Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cuoche 1 cuochi 1 cuoco 13 cuore 75 cuori 3 cuoricino 1 cupe 1 | Frequenza [« »] 77 tanto 76 altro 76 colla 75 cuore 75 dell' 74 anche 74 dalla | Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi Senz'amore IntraText - Concordanze cuore |
Capitolo
1 Psicol| gallo; e, dal fondo del cuore, mise fuori anch'essa una 2 Psicol| turchino...~Le balzava il cuore di commozione, le brillavano 3 Confes| l'aveva nel pensiero, nel cuore, negli occhi, e gli pareva 4 Confes| conoscenza più intima. C'era nel cuore di Marco la commozione profonda 5 Confes| lieve sul giubilo del suo cuore, poi prese una seconda busta, 6 Confes| dopo averle straziato il cuore con una lunga malattia, 7 Confes| rossi, ed un gran peso sul cuore. Era una scena desolante. 8 Confes| salutarti; e consolati nel tuo cuore amoroso, pensando che sono 9 Confes| quella lettera fece male al cuore buono di Marco. Ma egli 10 Confes| tradito, prendeva nel suo cuore generoso il posto del padre 11 Confes| grandissimo posto nel suo cuore e ne' suoi pensieri.~Quando 12 Confes| salute fisica; ed al suo cuore generoso ed eroico, devi 13 ViteSq| sorprendente, dalla parte del cuore, perchè non poteva voltare 14 Bricio| nella generosità del nostro cuore, facciamo un confronto straziante 15 Bricio| spettacoli induriscono il cuore. Quella minestra, quel piatto 16 Bricio| tutte le stagioni, anche nel cuore dell'inverno, un contadino 17 Bricio| la testa.~Avevo preso a cuore quell'essere umano e quella 18 Affitt| sospetto le si insinua nel cuore, si rafforza, cresce fino 19 Fede | Vai dentro se n'hai il cuore, che ti stacco il collo 20 Fede | la interrogava con tanto cuore, che lei si faceva animo 21 Fede | mi veniva il pianto dal cuore, perchè, malgrado tutto, 22 Fede | terra. Mi sentii serrare il cuore. Ero sicura che pensava 23 Fede | ma in quel momento il suo cuore di figlio doveva farsi sentire. 24 Fede | dovessi morire là sul suo cuore, oppure andargli dietro 25 Fede | piangeva l'un per l'altro. Il cuore di mio figlio se l'era preso 26 Fede | tanto amore da riempiere il cuore a dieci mamme; ma non ne 27 Fede | giovane, che mi rubava il cuore di mio figlio. Ma pensavo 28 Fede | sentivo, e mi si schiantava il cuore. Non andai alla fonte; andai 29 Fede | poveri che si induriscono il cuore e diventano persino cattivi.~ 30 3Paia | in un angolo del nostro cuore veglia la malinconia. E 31 NellAz| meno crucci; e non hanno il cuore avvelenato dai nostri dubbi 32 NellAz| faceva più spavento a quel cuore di madre, era l'aria; e 33 SenzAm| di avarizia e di non aver cuore, Vicenzino si ricordava 34 SenzAm| torti di quell'uomo, il suo cuore ne era affascinato. La madre 35 SenzAm| tutto l'affetto del suo cuore.~Avrebbe voluto poter consacrare 36 SenzAm| eccitazione della mente, col cuore che gli sussultava, non 37 SenzAm| diventato un tormento pel suo cuore. Oh, se avesse potuto riparare 38 SenzAm| dedicandoli nel segreto del suo cuore a Vincenzo.~Finalmente gli 39 SenzAm| immaginazione ed il suo cuore. Non era possibile ottenere 40 SenzAm| gli aveva ravvivato nel cuore il sentimento patriottico 41 SenzAm| gli fecero palpitare il cuore. Ripensò quell'immenso passaggio 42 SenzAm| sue figlie prendevano a cuore quel parente. Egli le presentò 43 SenzAm| silenziosa. Vicenzino aveva il cuore riboccante di riconoscenza, 44 SenzAm| passione che gli ferveva nel cuore. Comperò i romanzi di Guerrazzi, 45 SenzAm| sentimentale come lui, dal cuore generoso, dalla mente elevata, 46 SenzAm| Suello ed a Bezzecca, col cuore diviso tra l'entusiasmo 47 SenzAm| sentire potentemente nel cuore onesto di Vicenzino, e lo 48 SenzAm| e (nel segreto del suo cuore lo diceva con amarezza) 49 SenzAm| sua gratitudine. Con che cuore avrebbe dato la vita per 50 SenzAm| le ore, che il suo gran cuore generoso suggeriva alla 51 SenzAm| ogni giorno impetuose nel cuore, per essere di nuovo ogni 52 SenzAm| gli veniva dal fondo del cuore, gemette: «È necessario.» 53 SenzAm| sono fatti per me....~Il cuore gli batteva da schiantargli 54 SenzAm| pulsazioni violente del cuore. Prenderò il tuo posto al 55 SenzAm| e che gli straziava il cuore:~- Io non ho amori. Poi 56 SenzAm| Ma c'era tale giubilo nel cuore del malato, tanto ardore 57 SenzAm| grandezza, e che un altro cuore soffriva con lui dello stesso 58 SenzAm| giorni in famiglia, poi, col cuore addolorato, ma coll'anima 59 SenzAm| rimpianti del suo giovane cuore. Ma a vent'anni passati, 60 SenzAm| grave che gli riempiva il cuore. E la fede cieca ed il fervore 61 SenzAm| egli metteva tutto il suo cuore nell'assistere i moribondi, 62 SenzAm| volte, ed a gonfiargli il cuore di amarezza e di rimpianti. 63 SenzAm| volta, nel segreto del suo cuore quella bella fanciulla bionda 64 SenzAm| l'Elena prendeva molto a cuore. La vita omai pareva facile 65 SenzAm| ascoltato il consiglio del suo cuore affettuoso e riconoscente, 66 SenzAm| Vicenzino se l'era strappata dal cuore per cederla al cugino; ma 67 SenzAm| affetti bastavano ormai al suo cuore. Vincenzo faceva tratto 68 SenzAm| voluto essere prete, ed il cuore amoroso di Vicenzino si 69 SenzAm| ci metteva tutto il suo cuore. Ogni cosa era modesta anzi 70 SenzAm| tornato?~- Ero certa del suo cuore come lo sono del tuo, rispose 71 SenzAm| di dubbio, quel giovane cuore si fosse rivolto a lui.~- 72 SenzAm| Vicenzino si sentì morire in cuore l'ultima gioia. Non lo aveva 73 SenzAm| prete si sentì riscaldare il cuore da quell'amicizia che aveva 74 SenzAm| trovare un pascolo pel suo cuore amoroso in quei nuovi affetti. 75 SenzAm| religioso per riempirgli il cuore, camminando faticosamente