Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prestare 1
prestito 2
presto 23
prete 42
prete-soldato 1
pretendere 2
pretendessi 1
Frequenza    [«  »]
43 povera
42 già
42 nelle
42 prete
42 ti
42 volta
41 fra
Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi
Senz'amore

IntraText - Concordanze

prete

   Capitolo
1 Pre | Affittacamere, Vicentino il prete, Pietro ed il ciuchino delle 2 ViteSq| ritirate nella casa del prete, dove, per dodici anni, 3 ViteSq| senza dolore. Ed allora il prete aveva reclamato il suo quartierino.~ 4 SenzAm| aveva veduto vestito da prete, e questo aumentava la sua 5 SenzAm| parve che Vincenzo fosse prete apposta, per presentare 6 SenzAm| svanire la sua veste da prete, si vide con vergogna ridivenuto 7 SenzAm| avranno sempre il fratello prete, e non mancheranno di nulla». 8 SenzAm| sarebbe mai il fratello prete, dacchè non potrebbe entrare 9 SenzAm| salvezza, la sua veste da prete, il seminario, il benefizio, 10 SenzAm| terra il largo cappello da prete, raggiunse di corsa il cugino, 11 SenzAm| patria, non voglio essere prete», ed il dolore di portare 12 SenzAm| una figura lunga e nera da prete, esclamò stupefatto:~- Vincenzo! 13 SenzAm| essere udita:~- Che bel prete!~Le altre risero forte.~ 14 SenzAm| di nero senza chiamarlo prete.~- Ti fanno un onore anticipato, 15 SenzAm| conciliativo; se non sei ancora prete lo sarai.~Vincenzo stette 16 SenzAm| Non sei contento di far il prete? tornò a domandare Vicenzino.~- 17 SenzAm| disse:~- Chi impedisce ad un prete di battersi quando occorra 18 SenzAm| suo paese; sarà sempre un prete, ed io sento che son nato 19 SenzAm| quale viveva, essendo meno prete ed un po' soldato. Ne parlarono 20 SenzAm| gli aveva detto: «Che bel prete!» E si mordeva i pugni e 21 SenzAm| sarebbe mai altro che un bel prete!~Quei due anni, dal sessantaquattro 22 SenzAm| alternativa di essere un cattivo prete o un figlio crudele, troppo 23 SenzAm| maggiori che lo consacravano prete, che lo obbligavano a rinunciare 24 SenzAm| uccidersi per non farsi prete, ed era per rimetterlo in 25 SenzAm| miseria. Essere un cattivo prete o un figlio ingrato.~Vicenzino 26 SenzAm| senza amore. Doveva farsi prete.~Il benefizio, per volere 27 SenzAm| Dogliani non avesse un figlio prete, doveva passare ad un figlio 28 SenzAm| figlio. Sarò io il fratello prete.»~Era la prima lettera che 29 SenzAm| per chiamarsi il fratello prete! le lagrime gli oscuravano 30 SenzAm| sentivi proprio di farti prete, perchè non dirlo? Sai pure 31 SenzAm| Ma tu neppure vuoi esser prete! esclamò Vincenzo. Tu me 32 SenzAm| amico:~- E vorresti farti prete?~- Sì, sussurrò dolcemente 33 SenzAm| allora sentì d'essersi fatto prete.~Rimase pochi giorni in 34 SenzAm| suddiaconato, e fu irrevocabilmente prete.~Allora, non avendo più 35 SenzAm| strada buia, il giovane prete alzò le braccia al cielo 36 SenzAm| proprio nato per essere prete.~L'anno seguente si maritò 37 SenzAm| facile e dolce al giovane prete, confortata da quella pura 38 SenzAm| il suo triste focolare da prete colla vista di quella felicità 39 SenzAm| non aveva voluto essere prete, ed il cuore amoroso di 40 SenzAm| che poteva fare al povero prete quel confronto.~- In sette 41 SenzAm| sua autorità da fratello prete, si alzò per seguirlo. Ma 42 SenzAm| Vincenzo a Santhià, il giovane prete si sentì riscaldare il cuore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License