Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vecchia 27 vecchie 8 vecchietta 1 vecchio 48 vede 2 vedendo 5 vedendolo 1 | Frequenza [« »] 49 mio 48 cui 48 dove 48 vecchio 47 ai 47 nulla 47 sera | Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi Senz'amore IntraText - Concordanze vecchio |
Capitolo
1 Psicol| tristezze incomprensibili del vecchio. Ed allora Battista le aveva 2 Confes| il dottor Andreoni, un vecchio che aveva assistiti tutti 3 Confes| loro piccole malattie.~Il vecchio medico Andreoni era stato 4 Confes| Ed il dottore era tanto vecchio, e d'un'onestà così esemplare 5 Confes| desiderio di rivedere il vecchio amico della sua famiglia. 6 Confes| podagra che impediva al vecchio quasi ottuagenario di uscire 7 Confes| Cinque bambini! esclamò il vecchio. Daranno molto da fare alla 8 Confes| con voialtri, osservò il vecchio,~- Sì, da qualche mese facciamo 9 Confes| alzò per congedarsi, il vecchio gli disse:~- Non permetterai 10 Confes| parlarti da solo, disse il vecchio appena lo vide entrare. 11 Confes| far comprendere al [suo vecchio amico che quel discorso 12 Confes| Poi si gettò al collo del vecchio, e rompendo in un pianto 13 Confes| quell'accusa. Diceva al vecchio parole crudeli perchè aveva 14 Confes| arrivasse, vide entrare il vecchio medico, che le aperse le 15 ViteSq| Bisognò chiamare il medico, il vecchio medico di sua sorella Rosa, 16 Affitt| cosa come uno specchietto vecchio a cui mancasse in più luoghi 17 Fede | calcolava che, morto il vecchio, avrebbe fatto casa comune 18 Fede | nelle braccia magre del vecchio salumaio.~Allora il barocciaio 19 3Paia | con un ditino solo.~Il più vecchio della casa era il babbo, 20 3Paia | casamento dei contadini un vecchio, infermo da molti, molti 21 3Paia | coperte miserabili e sporche, vecchio, sofferente, inebetito, 22 3Paia | in cui si vive. Se quel vecchio fosse trasportato nello 23 3Paia | gustarne ancora; mentre quel vecchio....~- Quel vecchio avrà 24 3Paia | quel vecchio....~- Quel vecchio avrà esauriti i suoi. Noi 25 NellAz| contadini, un giovane ed un vecchio, curvi sotto il carico enorme 26 NellAz| passarci accanto il più vecchio guardò la Teresa, e fece 27 SenzAm| un colpo simile al povero vecchio che aveva fede in lui, e 28 SenzAm| quella rendita al babbo che è vecchio, alle sorelle che non hanno 29 SenzAm| ridurrei mio padre, che si fa vecchio e malaticcio, alla miseria. 30 SenzAm| si erano fatti intorno al vecchio, furono pronti a sorreggerlo 31 SenzAm| aperta, e sulla soglia il bel vecchio coi capelli bianchi, e le 32 SenzAm| avrebbe vissuto, povero vecchio? Vincenzo l'aveva detto: 33 SenzAm| non era morto. Il povero vecchio non faceva che disperarsi 34 SenzAm| felice; e la fronte grave del vecchio infermo, esprimeva la calma 35 SenzAm| bisogni della casa e del vecchio infermo. Tra i suoi doveri 36 SenzAm| Vicenzino faceva la parte di vecchio parente; provvedeva a tutto, 37 SenzAm| troppo vasta, per quel vecchio infermo e quella fanciulla. 38 SenzAm| ci tornava ogni sera: il vecchio steso in una poltrona leggicchiava 39 SenzAm| prenderebbe il posto del vecchio parroco che pensava a ritirarsi, 40 SenzAm| famiglia giovinetta.~Intanto il vecchio parroco sentiva il peso 41 SenzAm| vagheggiato, di trasportare il vecchio zio e la cugina nella casa 42 SenzAm| abitudini freddolose del vecchio, la porta a vetrate che 43 SenzAm| caro Vicenzino, sospirò il vecchio. Noi resteremo soli, non 44 SenzAm| avrai più che questo povero vecchio infermo nella tua bella 45 SenzAm| condurlo a coricarsi.~Il vecchio scosse il capo bianco, e 46 SenzAm| per noi. Quanto a me sono vecchio, pazienza. Ma lui ha ventisei 47 SenzAm| nella casa parrocchiale. Il vecchio s'andò lentamente spegnendo, 48 SenzAm| incurvava come quella d'un vecchio, ed i capelli biondi cominciavano