Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pentolino 1
penzolanti 1
per 535
perchè 116
perciò 1
percorrere 1
percorrergli 1
Frequenza    [«  »]
120 tutto
117 nel
117 nella
116 perchè
115 sempre
111 ne
108 loro
Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi
Senz'amore

IntraText - Concordanze

perchè

    Capitolo
1 Pre | e che l'aveva in realtà.~Perchè i lettori non abbiano a 2 Psicol| che era quasi una cantina, perchè si dovevano scendere parecchi 3 Psicol| mezzanini; un servizio pesante, perchè doveva fare da cuoca, da 4 Psicol| senza mangiare bere; perchè non si poteva dir mangiare 5 Psicol| istinti della loro natura! e perchè? Per il vantaggio di pochi 6 Confes| mamma!.. Oh Dio Dio! Ma perchè morivano tutti. a quell' 7 Confes| sottile; era magro anzi. Ecco perchè sua madre non gli aveva 8 Confes| nostra generazione. La mia, perchè quei bambini non vivranno 9 Confes| Si asciugava gli occhi perchè non ci vedeva più, e tirava 10 Confes| morire di qualsiasi male, perchè tutti si muore, ma non morrai 11 Confes| questo faceva meraviglia perchè aveva un carattere naturalmente 12 Confes| di non essere ammalato, perchè non vai a fare una visita 13 Confes| solito piglio incredulo.~- Perchè lo dici a quel modo? Cosa 14 Confes| nascondermi, e mi fanno bene, perchè mi preparano all'avvenire 15 Confes| rassegnato. Lo dici oggi perchè l'avrai udito dal medico. 16 Confes| giovane senza patrimonio.~«Perchè sai che non ne ho, non posso 17 Confes| quelle signore a Gradate, perchè desidero di maritarmi quietamente 18 Confes| titolo poteva insistere perchè accettassa quel danaro? 19 Confes| Temeva che sapesse tutto, perchè godeva da anni la confidenza 20 Confes| Non sono venuto io da te perchè avevo bisogno di parlarti 21 Confes| povero marito, ed adora te, perchè sei tutto quanto le è rimasto 22 Confes| al vecchio parole crudeli perchè aveva permesso quel sacrificio 23 ViteSq| sapendo, l'avrebbe fatto, perchè non metteva conto; erano 24 ViteSq| fu riposto nell'armadio, perchè il corpulento fidanzato 25 ViteSq| parroco si impazientava, perchè c'erano molti ammalati di 26 ViteSq| aveva passata la notte, perchè l'infermo era aggravatissimo. 27 ViteSq| lavoro sulla punta del naso perchè era miope; e la signora 28 ViteSq| dalla parte del cuore, perchè non poteva voltare il capo 29 ViteSq| raccontare alla sorella, perchè a quell'ora aveva già fatta 30 ViteSq| rigovernava. Non ho mai capito perchè quella faccenda la facesse 31 ViteSq| ricamo candidissimo. Forse perchè era tanto esigente sulla 32 ViteSq| Rosa sorrideva in silenzio, perchè in realtà la maggior parte 33 ViteSq| che non se ne avvedeva perchè non poteva voltare il capo.~ ~ 34 Bricio| loro abitudini d'agiatezza! Perchè, infine, erano avvezzi a 35 Bricio| dicevano, fanno minor pena, perchè sono avvezzi a quella vita, 36 Bricio| sigaro, il dopo pranzo, perchè spesso l'invitavano a pranzo. 37 Bricio| ed arricciando il naso, perchè la botola delle spazzature 38 Affitt| potuto essere autentica, perchè non è raro il caso di nobili 39 Affitt| aveva bisogno di parlarne, perchè, nell'isolamento in cui 40 Affitt| non poteva più servirsene perchè la molla non teneva più. 41 Affitt| tanti re. Non diceva mai perchè non ne avesse accettata 42 Affitt| vaiuolo nero all'ospedale.~- Perchè all'ospedale? domandai.~- 43 Affitt| bisogna farle star zitte perchè il marito non gridi, ed 44 Affitt| lasciata la scuola di sartoria perchè le altre scolare erano troppo 45 Affitt| Maddalena fu doppiamente grande, perchè le nacque una bambina, ed 46 Fede | rispose la Cecchina.~- Perchè li avete lasciati i vostri 47 Fede | lasciati i vostri padroni?~- Perchè i figli s'erano fatti grandi 48 Fede | moglie che ci metteva riparo, perchè alla cassetta del banco 49 Fede | veniva il pianto dal cuore, perchè, malgrado tutto, era il 50 Fede | stato esente dalla leva perchè era il primo ed io era vedova, 51 Fede | mamma; accontentatelo, perchè sarà lui che dovrà darvi 52 Fede | filanda». Io non credevo, perchè era tanto giovane e, dalla 53 Fede | Che il signore mi perdoni, perchè in quel momento non ci ho 54 Fede | fece un casa del diavolo perchè la Cecchina tardava a giungere 55 Fede | mondo si sono rassegnati, perchè hanno creduto ad un compenso 56 Fede | torna presto dalla fontana, perchè mi sento come se dovessi 57 3Paia | oftalmia, forse la morte; e noi perchè siamo indolenti, ci godiamo 58 3Paia | persuadermi che è vero; perchè i piaceri non si gustano 59 3Paia | infelice de' suoi compagni, perchè era caduto da più alto, 60 3Paia | serata ci parrà più vuota perchè non avremo un'altra novità 61 NellAz| questo putridume d'intorno? Perchè avete messo la canapa qui? 62 NellAz| questa mezza concessione. Perchè non li trasportate giù nei 63 NellAz| come si fa a sorvegliarlo perchè non ce lo rubino?~- Ma intanto 64 SenzAm| dar sulla voce dalla cuoca perchè toccava gli agnellotti colle 65 SenzAm| inaspettato ancora della prima, perchè, mentre le bambine stavano 66 SenzAm| alzando apposta la voce, perchè gli pareva che anche il 67 SenzAm| fargli dei cenni misteriosi perchè stesse zitto. Poi disse:~- 68 SenzAm| cucina. Ma non poteva capire perchè non s'avesse a parlare dinanzi 69 SenzAm| sorelline, e colla Caterina. Perchè mai glielo proibivano?~- 70 SenzAm| mai glielo proibivano?~- Perchè mai? domandavano impensierite 71 SenzAm| nuovo dinanzi al babbo.~- Ma perchè, Rosa? Di', perchè? esclamarono 72 SenzAm| Ma perchè, Rosa? Di', perchè? esclamarono in coro i bambini, 73 SenzAm| affaccendata e misteriosa;~- Perchè gli farebbe dispiacere. 74 SenzAm| dispiacere, lo irrita.~- Ma perchè? Perchè?~- Ve lo dirò poi; 75 SenzAm| lo irrita.~- Ma perchè? Perchè?~- Ve lo dirò poi; lasciatemi 76 SenzAm| No, no. Dillo ora, Rosa. Perchè?~- Perchè quel ragazzo è 77 SenzAm| Dillo ora, Rosa. Perchè?~- Perchè quel ragazzo è figlio d' 78 SenzAm| finchè la cuoca li chiamò perchè aiutassero a preparare la 79 SenzAm| di lavoro e di economia, perchè abbiamo dei figlioli; chissà 80 SenzAm| tutte quelle grandezze, perchè sapeva che testa aveva suo 81 SenzAm| Ma non salvarono nulla, perchè il signor Teodoro, quand' 82 SenzAm| scontroso che non era prima; perchè gli pareva che la gente 83 SenzAm| ha il nome eguale al tuo, perchè gli fai dispiacere, al babbo. 84 SenzAm| poi piangere e smaniare perchè avevano speso troppo. Poi, 85 SenzAm| che dovevano esser buoni perchè avevano dato tutto il loro 86 SenzAm| sventura. Poi aveva pensato, perchè mai non li aveva conosciuti 87 SenzAm| conosciuti quei parenti; perchè mai il suo babbo e la sua 88 SenzAm| quando se la spassavano? E perchè avevano ricorso a loro quando 89 SenzAm| proprio risentimento, soltanto perchè gli altri ne avevano bisogno 90 SenzAm| altri ne avevano bisogno e perchè era bene? Aveva pensato 91 SenzAm| riccone?.... Non sembra, perchè è modesto, ma se ne ha di 92 SenzAm| ha di quattrini! Io lo so perchè sono suo fratello.~Gli operai 93 SenzAm| ragazze non troveranno marito perchè non hanno dote, avranno 94 SenzAm| domandare aiuto a nessuno, perchè i suoi vicini erano tutti 95 SenzAm| anche lui! Voglio che venga perchè è mio cugino, e mio amico... 96 SenzAm| cugino, e mio amico... e perchè... perchè...~Non lo potè 97 SenzAm| mio amico... e perchè... perchè...~Non lo potè dire il perchè. 98 SenzAm| perchè...~Non lo potè dire il perchè. Gli pareva che gli altri 99 SenzAm| soggiunse:~- Lo sappiamo noi il perchè. E, dandogli un'altra stretta 100 SenzAm| darà un pranzo magnifico, perchè il benefizio è mio. Tu mi 101 SenzAm| sopportare i suoi capricci, perchè tra tutti l'abbiamo viziata 102 SenzAm| solamente nei libri di Storia. Perchè non avevo mai visto un Tedesco 103 SenzAm| Elena era troppo bambina perchè egli osasse parlarle d'amore. 104 SenzAm| Vincenzo; ma non può essere perchè non viene da Novara. Non 105 SenzAm| alla carriera ecclesiastica perchè ridurrei mio padre, che 106 SenzAm| senza fermare, dicendo:~- Perchè non pigliare la strada ferrata, 107 SenzAm| detto che si coricava presto perchè non istava bene,.... borbottava 108 SenzAm| sarebbe stato difficile, perchè amava molto suo figlio, 109 SenzAm| di lagrime, e sussurrò:~- Perchè non m'hai lasciato morire?~ 110 SenzAm| sforzandosi di sorridere:~- Perchè hai prese le cose troppo 111 SenzAm| proprio di farti prete, perchè non dirlo? Sai pure che 112 SenzAm| affacciarsi alla finestra, perchè la voce gli si strozzava 113 SenzAm| rincrescimento della separazione, perchè lo sposo doveva essere traslocato 114 SenzAm| viziata, disse all'Elena:~- Perchè la Laura, che è più giovane, 115 SenzAm| limpidi. Ma non devi lagnarti, perchè ne profittavate tutti. Era 116 SenzAm| desiderano che i preti, perchè non lo possono fare.~Vicenzino


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License