Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ben 19
benchè 1
bendare 1
bene 43
benedica 4
benedire 1
benediva 3
Frequenza    [«  »]
45 solo
44 fece
44 tempo
43 bene
43 figlio
43 mamma
43 poteva
Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi
Senz'amore

IntraText - Concordanze

bene

   Capitolo
1 Confes| obbedire coraggiosamente, pel bene di lei. Poi cominciava a 2 Confes| pel momento non si sentiva bene. E senza mandare quella 3 Confes| veniva mai.~- Non ti senti bene? domandava spesso sua madre. 4 Confes| delle nozze, gli faranno del bene. Non mi piace quella tristezza.~ 5 Confes| tempo a riflettere. Ora stai bene, la tua affezione è sempre 6 Confes| nascondermi, e mi fanno bene, perchè mi preparano all' 7 Confes| senza avvedersene, dormiva bene, resisteva alla fatica; 8 ViteSq| guardava, esaminava ben bene il modello co' suoi occhi 9 ViteSq| meschina, arida, senza un bene, strascicando una salute 10 ViteSq| generosi che amate di far il bene, e cercate le miserie tragiche 11 Bricio| domani, ci rannicchiamo ben bene nelle poltroncine a molla, 12 Bricio| il villano si rinvoltava bene in un grosso pastrano, e 13 Bricio| Quel calore gli faceva bene. Ma era lento, lento: penava 14 Affitt| rimaner sola. Le voleva bene; era l'unica che andasse 15 Affitt| e troveremo da maritarci bene e saremo ricche. Era l'ideale 16 Affitt| vedeva subito una persona bene educata; se la Maddalena 17 Affitt| ben vestite, che parlano bene. Poi soggiunse guardando 18 Affitt| quel nome d'opera) baderò bene di non affittare che a giovani 19 Fede | serva, e le pigliava a voler bene, e la interrogava sul suo 20 Fede | abbandonare, che t'ho voluto tanto bene; non mi abbandonare!» E 21 Fede | sola figliola che mi vuol bene! Non troverai mai bene a 22 Fede | vuol bene! Non troverai mai bene a questo mondo, guarda!~ 23 Fede | ogni costo la loro parte di bene in questa.~La sera, nell' 24 Fede | dissero che bisognava nutrirla bene. Sempre carne e vino buono. 25 Fede | altra vita, e che dia del bene a' miei figli che sono tanto 26 Fede | Poichè la sua fede le fa del bene....~~  ~ ~ ~ 27 3Paia | per 95. Sono cose fatte bene, ma, anche in quelle che 28 NellAz| volete che i bambini stieno bene con questo putridume d'intorno? 29 NellAz| soggiunse:~- Vanno a star più bene di noi. Hanno finito di 30 NellAz| a far scene: che non va bene. Vuol ammalarsi anche lei?~- 31 SenzAm| scontroso. Voleva un gran bene ai figli, ma non lo sapeva 32 SenzAm| queste cose, che mi voleva bene, e mi diceva tutto per isfogarsi, - 33 SenzAm| noncuranza, e di fare del bene senza badare al proprio 34 SenzAm| avevano bisogno e perchè era bene? Aveva pensato tutto questo 35 SenzAm| Voglio che tu figuri bene, gli diceva contemplandolo; 36 SenzAm| Povero babbo, mi vuol tanto bene che fa delle pazzie per 37 SenzAm| sperava nulla.~- L'ho fatto bene! gridò Vincenzo con uno 38 SenzAm| medico.~Vincenzo aveva voluto bene a quel parente senza conoscerlo, 39 SenzAm| serio, e questo gli faceva bene. Era l'amico che egli aveva 40 SenzAm| presto perchè non istava bene,.... borbottava l'oste tutto 41 SenzAm| dalla morte non era più un bene, se non poteva anche salvarlo 42 SenzAm| concessa, era quella del bene; ed egli metteva tutto il 43 SenzAm| sacrificio, ed accettandolo pel bene de' suoi, s'era sacrificata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License