Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dovette 11 dovettero 1 dovetti 3 doveva 46 dovevano 10 dovrà 1 dovrai 1 | Frequenza [« »] 47 sera 46 amore 46 babbo 46 doveva 46 questa 46 signor 45 così | Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi Senz'amore IntraText - Concordanze doveva |
Capitolo
1 Psicol| servizio pesante, perchè doveva fare da cuoca, da cameriera, 2 Psicol| era faticoso, difficile; e doveva eseguirlo rapidamente per 3 Psicol| accontentare tutte le sue pratiche, doveva lavorare di giorno e di 4 Confes| ultima. Fra quattro giorni doveva andare a Gradate, prendersi 5 Confes| della scrivania nella quale doveva riporre i documenti di famiglia 6 Confes| fratelli li ignorava. Ma doveva essere una soia identica 7 Confes| languore, diceva la vedova. Doveva essere lo stesso male che 8 Confes| tragico, alla sua sposa. Non doveva vederla più, ed esser forte. 9 Confes| parole in gola. Quello che doveva dire era troppo difficile.~ 10 Confes| comprendeva quanta abnegazione doveva esserle costata la rivelazione 11 Confes| essere vicino a loro. E lei doveva di nuovo cambiar paese, 12 ViteSq| La decima visita, però, doveva unirli per sempre; e lo 13 ViteSq| suocero esclamò:~- Per Dio! Si doveva prevederlo, che era una 14 Bricio| società. Ma che privazioni doveva soffrire! Non fumava, se 15 Bricio| villano. Alla sua età non doveva aver bisogno di coprirsi, 16 Bricio| fieno ispido come paglia: doveva mangiar quello; mangiarlo 17 Affitt| però, il sangue azzurro doveva averlo avuto soltanto dalla 18 Affitt| vociando: «Ah! ah!...» e doveva fuggire in camera a togliersi 19 Affitt| popola?» Un'altra volta ci doveva essere un concorso a premio 20 Affitt| coperte da un velo verde, che doveva aver fatto cinquant'anni 21 Affitt| malavoglia; ma qualche cosa doveva pur fare, e non aveva mai 22 Fede | momento il suo cuore di figlio doveva farsi sentire. Chiamai più 23 Fede | Una mattina che Ettore doveva andare a caccia, fece un 24 3Paia | ne convenivano. Cosa si doveva pretendere di più?~- Che 25 SenzAm| a ribalte, che più tardi doveva essere allargata ed apparecchiata 26 SenzAm| fruttare quel danaro, il quale doveva essere la sua salvezza e 27 SenzAm| raccolto, che, ben inteso, doveva essere abbondantissimo, 28 SenzAm| come gli altri, uno che doveva arrivare a codesto, ed i 29 SenzAm| nella sala degli esami, doveva convincersi che egli non 30 SenzAm| volta al seminario, che doveva separarli. Vincenzo ne parlava 31 SenzAm| dove presero il treno che doveva condurli a Santhià.~Arrivati 32 SenzAm| VII.~ ~Vincenzo doveva passare dieci giorni a Santhià 33 SenzAm| fra le sue braccia quando doveva fare qualche passo. Vicenzino, 34 SenzAm| ritorno in seminario, ove doveva ricevere gli ordini maggiori 35 SenzAm| e la domenica seguente doveva ricevere gli ordini maggiori. 36 SenzAm| il giovane convalescente doveva far violenza a sè stesso 37 SenzAm| Vincenzo l'aveva detto: doveva immolare sè stesso, o condannare 38 SenzAm| violenta respinte e soffocate.~Doveva prendere per sè il calice 39 SenzAm| caduto: una vita senza amore. Doveva farsi prete.~Il benefizio, 40 SenzAm| avesse un figlio prete, doveva passare ad un figlio del 41 SenzAm| detto: «Entra.»~Sentiva che doveva tutto in compenso di quella 42 SenzAm| anche questa nobile gioia doveva essergli amareggiata e resa 43 SenzAm| separazione, perchè lo sposo doveva essere traslocato a Milano, 44 SenzAm| per quella gioia.~Vincenzo doveva arrivare nella notte pel 45 SenzAm| carica, che, dopo la Pasqua, doveva essere occupata da Vicenzino. 46 SenzAm| delle maggiori fatiche che doveva sostenere in quelle circostanze.