Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] viziata 2 vocali 1 vocazione 5 voce 41 voci 2 vociando 1 vociavano 1 | Frequenza [« »] 41 tratto 41 troppo 41 uno 41 voce 40 bella 40 diceva 40 mano | Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi Senz'amore IntraText - Concordanze voce |
Capitolo
1 Psicol| tre volte le sfuggì una voce gongolante, un ohhh! gutturale 2 Psicol| d'un pollaiolo accanto la voce giuliva d'un galletto libero:~- 3 Psicol| mise fuori anch'essa una voce acuta, giubilante come una 4 Psicol| barlume di giorno, s'udì una voce d'uomo, giovane ed alta 5 Psicol| un po' in falsetto quella voce di tenore.~E la Teresa pensava 6 Psicol| città, e lei pure colla voce tremante si mise a cantare:~ ~« 7 Confes| cercò di rinfrancare la voce, e disse:~- Non è nulla, 8 ViteSq| la stanza.~In quella la voce del suocero esclamò:~- Per 9 Bricio| sotto il sedile: udì la voce del padrone che veniva fuori 10 Fede | La Cecchina abbassava la voce nel raccontare quelle infamie, 11 Fede | leggeva nel libro, abbassò la voce e disse, parlando alla zia 12 NellAz| pozzo.~Le diedi un po' sulla voce; cercai di persuaderla che 13 NellAz| alla gola e le tremava la voce, povera donna. In quella 14 NellAz| all'immobilità, e disse con voce strozzata dallo sforzo:~- 15 SenzAm| Laura, e si fece dar sulla voce dalla cuoca perchè toccava 16 SenzAm| retta dunque, disse a mezza voce. Oggi è venuto alla scuola 17 SenzAm| Vincenzo, alzando apposta la voce, perchè gli pareva che anche 18 SenzAm| si poteva parlare ad alta voce, e che aveva una storia, 19 SenzAm| caduto...... rispose colla voce turbata Vicenzino. E, consegnata 20 SenzAm| bella, e cantava con una voce un po' falsa ed ineguale 21 SenzAm| prometteva di diventare una bella voce di tenore, e che possedeva 22 SenzAm| Vincenzo con uno scoppio di voce. Tutta la pagina senza un 23 SenzAm| strillò Vincenzo con quanta voce aveva in corpo, e rialzando 24 SenzAm| grandi discorrevano ad alta voce, egli profittava di quel 25 SenzAm| gridò Vincenzo. E la sua voce echeggiò nel silenzio della 26 SenzAm| Anselmo lo interruppe colla voce tanto commossa, che spiegava 27 SenzAm| in terra, poi disse colla voce strozzata:~- Già, lo sarò.~ 28 SenzAm| altro con uno scoppio di voce che tradì un singhiozzo.~- 29 SenzAm| eccessiva debolezza, senza voce per parlare, sentiva dolcemente 30 SenzAm| disperazione, e, con un filo di voce, chiamò:~- Vincenzo!~L'eccesso 31 SenzAm| singhiozzando, smaniando ad alta voce. Dopo un tratto vide venire 32 SenzAm| sfracellare, gridando colla voce strozzata dall'ansimare 33 SenzAm| Quel giovane era morto.~La voce di una tragedia all'albergo 34 SenzAm| aperta, non uscì alcuna, voce. Tuttavia la respirazione 35 SenzAm| ferma. Gli rispose con la voce un po' commossa, ma semplicemente, 36 SenzAm| dolcemente Vicenzino colla voce affannata e rotta dalle 37 SenzAm| alla finestra, perchè la voce gli si strozzava in gola, 38 SenzAm| i loro colloqui a mezza voce. Vicenzino faceva la parte 39 SenzAm| testine bionde, e di udire la voce di Vincenzo a dirgli:~- 40 SenzAm| della sua spada e della sua voce gioconda. Era un bell'ufficiale, 41 SenzAm| voleva farsi missionario. La voce finì per diffondersi in