 67 SenzAm| delitto. Preferisco morire...»~Vicenzino fermava tutti i contadini 68 SenzAm| Germano! Sei chilometri! urlò Vicenzino; e via, con una corsa disperata 69 SenzAm| era riuscito a raggiungere Vicenzino, e gli aveva strappata la 70 SenzAm| allarmati dalle smanie di Vicenzino, si erano fatti intorno 71 SenzAm| XI.~ ~Intanto Vicenzino proseguiva la sua corsa 72 SenzAm| fretta?~A quel pensiero Vicenzino si cacciò le mani nei capelli 73 SenzAm| sulla strada maestra. Ma Vicenzino si impazientiva di rimanere 74 SenzAm| all'albergo del Gallo, dove Vicenzino saltò nell'atrio e infilò 75 SenzAm| farlo rivivere! esclamò Vicenzino; e, mentre fasciava stretto 76 SenzAm| morire!...~- No, no! urlò Vicenzino. Senta, non può essere morto. 77 SenzAm| erano fissi sul medico. Vicenzino, che lo spiava più avidamente 78 SenzAm| Ma non morrà? implorò Vicenzino. Non è possibile, non deve 79 SenzAm| pupille dilatate sul volto di Vicenzino che gli stava dinnanzi, 80 SenzAm| trasfusione potrebbe salvarlo.~Vicenzino si rizzò, impetuoso ed ardente 81 SenzAm| lieve cenno di saluto a Vicenzino, ingoiò qualche cucchiaio 82 SenzAm| lasciando buone speranze.~Vicenzino rimase solo dinnanzi a quell' 83 SenzAm| XII.~ ~Vicenzino stette un pezzo accanto 84 SenzAm| potentemente nel cuore onesto di Vicenzino, e lo turbava come una minaccia.~ 85 SenzAm| La fantasia eccitabile di Vicenzino se lo figurava nei giorni 86 SenzAm| prete o un figlio ingrato.~Vicenzino ripetè a sè stesso tutta 87 SenzAm| Anche l'anima generosa di Vicenzino si ribellava a quell'immenso 88 SenzAm| cocchiere che aveva condotto Vicenzino, che non era morto. Il povero 89 SenzAm| lettera, le esitazioni di Vicenzino cessarono. Con un sospiro, 90 SenzAm| si svegliò e gli sorrise, Vicenzino era ancora pallido ed abbattuto, 91 SenzAm| il brodo ed il vino che Vicenzino gli porgeva; poi, a poco 92 SenzAm| Era la parola dolorosa che Vicenzino s'era immaginata di udire, 93 SenzAm| voluto altre volte, riprese Vicenzino, chinando il volto sulle 94 SenzAm| Sì, sussurrò dolcemente Vicenzino colla voce affannata e rotta 95 SenzAm| e due le mani il capo di Vicenzino, e guardandolo in faccia 96 SenzAm| avrai mai una famiglia?~Vicenzino impaurito da quello sguardo, 97 SenzAm| Prima che dicesse di più, Vicenzino s'affrettò a rispondere 98 SenzAm| dava, confortava in parte Vicenzino di quella che perdeva. Ogni 99 SenzAm| lagrime nelle sue lettere, e Vicenzino, nel leggerle, pensava che 100 SenzAm| tornarono insieme a Santhià; e Vicenzino trovò su tutti i volti ed 101 SenzAm| del soldato.~Per un anno Vicenzino studiò assiduamente, e, 102 SenzAm| per la natura gentile di Vicenzino, qualche cosa di irritante, 103 SenzAm| Ed allora cominciò per Vicenzino la sua triste vita senza 104 SenzAm| loro colloqui a mezza voce. Vicenzino faceva la parte di vecchio 105 SenzAm| quelle semplici parole, che Vicenzino si sentì tutto turbato. 106 SenzAm| infermo e quella fanciulla. Vicenzino ci tornava ogni sera: il 107 SenzAm| vincoli che li legavano. Vicenzino narrava de' suoi poveri, 108 SenzAm| qualche anno ancora, poi Vicenzino prenderebbe il posto del 109 SenzAm| hai data.... Quella gioia Vicenzino se l'era strappata dal cuore 110 SenzAm| volgeva a suo padre ed a Vicenzino, dall'aria riposata colla 111 SenzAm| elegante, spiritoso, gaio; e Vicenzino s'aspettava di volta in 112 SenzAm| ed il cuore amoroso di Vicenzino si struggeva d'avere la 113 SenzAm| doveva essere occupata da Vicenzino. Mancava poco più d'un mese 114 SenzAm| avvenire che li aspettava. Vicenzino si occupava delle riparazioni 115 SenzAm| anticipava la primavera. Vicenzino era stato trattenuto a lungo 116 SenzAm| fondo scuro della sera. Vicenzino, che era entrato appunto 117 SenzAm| della vigilia per compensare Vicenzino delle maggiori fatiche che 118 SenzAm| poteva essere quella novità?~Vicenzino entrò sorridendo, malgrado 119 SenzAm| novità questa sera? domandò Vicenzino all'Elena che gli era andata 120 SenzAm| tornato Vincenzo? tornò a dire Vicenzino.~No, non ancora. Il babbo 121 SenzAm| parevano scoppi di risa.~Vicenzino, meravigliato di quella 122 SenzAm| non è per noi, mio caro Vicenzino, sospirò il vecchio. Noi 123 SenzAm| bella casa parrocchiale....~Vicenzino si sentì impallidire, e 124 SenzAm| capitato uno sposo? disse Vicenzino tutto tremante.~- O, è un 125 SenzAm| aspetta. Era nelle Indie... Vicenzino si alzò come per andare 126 SenzAm| Da sette anni? balbettò Vicenzino.~- Sì. Da quando tu eri 127 SenzAm| un dubbio? domandò ancora Vicenzino aggrappandosi ad un'ultima 128 SenzAm| dubitato di lui sarei morta.~Vicenzino si sentì morire in cuore 129 SenzAm| nel buio della notte.~- Vicenzino non sembra contento del 130 SenzAm| XVI.~ ~Però il giorno dopo Vicenzino rassicurò l'Elena. Quella 131 SenzAm| gli presentò il suo sposo.~Vicenzino fece per lei quanto aveva 132 SenzAm| venuta fece tanto piacere a Vicenzino, che presto le traccie della 133 SenzAm| camere rimanevano chiuse. Vicenzino le aveva preparate per l' 134 SenzAm| che vivere senz'amore. Ma Vicenzino aveva bisogno di quel conforto 135 SenzAm| tornerai solo? domandò Vicenzino esitando.~- Come, solo? 136 SenzAm| indovinando dal sorriso di Vicenzino cosa aveva voluto dirgli, 137 SenzAm| perchè non lo possono fare.~Vicenzino sentì un brivido corrergli 138 SenzAm| in missione alle Indie.»~Vicenzino lo seppe, ma non aveva la 139 SenzAm| alleverai il mio povero Vicenzino. Mi perdonerai il mio immenso 140 SenzAm| anima forte e combattuta di Vicenzino. L'ultima lotta della sua