Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] azzurre 1 azzurrina 1 azzurro 9 babbo 46 bachi 1 baciapile 1 baciarlo 1 | Frequenza [« »] 47 nulla 47 sera 46 amore 46 babbo 46 doveva 46 questa 46 signor | Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi Senz'amore IntraText - Concordanze babbo |
Capitolo
1 Confes| de' tuoi fratelli, nè al babbo, poveretto. Rassomigli a 2 Confes| povera Elena, e se il loro babbo mi vorrà, rimarrò con loro. 3 Fede | giovinetta più per i soldi del babbo che per lei; tanto più che 4 Fede | per lei; tanto più che il babbo salumaio, aveva una cera 5 Fede | aspettare il caffè, fu il babbo stesso che disse:~- Lasciala 6 3Paia | vecchio della casa era il babbo, che non aveva ancora quarant' 7 3Paia | troverebbe miserabile.~- Eppure, babbo, non puoi negare che abbiamo 8 SenzAm| sempre in suggezione col babbo. Del resto era spesso fuori 9 SenzAm| appena s'avvidero che il babbo era già in casa. Lo salutarono, 10 SenzAm| stessero zitte, che c'era il babbo.~- Che male c'è?... cominciava 11 SenzAm| gli pareva che anche il babbo dovesse interessarsi di 12 SenzAm| lasciasse parlare.~Ma il babbo non intervenne, e l'altra 13 SenzAm| avesse a parlare dinanzi al babbo di quel suo compagno fenomenale. 14 SenzAm| scolaro nuovo dinanzi al babbo.~- Ma perchè, Rosa? Di', 15 SenzAm| che cosa gli importa al babbo? Che cosa c'è da far dispiacere?~- 16 SenzAm| Esistevano un fratello del babbo, ed un suo figliolo! Dunque 17 SenzAm| dubbio.~Di solito a pranzo il babbo domandava: - Cosa c'è stato 18 SenzAm| II.~ ~- Sì; il vostro babbo aveva un fratello, disse 19 SenzAm| dovettero separarsi. Allora il babbo si tenne la casa; al signor 20 SenzAm| pochi giorni, il vostro babbo si consultò con la signora, 21 SenzAm| alla sua maniera. Qui il babbo non ci credeva a tutte quelle 22 SenzAm| da varie persone, ma il babbo ha risposto che lui fa conto 23 SenzAm| perchè gli fai dispiacere, al babbo. Questa mattina t'ha udito; 24 SenzAm| dove abitava, e se il suo babbo non lo accompagnava alla 25 SenzAm| Aveva veduto da piccino il babbo e la mamma godersela in 26 SenzAm| tutto il loro avere al suo babbo in un giorno di sventura. 27 SenzAm| parenti; perchè mai il suo babbo e la sua mamma non li frequentavano 28 SenzAm| avevano soccorso il suo babbo.~Dacchè aveva cominciato 29 SenzAm| cominciato a ragionare, il suo babbo era stato l'amore, la gioia 30 SenzAm| affliggerlo. Pensava: «Povero babbo, mi vuol tanto bene che 31 SenzAm| Uscendo nella strada col babbo, gli parlava con atti di 32 SenzAm| piviale e mitra d'oro.~Ed il babbo, che era tanto afflitto 33 SenzAm| potrebbe mai far nulla pel babbo e per le sorelle, e che 34 SenzAm| lavoro.~- Oh! Oh! esclamò il babbo. Dio ti benedica, figlio 35 SenzAm| la sua mano in quella del babbo, e scoppiò in un pianto 36 SenzAm| felice di aver contentato il babbo, guardava le sorelline con 37 SenzAm| farà una gran festa. Il babbo darà un pranzo magnifico, 38 SenzAm| avanzava dalla parte opposta.~- Babbo, gridò Vincenzo. E la sua 39 SenzAm| le ragazze aspettavano il babbo per mettersi a tavola. L' 40 SenzAm| non meravigliò affatto il babbo, che di certo aveva indovinato 41 SenzAm| conservare quella rendita al babbo che è vecchio, alle sorelle 42 SenzAm| corsa in ferrovia; anche tu, babbo; accompagnami ancora questo 43 SenzAm| sarà felice. Rassicura il babbo; non sarete nella miseria; 44 SenzAm| Parlavano della salute del babbo, delle sorelle lontane, 45 SenzAm| Vicenzino.~No, non ancora. Il babbo ti dirà..., disse l'Elena 46 SenzAm| Vercelli col tuo povero babbo. Egli passò quell'anno qui