Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] figli 28 figlia 13 figlie 4 figlio 43 figliola 13 figliole 1 figlioletti 1 | Frequenza [« »] 44 fece 44 tempo 43 bene 43 figlio 43 mamma 43 poteva 43 povera | Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi Senz'amore IntraText - Concordanze figlio |
Capitolo
1 Confes| mente la giovinetta. Suo figlio aveva venticinque anni passati; 2 Confes| fine di settembre madre e figlio andarono ad abitare il nuovo 3 Confes| signora Bellazio ne parlò al figlio:~- Ora che sei persuaso 4 Confes| certezza che il suo ultimo figlio era sano, che avrebbe potuto 5 Confes| Un momento s'accostò al figlio, e susurrò: «Senti, Marco;» 6 Confes| buon grado quello che un figlio devoto aveva fatto per un' 7 Confes| Bellazio. Certo fra lei ed il figlio c'era stata qualche discussione 8 Confes| passione, prenda in uggia il figlio che le ricorda quell'ora 9 Confes| dolori, di sapere che suo figlio vivrebbe lungamente, sano, 10 Confes| informazioni sulla salute del figlio, era certo ch'egli la teneva 11 Confes| velavano gli occhi, lesse:~«Figlio mio, legittimo e caro:~« 12 Bricio| ne conosceva uno che era figlio di un ricchissimo possidente. 13 Bricio| era morto povero. Ed il figlio era venuto a Milano con 14 Affitt| operaio sfaccendato, un figlio quasi sordo e quasi muto, 15 Affitt| appassionavano tutti, madre, padre e figlio; quello era il candidato 16 Fede | possibile negare che l'unico figlio ed erede del professore 17 Fede | narrava la partenza di suo figlio per l'esercito, mentre il 18 Fede | momento il suo cuore di figlio doveva farsi sentire. Chiamai 19 Fede | l'altro. Il cuore di mio figlio se l'era preso quella giovane 20 Fede | mi rubava il cuore di mio figlio. Ma pensavo che questa vita 21 SenzAm| Perchè quel ragazzo è figlio d'un suo fratello; ma zitti; 22 SenzAm| padre invece, dacchè suo figlio aveva sviluppata quella 23 SenzAm| destinava a far brillare suo figlio.~- Ti metterò nel primo 24 SenzAm| troverai tuo cugino, il figlio di mio fratello Anselmo. 25 SenzAm| di indovinare qual'era il figlio di suo zio; ma non aveva 26 SenzAm| venire innanzi a chiamarlo «figlio d'un ingrato». Nella sua 27 SenzAm| maestri per la negligenza del figlio appunto nel latino, senza 28 SenzAm| babbo. Dio ti benedica, figlio mio. Dio ti benedica! E 29 SenzAm| tutti quegli anni. Se suo figlio fosse fallito agli esami, 30 SenzAm| dove mandava a scuola il figlio per fargli continuare gli 31 SenzAm| Vincenzo. Vengo a condurti un figlio di più. E spingendo innanzi 32 SenzAm| suo lungo silenzio:~- È figlio di mio fratello, e basta. 33 SenzAm| comparve subito dietro al figlio, aveva qualche cosa di più 34 SenzAm| crudele tra il dovere di figlio e quello di cittadino, e, 35 SenzAm| essere un cattivo prete o un figlio crudele, troppo debole per 36 SenzAm| colla morte e riconduceva un figlio a suo padre.~Ad un tratto, 37 SenzAm| perchè amava molto suo figlio, e non avrebbe voluto punto 38 SenzAm| Essere un cattivo prete o un figlio ingrato.~Vicenzino ripetè 39 SenzAm| dei Dogliani non avesse un figlio prete, doveva passare ad 40 SenzAm| prete, doveva passare ad un figlio del ramo secondogenito, 41 SenzAm| disperarsi all'idea di perdere il figlio, e di lasciare le figliole 42 SenzAm| padre m'ha accolto come un figlio. Sarò io il fratello prete.»~ 43 SenzAm| piangendo:~- Dio ti benedica! figlio mio, Dio ti benedica!~Ma