Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lavorerà 1 lavoreranno 3 lavori 13 lavoro 26 lazare 1 lazzaro 1 le 472 | Frequenza [« »] 26 cugino 26 fino 26 gioia 26 lavoro 26 lettera 26 mattina 26 parlare | Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi Senz'amore IntraText - Concordanze lavoro |
Capitolo
1 Psicol| badare ad altro che al suo lavoro. Dall'alba alla sera era 2 Psicol| trine di molto prezzo. Quel lavoro le fruttava a sufficienza 3 Psicol| mi potrò muovere; ho un lavoro straordinario. Le signore 4 Psicol| ripigliava con maggior lena il lavoro; ed intanto ripensava la 5 ViteSq| Lavoravano assiduamente, un lavoro monotono e mal compensato, 6 ViteSq| teatro, coperte da letto d'un lavoro complicatissimo.~Lei prendeva 7 ViteSq| si metteva a quel nuovo lavoro con ardore, immaginava tutte 8 ViteSq| fatto la stessa vita di lavoro e di reclusione solitaria.~ 9 ViteSq| forbici, e tutti gli arnesi da lavoro. La signora Rosa cuciva, 10 ViteSq| Rosa cuciva, tenendosi il lavoro sulla punta del naso perchè 11 ViteSq| signora Caterina posava il lavoro nel suo panierino, allontanava 12 ViteSq| i mali si aggravano, il lavoro riesce più difficile, e 13 Bricio| cercarsi un sovraccarico di lavoro per potersi pagare i vestiti 14 Affitt| qualche volta la sera; se il lavoro era soverchio non si pettinava 15 Fede | sè ed ai figli col solo lavoro delle sue mani. Aveva fatto 16 3Paia | undici persone a vivere sul lavoro di dieci dita. È facile 17 3Paia | centesimi di metallo e di lavoro.~- Via! disse la signora 18 SenzAm| mai, c'era un tavolino da lavoro dove la Caterina, ch'era 19 SenzAm| trattenevano, e tornò al suo lavoro.~Questa volta sì che lo 20 SenzAm| messe da parte a forza di lavoro e di economia, perchè abbiamo 21 SenzAm| e lasciava indietro il lavoro latino, il più lungo e difficile.~ 22 SenzAm| che uno scolaro piegava il lavoro, lo consegnava all'assistente 23 SenzAm| di averlo fatto lui quel lavoro.~- Oh! Oh! esclamò il babbo. 24 SenzAm| mezzo di sussistenza che il lavoro di lui, già avanti negli 25 SenzAm| il bucato. Il tavolino da lavoro dove altre volte si occupava 26 SenzAm| tratto tratto lasciava il lavoro per leggere un poco.~Vicenzino