Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] granata 1 granatiere 1 grand' 1 grande 38 grandezza 6 grandezze 2 grandi 20 | Frequenza [« »] 39 pel 39 sotto 38 appena 38 grande 38 tutte 37 altri 37 giorni | Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi Senz'amore IntraText - Concordanze grande |
Capitolo
1 Pre | esistenze, sulle quali la grande passione che nacque con 2 Psicol| cinquecento lire. Era una grande stìa, o piuttosto un piccolo 3 Confes| le righe si coprivano con grande rapidità, ed intanto i singhiozzi 4 Confes| direttore meccanico in una grande officina. Passati quei giorni 5 Confes| vergogna, e ne sentiva una grande pietà. Avrebbe voluto andare 6 Confes| cominciò ad avvedersi d'un grande riserbo nelle lettere di 7 ViteSq| voltare il capo.~ ~Ci fu un grande andirivieni in tribunale; 8 Bricio| parecchi, e non ne senta una grande pietà. La sera d'inverno, 9 Bricio| quartieri più poveri della grande città. E certi spettacoli 10 Bricio| allevatore di maiali, colla grande botte nella quale raccoglieva 11 Bricio| che si deve fare questa grande operazione? domandò con 12 Bricio| pensare che la provvidenza è grande.~~ ~ ~ ~ 13 Affitt| non altro. Ma ne faceva grande mistero, e, per mangiar 14 Affitt| beneficiata....~- Quello è un grande artista! Che fortuna deve 15 Affitt| ora sarebbe moglie d'un grande artista, e ricca, ed in 16 Affitt| pensava a tutt'altro, fece un grande sciupìo di roba, disgustò 17 Affitt| Maddalena fu doppiamente grande, perchè le nacque una bambina, 18 Affitt| terra:~- Quando l'Aida sarà grande (le avevano messo quel nome 19 Fede | adagio, con un movimento di grande malinconia: era la testa 20 3Paia | facevano a chi darebbe primo la grande novella e gridavano tutti 21 3Paia | tutta la famiglia in coro il grande annunzio, e sebbene rispondesse 22 NellAz| disagi, hanno però quel grande compenso dell'aria vasta, 23 NellAz| povere, nude, di cui la grande bellezza è la verità. E 24 NellAz| quelle fossette che sono la grande bellezza dei bambini, il 25 NellAz| sospirai, addolorata dalla grande sventura che le era toccata.~- 26 SenzAm| attenzione delle bambine sulla grande nuova che aveva riportata 27 SenzAm| volta sì che lo stupore fu grande! Esistevano un fratello 28 SenzAm| sguardi che esprimevano una grande ammirazione per quello zio 29 SenzAm| smania di far le cose in grande, e di guadagnare grandi 30 SenzAm| maggiori avevano ascoltato con grande attenzione e curiosità quella 31 SenzAm| diceva contemplandolo; hai un grande avvenire, ma per raggiungerlo 32 SenzAm| tutte le virtù, e lo zio, grande e terribile come il Padre 33 SenzAm| sembrato d'esserci già, grande e maestoso, nella sua bella 34 SenzAm| fargli sentire che, dopo quel grande amore che aveva perduto, 35 SenzAm| quello zio, facendosi più grande, aumentava la sua tristezza 36 SenzAm| passato.~Anche Vincenzo, con grande stupore delle sue sorelle, 37 SenzAm| ombre paurose, sotto il grande Cristo scarno che biancheggiava 38 SenzAm| col mio affetto della tua grande bontà, e tu m'insegnerai