Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] maniera 2 manifestazione 1 manine 2 mano 40 manovra 1 manovre 1 mantello 3 | Frequenza [« »] 41 voce 40 bella 40 diceva 40 mano 40 soltanto 39 dogliani 39 donna | Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi Senz'amore IntraText - Concordanze mano |
Capitolo
1 Psicol| coperse gli occhi con una mano, e li tenne stretti per 2 Confes| stringendo lungamente la mano della sua sposa e guardandola 3 Confes| turbava. Si strinsero la mano di nuovo e si separarono 4 Confes| sulla quale era scritto di mano di sua madre: «Fedi mortuarie.»~ 5 Confes| spiegazzando le carte con mano febbrile. Anche il padre 6 Confes| Quando aveva domandata la mano della Maria era quasi ricco; 7 ViteSq| partenza; ci salutavano colla mano, e prima che la carrozza 8 Bricio| secchio, e col secchio in una mano ed il pane nell'altra, mangiucchiando 9 Bricio| Aveva anche un temperino in mano, e sorrideva di quei due 10 Affitt| cancellando dalla loro memoria man mano ch'egli saliva in rinomanza. 11 Affitt| suoi senza domandare la mano della ragazza, e diventava 12 Fede | avrebbe lasciato metter mano nella cassetta del banco.~ 13 Fede | ragazza ed a stringerle la mano traverso lo sportello, ed 14 NellAz| a girare l'aspo con una mano sola, mentre coll'altra 15 NellAz| fretta col rovescio della mano, e si sforzò di sorridere 16 SenzAm| raccoglieva i ritagli di pasta man mano che la cuoca li staccava, 17 SenzAm| lei in cucina col ferro in mano col pretesto di cambiarlo. 18 SenzAm| quand'ebbe i denari in mano, pensò a fare delle grandi 19 SenzAm| tratto tratto gli baciava la mano, come per dire alla gente: « 20 SenzAm| vari punti il foglio. Man mano che uno scolaro piegava 21 SenzAm| il capo appoggiato alla mano, mentre colla destra teneva 22 SenzAm| sedile, vide sorgere una mano con un fogliolino piegato, 23 SenzAm| pian piano in grembo colla mano destra, senza togliere il 24 SenzAm| passato! Vedersi stendere la mano da quei parenti! Entrare 25 SenzAm| che gli capitavano sotto mano dei brani declamatorî sull' 26 SenzAm| rasserenò tutto, poi stese la mano traverso la tavola, e disse:~- 27 SenzAm| diamoci una buona stretta di mano come due amici. Ti avevo 28 SenzAm| nuova.~Vincenzo mise la sua mano in quella del babbo, e scoppiò 29 SenzAm| accennando la porta di casa colla mano che tremava come una foglia 30 SenzAm| fanciulle, mettendo una mano sulla spalla di Vicenzino:~- 31 SenzAm| aspettato, che gli porgerebbe la mano, e gli direbbe «sono tua». 32 SenzAm| altro. Strinse forte la mano a tutti e due, e salì in 33 SenzAm| Maria con una lettera in mano. Mentre si avanzava verso 34 SenzAm| parlasse tra sè:~- Sembra la mano di Vincenzo; ma non può 35 SenzAm| verso di lui col foglio in mano, e pareva che ne avesse 36 SenzAm| sussulto, e poco dopo mosse una mano, come per portarla alla 37 SenzAm| tremanti. Posò la bocca sulla mano di Vincenzo, e la baciò 38 SenzAm| stese al nipote la sola mano che poteva muovere, e gli 39 SenzAm| mentre gli sposi, colla mano nella mano, erano assorti 40 SenzAm| sposi, colla mano nella mano, erano assorti in un lungo