Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sogni 5 sogno 4 soia 1 sola 30 solaio 1 solamente 1 solchi 1 | Frequenza [« »] 30 nè 30 noi 30 parte 30 sola 30 tu 29 caterina 29 coll' | Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi Senz'amore IntraText - Concordanze sola |
Capitolo
1 Psicol| madre serviva una zitellona sola ed inferma giù nei mezzanini; 2 Psicol| questo la Teresa rimaneva sola nella soffitta, ma la madre 3 Confes| qualsiasi; lui solo con lei sola. Quell'amore di due mesi 4 Confes| sepolti tre. Ed era stata sola a sopportare quegli immensi 5 Confes| di lasciar qui la mamma sola, dopo averle straziato il 6 Confes| ripigliò il medico. Lei, lei sola, capisci?~L'imbarazzo di 7 Confes| seguirli; e lei sarebbe rimasta sola, ora che cominciava a sentirsi 8 Confes| più; ora che lei rimaneva sola...~E Marco si precipitò 9 ViteSq| venivano imposti.~Una volta sola nella sua vita aveva avuto 10 ViteSq| alloggio e presero una camera sola. Poi ripigliarono la solita 11 ViteSq| nella sua miseria, soffrirà sola.~~ ~ ~ ~ 12 Affitt| povertà, viveva affatto da sola, non era neppure desiderata 13 Affitt| suo male, ed era rimasta sola.~- Ed i suoi parenti?~- 14 Affitt| Giuditta per non rimaner sola. Le voleva bene; era l'unica 15 Affitt| padrona di casa sarò io sola, suggeriva l'orgoglio della 16 Affitt| la sera recitava per lei sola delle scene, che nessun 17 Fede | lavori anch'io.~- E vivete sola?~- Nossignore. Sto col più 18 Fede | andate a casa; non lasciate sola quella poveretta, che se 19 Fede | mi vuoi far morire quella sola figliola che mi vuol bene! 20 NellAz| girare l'aspo con una mano sola, mentre coll'altra alzava 21 NellAz| nella culla.~- È andata sola? domandai. Suo marito non 22 NellAz| E la lasciate laggiù sola, alla Madonna?~Pietro mi 23 NellAz| di quell'anima desolata e sola nell'isolamento della campagna, 24 SenzAm| benefizio, che omai è la nostra sola ricchezza. Queste sono le 25 SenzAm| viziata un pochino.~Fu la sola allusione che fece all'installamento 26 SenzAm| Egli stese al nipote la sola mano che poteva muovere, 27 SenzAm| triste vita senza amore. La sola passione che gli era concessa, 28 SenzAm| innocente ricordo era la sola gioia della sua vita.~A 29 SenzAm| al signor Dogliani era la sola in cui ci fosse il pavimento 30 SenzAm| suo umore gioviale era la sola cosa che mettesse un po'