Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sano 3 sant' 1 santa 4 santhià 21 santi 1 santo 6 santoro 2 | Frequenza [« »] 21 primo 21 quali 21 salute 21 santhià 21 teresa 21 uscio 20 avere | Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi Senz'amore IntraText - Concordanze santhià |
Capitolo
1 SenzAm| Possedevano questa casa in Santhià, ed un po' di terreno che 2 SenzAm| lasciando qui tutt'i debiti. A Santhià non si parlava d'altro, 3 SenzAm| aveva, ed ora è venuto a Santhià, e vorrebbe che il fratello 4 SenzAm| scritte lettere al fratello di Santhià sperando da lui altri soccorsi. 5 SenzAm| spesso a quei parenti di Santhià che non aveva mai veduti, 6 SenzAm| Quei riccoli provinciali di Santhià consideravano il neo chierico 7 SenzAm| era stato l'anno innanzi a Santhià per amministrare la cresima. 8 SenzAm| i tredici anni, partì da Santhià per andare in seminario 9 SenzAm| aveva lasciato quasi subito Santhià. Suo padre era riescito 10 SenzAm| Pizia.~Prima di andare a Santhià scese a Vercelli, e corse 11 SenzAm| treno che doveva condurli a Santhià.~Arrivati in paese si diressero 12 SenzAm| doveva passare dieci giorni a Santhià per cominciare l'anno nuovo 13 SenzAm| che andavano a vendere a Santhià. Una bella donnona sulla 14 SenzAm| nel ginnasio pareggiato di Santhià per guadagnarsi la vita, 15 SenzAm| rubiconda che sulla strada di Santhià gli aveva detto: «Che bel 16 SenzAm| lagrime.~Quando, arrivati a Santhià, i due giovani entrarono 17 SenzAm| una famiglia signorile di Santhià; il cocchiere conosceva 18 SenzAm| laggiù, lontano, la casa di Santhià, coi vetri delle finestre 19 SenzAm| giovani tornarono insieme a Santhià; e Vicenzino trovò su tutti 20 SenzAm| tratto tratto delle visite a Santhià, e riempiva la casa del 21 SenzAm| soggiorno di Vincenzo a Santhià, il giovane prete si sentì