Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sdraiato 1 se 185 sé 1 sè 31 sebbene 11 secca 1 secchi 1 | Frequenza [« »] 31 degli 31 modo 31 nei 31 sè 31 sei 31 sentiva 31 via | Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi Senz'amore IntraText - Concordanze sè |
Capitolo
1 Confes| riservate tre stanzette per sè; e quando rientrava nella 2 Confes| velo nero fitto.~Vedeva sè stesso debole, steso in 3 Confes| staccato da tutto; studiava in sè i sintomi del male, e vedeva 4 Confes| scena desolante. Avere in sè la certezza che il suo ultimo 5 Confes| la turbava. Lottava con sè stessa. Sentiva d'avere 6 Confes| aveva un avvenire dinanzi a sè. Sentì di dover agire, ed 7 Confes| che dare nuove ottime di sè e della sposa, e sfogare 8 Confes| amava più. Egli diceva fra sè:~- Accade alle volte che 9 Confes| Non poteva perdonare a sè stesso di avere creduto 10 ViteSq| giovane assestato; aveva con sè il denaro pel viaggio da 11 Bricio| Intanto l'asino, abbandonato a sè stesso, scosse lungamente 12 Affitt| l'aveva trascinata con sè per qualche tempo di teatro 13 Fede | provvedere per parecchi anni a sè ed ai figli col solo lavoro 14 Fede | svolgersi e progredire da sè, distaccandosi dalla religione.~- 15 3Paia | la moglie, otto figlioli, sè stesso ed una servetta da 16 SenzAm| fratello, nè vergogna di sè. Si sentiva superiore a 17 SenzAm| girare due volte intorno a sè, in segno di tenerezza, 18 SenzAm| la sera li ripeteva tra sè nel silenzio del dormitorio 19 SenzAm| d'avvenire: compiere da sè in casa quell'anno di studi 20 SenzAm| ed avrebbe portato con sè, nella vita rumorosa delle 21 SenzAm| convalescente doveva far violenza a sè stesso per non lasciar irrompere 22 SenzAm| averlo un momento solo con sè, e di rivelargli quel segreto 23 SenzAm| quel momento, ripeteva fra sè: «O Elena, quanto ti amo!...»~ 24 SenzAm| diceva, come se parlasse tra sè:~- Sembra la mano di Vincenzo; 25 SenzAm| impossibile che si riabbia da sè. Soltanto la trasfusione 26 SenzAm| aveva detto: doveva immolare sè stesso, o condannare suo 27 SenzAm| ingrato.~Vicenzino ripetè a sè stesso tutta la storia del 28 SenzAm| soffocate.~Doveva prendere per sè il calice che Vincenzo aveva 29 SenzAm| uno sforzo violento sopra sè stesso, ed era riescito 30 SenzAm| racchiudeva tristamente in sè stesso.~La notte poi, quando 31 SenzAm| pallido ancora ma padrone di sè, andò a sedere presso l'