Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parrocchiale 6 parroco 9 parrucca 1 parte 30 partecipava 1 partenza 5 parti 1 | Frequenza [« »] 30 marito 30 nè 30 noi 30 parte 30 sola 30 tu 29 caterina | Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi Senz'amore IntraText - Concordanze parte |
Capitolo
1 Confes| vocío di commenti giulivi da parte della mamma, delle amiche, 2 Confes| mamma di Marco che prendeva parte al discorso per richiamargli 3 Confes| alle sue nozze; invece da parte sua non c'erano altri parenti 4 Confes| madre da invitare.~Mise da parte quella fede, e guardò l' 5 Confes| dottor Andreoni prese a parte la signora Bellazio e le 6 Confes| col medico, che passò una parte della serata con lei, la 7 Confes| e che aveva già spese in parte per addobbare la sua nuova 8 Confes| delle privazioni. E d'altra parte, a che titolo poteva insistere 9 Confes| Andreoni era stato lasciato da parte. Marco lo aveva incontrato 10 ViteSq| feste comandate mettevano da parte i lavori dai quali cavavano 11 ViteSq| perennemente il collo da quella parte. Così erano finite la gioventù 12 ViteSq| avevano riassunta tutta la parte di poesia e d'amore, concessa 13 ViteSq| rapidità sorprendente, dalla parte del cuore, perchè non poteva 14 ViteSq| perchè in realtà la maggior parte di quel magro guadagno era 15 Bricio| mela mézza, che metteva da parte sull'orlo della botola; 16 Affitt| Teresa s'era avverato in parte. La faceva da padrona dispotica 17 Fede | Quella poca tela messa da parte per la ragazza la vendetti; 18 Fede | vogliono ad ogni costo la loro parte di bene in questa.~La sera, 19 SenzAm| moglie le abbiamo messe da parte a forza di lavoro e di economia, 20 SenzAm| non ignorava più da che parte gli era venuto quel soccorso.~ ~ ~ ~ 21 SenzAm| vecchie speranze, in gran parte conseguite, gli fecero palpitare 22 SenzAm| Anselmo che si avanzava dalla parte opposta.~- Babbo, gridò 23 SenzAm| un sacrilegio; e d'altra parte non posso rinunciare alla 24 SenzAm| come per portarla alla parte dolente.~Ma non fu che un 25 SenzAm| che dava, confortava in parte Vicenzino di quella che 26 SenzAm| bisogno un aiuto, per la parte più faticosa del suo ministero.~ 27 SenzAm| voce. Vicenzino faceva la parte di vecchio parente; provvedeva 28 SenzAm| ne aveva accettata la sua parte, che aveva lei pure rinunciato 29 SenzAm| struggeva d'avere la sua parte di quella famiglia giovinetta.~ 30 SenzAm| perdendo ogni giorno una parte delle sue facoltà, finchè