Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dir 6
dirà 1
diranno 1
dire 34
direbbe 1
diressero 1
diretto 1
Frequenza    [«  »]
35 gran
35
34 altra
34 dire
34 fuori
34 mia
34 quanto
Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi
Senz'amore

IntraText - Concordanze

dire

   Capitolo
1 Pre | suoi vivi dolori Ho voluto dire che le miserie umane sono 2 Psicol| inquieto del collo parevano dire:~- Dove sono quegli altri?~ 3 Psicol| immagini serene, tornò a dire:~- Com'è bella la campagna!~- 4 Confes| Crollò il capo, come per dire: «Ecco, sono andato.»~Poi 5 Confes| gola. Quello che doveva dire era troppo difficile.~Sull' 6 Confes| colla mia sposa onesta, vuol dire che sa di non meritarlo, 7 Confes| concluder nulla. Finì per dire la cosa semplicemente, come 8 Confes| Marco cresceva. Cosa voleva dire quell'allusione? Alzò gli 9 ViteSq| signora. Signora, tanto per dire; ed equivale a donna del 10 ViteSq| poi giunse il sagrestano a dire che in Duomo tutto era pronto, 11 Bricio| dietro borbottando:~- E dire che ha sedici anni! Ho avuto 12 Bricio| pugni; ma l'altro tornò a dire: «Ecco il madera!» E gli 13 Bricio| andava borbottando:~- E dire che ha sedici anni! Un bell' 14 Affitt| di rimproveri, lasciando dire, e mangiando quel che gli 15 Fede | casa sua, passava ancora a dire un'Avemmaria. Ma era laboriosa, 16 Fede | occhi trentenni.~Non occorre dire che, dopo il matrimonio, 17 Fede | si mise a fischiare, per dire: «Badate, si va via; affrettatevi 18 3Paia | era aperto, che è quanto dire soltanto nel carnovale. 19 NellAz| Signore ce le piglia, tornò a dire la vecchia, a cui il puzzo 20 SenzAm| Tutti e due i nomi! tornò a dire lo scolaretto accostandosi 21 SenzAm| stiratora, che badava a dire: «Laura, non appoggiare 22 SenzAm| male c'è?... cominciava a dire Vincenzo, alzando apposta 23 SenzAm| finiva di mangiare, per farle dire di quello zio e di quel 24 SenzAm| continuò:~- Bisogna anche dire che qui voialtri venivate 25 SenzAm| umiliato a quel modo; si può dire che è stato quello il principio 26 SenzAm| con lui. Glielo ha fatto dire da varie persone, ma il 27 SenzAm| baciava la mano, come per dire alla gente: «Vedete come 28 SenzAm| resterò qui solo, dovrò dire che non lo so fare il cómpito, 29 SenzAm| crollò il capo come per dire che non ne sperava nulla.~- 30 SenzAm| perchè...~Non lo potè dire il perchè. Gli pareva che 31 SenzAm| onore anticipato, tornò a dire Vicenzino con piglio conciliativo; 32 SenzAm| scosse il capo come per dire: «A che serve? È un caso 33 SenzAm| tornato Vincenzo? tornò a dire Vicenzino.~No, non ancora. 34 SenzAm| martire. Qualcuno cominciò a dire che era di quei cristiani


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License