Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] stata 18 state 4 stati 5 stato 53 statura 1 stava 24 stavano 4 | Frequenza [« »] 54 alle 54 quei 53 giovane 53 stato 52 nell' 52 tutta 51 fare | Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi Senz'amore IntraText - Concordanze stato |
Capitolo
1 Confes| perseguitava?~Lui era sempre stato assente in quelle circostanze. 2 Confes| fosse malato.~- Sei sempre stato forte, andava ripetendo. 3 Confes| mostrò soddisfatto del suo stato.~- Non solo non ha la menoma 4 Confes| indeterminato; e fra noi non c'è stato nessun dissapore. Temevi 5 Confes| rassegnata, come se fosse stato infermo tutta la vita. Gli 6 Confes| espose minutamente il suo stato di salute, la sua costituzione, 7 Confes| come se il colpevole fosse stato lui. Ad un tratto si sentì 8 Confes| appena le nove, e sarebbe stato impossibile andare a quell' 9 Confes| improvviso cambiamento di stato. Non c'era tempo da pensarci 10 Confes| e pensava che Marco era stato crudelmente severo verso 11 Confes| vecchio medico Andreoni era stato lasciato da parte. Marco 12 Confes| deve rassicurarti sullo stato dei loro polmoni.~Marco 13 ViteSq| affari del negozio in cattivo stato; e le due sorelle, invecchiate, 14 Bricio| dell'umidità; e se non fosse stato un principio di pellagra 15 Bricio| avevano ridotto in quello stato.~- Non mi riesce di farlo 16 Bricio| abbandonando il ciuco che era stato medicato e non divertiva 17 Affitt| qualche mese vuota! Sarebbe stato un disastro per la povera 18 Affitt| Quello specchietto era stato altre volte un dagherrotipo 19 Affitt| famiglia.~Invece lui era stato l'amante dell'Ernesta; l' 20 Affitt| molte, a giudicarne dallo stato in cui era ridotta; e sui 21 Affitt| lunga. Quel tenente era stato il suo primo amore; un amore 22 Fede | riprese la Cecchina. Mi era stato detto che si contenterebbe 23 Fede | gridare: «Madonna santa! com'è stato?» E gli uomini che lo avevano 24 Fede | il caffè.~- Giovanni era stato esente dalla leva perchè 25 Fede | rispondesse:~- Se non fosse stato il pensiero della religione, 26 Fede | i miei dolori, quello è stato il più crudele, esclamò 27 3Paia | contenti; il fuoco, che era stato fino allora una fonte di 28 3Paia | sua vita; in gioventù sarà stato felice. Intanto ha dei figli, 29 3Paia | fosse trasportato nello stato nostro, godrebbe una beatitudine 30 SenzAm| strana di quel nome, era stato ansioso d'andarlo a ripetere 31 SenzAm| babbo domandava: - Cosa c'è stato di nuovo alla scuola? Ed 32 SenzAm| modo; si può dire che è stato quello il principio della 33 SenzAm| che ha fatta. Dice che è stato il disonore della famiglia 34 SenzAm| notizie.~- Il suo compito è stato il più bello della scuola, 35 SenzAm| Poi, a cinque anni, era stato trasportato a Genova, e 36 SenzAm| ragionare, il suo babbo era stato l'amore, la gioia ed il 37 SenzAm| fino ai cinque anni era stato quasi incapace di camminare; 38 SenzAm| felice.~Quando Vicenzino era stato alla vigilia d'andare alla 39 SenzAm| arcivescovo di Vercelli, che era stato l'anno innanzi a Santhià 40 SenzAm| considerato nullo come lo era stato fin allora.~Mentre questi 41 SenzAm| cominciava a stancarsi e sarebbe stato più facile eluderla, Vincenzo 42 SenzAm| fallito agli esami, se fosse stato dichiarato assolutamente 43 SenzAm| Eri pur contento del tuo stato, prima.... insistè Vicenzino.~- 44 SenzAm| coricare. Sfinito, in uno stato di prostrazione, vicino 45 SenzAm| domandando:~- Cosa c'è? Cos'è stato?~Tutti si scostarono per 46 SenzAm| udire quel respiro! Era stato lui che glielo aveva dato. 47 SenzAm| non poteva essere. Sarebbe stato crudele. Bisognava ad ogni 48 SenzAm| il benefizio? Non sarebbe stato difficile, perchè amava 49 SenzAm| la sera come svenuto, era stato colpito poco dopo da un 50 SenzAm| che il suo sacrificio era stato compreso in tutta la sua 51 SenzAm| primavera. Vicenzino era stato trattenuto a lungo presso 52 SenzAm| bottiglie, come quando c'è stato un invito a pranzo.~- Delle 53 SenzAm| capelli.~- Che cos'è? Cos'è stato? È tornato Vincenzo? tornò