Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
viva 4
vivacchiare 1
vive 5
vivere 36
vivete 1
viveva 9
vivevano 2
Frequenza    [«  »]
37 sulle
36 male
36 poco
36 vivere
35 allora
35 gran
35
Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi
Senz'amore

IntraText - Concordanze

vivere

   Capitolo
1 Psicol| grandi!.. Solo chi è nato per vivere all'aperto, nell'infinita 2 Confes| che potrebbe essere sua, vivere con lui nella più stretta 3 Confes| quel ragazzo cambi modo di vivere, se non vuole ammalarsi. 4 Confes| sano, che avrebbe potuto vivere, e vederlo spegnersi volontariamente 5 Confes| scriveva la povera donna, vivere, come avevo sognato, presso 6 Confes| allontana da me, se non vuol vivere colla mia sposa onesta, 7 Confes| pregare sua madre di venire a vivere in casa sua. S'era allontanata 8 Confes| di sua moglie che andò a vivere con loro per assistere la 9 Confes| causa dei bambini è venuta a vivere in famiglia con noi, m'incarica 10 Confes| che avreste continuato a vivere insieme fino al giorno in 11 ViteSq| lavori dai quali cavavano da vivere, e, dalla mattina alla sera, 12 Bricio| infelicissimi che debbono vivere con una rendita insufficiente 13 Bricio| infine, erano avvezzi a vivere come noi! E debbono accontentarsi 14 Bricio| giovane martire riusciva a vivere; ed era sempre d'umore sereno, 15 Affitt| quattrocento lire circa, per vivere tutto l'anno.~Lei abitava 16 Affitt| miei; se ne caveremo da vivere, la padrona di casa sarò 17 Affitt| non poteva adattarsi a vivere con loro.~Non già che la 18 Affitt| un operaio. Era avvezza a vivere in una società più alta». 19 Fede | programma, e pensò di andar a vivere col suocero il quale, oltre 20 3Paia | sempre undici persone a vivere sul lavoro di dieci dita. 21 NellAz| Santoro, che avrei voluto vivere in quelle case, che il bello 22 SenzAm| che non bastava a farli vivere. Quell'altro, il signor 23 SenzAm| magra, ma sufficiente per vivere co' suoi quattro figliuoli.~ 24 SenzAm| fare una vita attiva, di vivere in caserma, di battersi, 25 SenzAm| lettera avrò cessato di vivere». Poi spiegava disordinatamente 26 SenzAm| ma non ho il coraggio di vivere. Non ho voluto rientrare 27 SenzAm| suoi ultimi anni, dovrei vivere a sue spese. Vedi che non 28 SenzAm| farla parlare, di sentirla vivere. Dovette allontanarsi per 29 SenzAm| perderebbe. E con che potrebbe vivere, alla sua età? Sai ch'io 30 SenzAm| consolava col pensiero di far vivere la sua famiglia adottiva 31 SenzAm| avrebbero presa l'abitudine di vivere uniti, e potrebbero continuare 32 SenzAm| potrebbero continuare a vivere così, come buoni fratelli, 33 SenzAm| riconoscente, sarebbe venuto a vivere presso il suo salvatore, 34 SenzAm| lui che l'Elena, potevano vivere felici in quella parrocchia 35 SenzAm| aveva preferito morire che vivere senz'amore. Ma Vicenzino 36 SenzAm| bambino. Non aveva coraggio di vivere fra la gente; il movimento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License