Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ovo 1
pace 3
padelletta 1
padre 61
padrigno 4
padrona 7
padrone 17
Frequenza    [«  »]
63 sue
62 avevano
62 essere
61 padre
61 questo
58 io
57 fatto
Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi
Senz'amore

IntraText - Concordanze

padre

   Capitolo
1 Confes| bambini tanto gracili, che il padre dovette andare a stabilirsi 2 Confes| mettere a posto quella del padre.~«Vittorio Bellazio morto 3 Confes| poche settimane, quando il padre era morto, dopo sei anni 4 Confes| che lo sfuggiva. E suo padre pure era morto prima dei 5 Confes| mano febbrile. Anche il padre era morto di tisi polmonare.~ 6 Confes| cuore generoso il posto del padre che disprezzava. Di tutto 7 Confes| cura, se ne andavano; il padre voleva stabilirsi alla Spezia 8 ViteSq| allora c'era ancora suo padre, negoziante di generi coloniali, 9 ViteSq| che è moribondo, disse il padre della sposa che conosceva 10 ViteSq| impazzisse.~Finalmente il padre pensò ad un malato di vaiuolo, 11 ViteSq| erano passati molti anni. Il padre era morto, lasciando gli 12 Bricio| questa cuccagna. Poi il padre s'era messo nelle speculazioni, 13 Affitt| sebbene ai tempi remoti di suo padre, Milano fosse ancora sotto 14 Affitt| mancanza di quelle, anche al padre:~- Ha avuto un gran successo 15 Affitt| appassionavano tutti, madre, padre e figlio; quello era il 16 Affitt| in quella circostanza il padre, chiamato con suppliche 17 Fede | come se temesse che il Padre Eterno avesse a sentirla 18 3Paia | ed è un capo di casa, un padre di famiglia. E quando i 19 NellAz| sue grosse mani; pareva un padre amoroso; credo che lo fosse 20 SenzAm| prati e risaie; e vostro padre dirigeva i lavori, teneva 21 SenzAm| vergognarsi. D'allora vostro padre, che era già sempre di poche 22 SenzAm| tragitto, aveva udito suo padre parlare con esaltazione 23 SenzAm| più interesse a nulla.~Il padre invece, dacchè suo figlio 24 SenzAm| avverati, ed egli fosse già il padre fortunato del primo diplomatico 25 SenzAm| osava respingere i doni del padre per timore di affliggerlo. 26 SenzAm| per me». Ed adorava quel padre puerile come un gran fanciullone 27 SenzAm| conoscessero l'ingratitudine di suo padre, la sua slealtà, e che lo 28 SenzAm| grande e terribile come il Padre Eterno nella sua giustizia 29 SenzAm| lo faceva tremare.~Suo padre invece, nella sua inesauribile 30 SenzAm| te. È il nome di nostro padre...~Vicenzino si era fatto 31 SenzAm| spalle tutti i torti del padre, e l'idea di trovarsi in 32 SenzAm| presentare i torti di suo padre al tribunale divino. Si 33 SenzAm| pensava: «Ecco, mi sfugge; suo padre gli ha proibito di parlarmi». 34 SenzAm| grand'uomo, come diceva suo padre. Aveva un ideale, un ideale 35 SenzAm| aveva disposto l'animo del padre ad una gran deferenza per 36 SenzAm| deludere le aspettative di suo padre, che aveva riposta tanta 37 SenzAm| quasi subito Santhià. Suo padre era riescito a collocarsi 38 SenzAm| aveva veduti nel 59. Suo padre, con una coccarda tricolore 39 SenzAm| smania di correre da suo padre, di gettare la veste ed 40 SenzAm| angoscia da confidargli. Suo padre era ammalato. Egli cessò 41 SenzAm| biglietto brevissimo: «Mio padre è morto quasi improvvisamente, 42 SenzAm| quegli ultimi anni con suo padre, e dove l'aveva perduto. 43 SenzAm| soggiunse mestamente:~- Suo padre è morto.~Il signor Dogliani 44 SenzAm| accostando il volto a quello del padre e parlandogli sommessamente, 45 SenzAm| ventimila lire date a suo padre acquistavano un valore assai 46 SenzAm| pensò che ad ottenere da suo padre il permesso d'uscire temporariamente 47 SenzAm| inquiete dell'Elena e di suo padre, rispondeva:~- Non credevo 48 SenzAm| sottrarsi agli sguardi del padre e delle sorelle, aveva portato 49 SenzAm| tutti i suoi, abbracciò il padre piangendo, e partì. Ma quando 50 SenzAm| ecclesiastica perchè ridurrei mio padre, che si fa vecchio e malaticcio, 51 SenzAm| Dopo aver rovinato mio padre ne' suoi ultimi anni, dovrei 52 SenzAm| riconduceva un figlio a suo padre.~Ad un tratto, un pensiero 53 SenzAm| stesso, o condannare suo padre alla miseria. Essere un 54 SenzAm| e l'aveva condotto a suo padre; e questi, aprendogli la 55 SenzAm| nella famiglia, dacchè tuo padre m'ha accolto come un figlio. 56 SenzAm| circostanza del benefizio che mio padre perderebbe. E con che potrebbe 57 SenzAm| andrò più soldato, e tuo padre vivrà quasi come vive ora....~- 58 SenzAm| impoverita per l'infermità del padre, regnava il contento per 59 SenzAm| La gioia d'essere sposo e padre sei tu che me l'hai data.... 60 SenzAm| sereno che volgeva a suo padre ed a Vicenzino, dall'aria 61 SenzAm| Elena rientrando presso il padre, e spingendo la sua poltrona


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License