Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi
Senz'amore

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
tirar-zocco

     Capitolo
4503 Psicol| in uno sforzo supremo per tirar su una gamba sotto l'ala. 4504 Fede | dalla mamma, si facevano tirare pei denti a dar qualche 4505 Bricio| tumore. I monelli, a forza di tirargli la coda, l'avevano ridotto 4506 Bricio| male, che non gli aveva mai tirata la coda. Scosse le orecchie, 4507 Bricio| prendere le spazzature. Era tirato da un asino magro e piccino. 4508 Bricio| monelli che passavano gli tiravano la coda: ci si attaccavano 4509 Affitt| sposati a gente ricca e titolata; zii e cugini che avevano 4510 Confes| molto riposo. Alle volte mi tocca di salire venti, trenta 4511 Fede | a dieci mamme; ma non ne toccano alle povere mamme di quegli 4512 SenzAm| casa; al signor Teodoro toccarono quei pochi fondi di famiglia; 4513 SenzAm| responsabilità, come se omai toccasse a lui di render conto al 4514 SenzAm| voce dalla cuoca perchè toccava gli agnellotti colle mani 4515 Bricio| spesso questa scena. Ora mi toccherà di metterlo sul carro come 4516 SenzAm| lasci già la vergogna e gli toccherebbe la povertà insieme.~Ma quell' 4517 SenzAm| quel silenzio glaciale, che toglie l'appetito e fa cattivo 4518 Psicol| della bestia.~- Ecco, disse togliendo il tubo e passando ad operare 4519 Psicol| prive d'aria e di luce, toglier loro la libertà di starnazzare, 4520 Affitt| doveva fuggire in camera a togliersi la dentiera per poterla 4521 SenzAm| non passi gli esami, debbo toglierti la sottana, e si perde il 4522 Affitt| facendole portare la scatola da toletta, cucire gli accessori dei 4523 Fede | ordine della famiglia ed era tollerante per il resto, lasciava che 4524 3Paia | immemorabili, e che non era tollerata con altrettanta rassegnazione, 4525 SenzAm| di Massimo d'Azeglio, di Tommaso Grossi, e li lesse e rilesse 4526 SenzAm| portare lo sguardo sulla tonsura de' suoi compagni, per sentirsi 4527 ViteSq| riescì a spingere fuor dalla toppa quella che c'era di dentro, 4528 Confes| metteva di buon umore.~- Che toraci! esclamava, e che organi 4529 ViteSq| sotto la guancia sinistra, torceva perennemente il collo da 4530 SenzAm| quel pensiero aveva preso a tormentarlo come un incubo. Gli pareva 4531 NellAz| non ci penserà più.~Ero tormentata dal pensiero di quella donna 4532 Affitt| persona incurvata ed il volto tormentato da rughe che traversavano 4533 SenzAm| cugino, era diventato un tormento pel suo cuore. Oh, se avesse 4534 SenzAm| muoversi, i due giovani tornarono insieme a Santhià; e Vicenzino 4535 Confes| alle signore Nardi che sono tornate in città?~- Non mi pare 4536 SenzAm| laggiù in America, erano tornati i mali giorni, i debiti, 4537 Bricio| addentò beatamente quel torsolo bianco e succoso, vero cibo 4538 SenzAm| compagni, si buscava delle tossi, che minacciavano di schiantargli 4539 Bricio| giorno girava il manubrio del tostino. Ogni mattina veniva il 4540 3Paia | rien, c'est Lazare qui fait tout». L'arte ci entra per 5 4541 ViteSq| civilmente, con una bella tovaglia pulita sulla tavola di marmo. 4542 Bricio| accoppiando grembiuli da cucina, e tovaglioli, e tovaglie sporchi prima 4543 Psicol| misteriosa. Sembrava un trabicolo, sembrava una incubatrice 4544 SenzAm| uno scoppio di voce che tradì un singhiozzo.~- Io non 4545 Confes| per colmo di sventura, tradito, prendeva nel suo cuore 4546 Bricio| passar la serata a fare delle traduzioni, o tenere in ordine il libro 4547 SenzAm| Lui, piccino com'era, non traeva vanto di quella parentela; 4548 Affitt| disgraziato dell'Ernesta, ne traevano degli argomenti in appoggio 4549 ViteSq| biancherie finissime, faceva trafori che parevano trine, rammendi 4550 SenzAm| era morto.~La voce di una tragedia all'albergo del Gallo, era 4551 SenzAm| hai prese le cose troppo tragicamente, amico. Se non ti sentivi 4552 Confes| Era un addio disperato, tragico, alla sua sposa. Non doveva 4553 SenzAm| bastimento; e, durante il lungo tragitto, aveva udito suo padre parlare 4554 SenzAm| contemplasse lo splendido tramonto che irradiava la cima delle 4555 Bricio| mangiucchiando ed andando a trasciconi, cominciava il trasporto 4556 NellAz| Esposizione di Torino, ed un po' trascurati dai critici; quei gruppi 4557 SenzAm| possesso di una piccola somma, trascurava di pagare i debiti, di comperare 4558 SenzAm| riabbia da . Soltanto la trasfusione potrebbe salvarlo.~Vicenzino 4559 Confes| e forte, ed è lei che ha trasfuso in te quell'onda di sangue 4560 SenzAm| casa deserta. Erano già traslocati nella casa parrocchiale, 4561 SenzAm| perchè lo sposo doveva essere traslocato a Milano, occupavano straordinariamente 4562 Confes| diritto di prender moglie per trasmettere ai figli la disgrazia che 4563 SenzAm| Vincenzo si guardò intorno trasognato, ingoiò avidamente il brodo 4564 NellAz| bimba sottile fino alla trasparenza, delicata e bianca come 4565 Confes| proposto di non lasciar trasparire nulla alla sua povera mamma, 4566 NellAz| concessione. Perchè non li trasportate giù nei campi lontano dall' 4567 Fede | barocciaio e faceva continui trasporti di grano al mulino, aveva 4568 Bricio| trasciconi, cominciava il trasporto della rigovernatura.~Quando 4569 Affitt| il carattere violento, i trattamenti brutali di lui, s'erano 4570 SenzAm| vecchia di casa, avvezza a trattare i ragazzi senza cerimonie, 4571 Confes| benissimo.~Marco mostrò parecchi trattati di medicina che aveva sulla 4572 Fede | non sarebbe disapprovata trattenendo la cuoca, e le domandò:~- 4573 Confes| non ebbe il coraggio di trattenerla. Provava un'ignota sensazione 4574 SenzAm| alle otto braccia che la trattenevano, e tornò al suo lavoro.~ 4575 SenzAm| primavera. Vicenzino era stato trattenuto a lungo presso un moribondo, 4576 SenzAm| accompagnami ancora questo trattino.~- Temo che Vicenzino si 4577 SenzAm| di espansione che avevano travagliata la sua infanzia sentimentale 4578 Psicol| quelle navi minuscole, e traversa gli oceani, e sfida pericoli 4579 Affitt| tormentato da rughe che traversavano in ogni senso la pelle flaccida. 4580 Affitt| specialmente quelli della Traviata: «Croce e delizia al cor».~ 4581 Confes| lui. Ad un tratto si sentì travolto in tutt'altro ordine di 4582 Affitt| per poterla richiudere.~Le trecentosessanta lire della sua pensione 4583 SenzAm| che aveva appena compiti i tredici anni, partì da Santhià per 4584 Affitt| mille congetture dolorose, trema, poi riscrive, poi aspetta 4585 SenzAm| E due lucciconi, che gli tremavano sugli occhi, caddero come 4586 Fede | ogni sorta, fino al giorno tremendo in cui la poveretta si vide 4587 Bricio| della povera bestia, che tremò tutta ed alzò prodigiosamente 4588 NellAz| prima di cadere pendevano tremolando come lagrime. Nel passarci 4589 Psicol| addossava, colla pancia stesa e tremolante come una vescica piena d' 4590 SenzAm| affettuosissima, scegliendo i treni del mattino per evitargli 4591 SenzAm| parroco rimase solo. Solo a trent'anni, senza fervore religioso 4592 SenzAm| grasso. Era un capitale di trentamila lire investite nella casetta 4593 Confes| anni hai?~- M'avvio verso i trentatrè,~- Dunque ora sei sicuro. 4594 Fede | occhiata furba de' suoi occhi trentenni.~Non occorre dire che, dopo 4595 Fede | grano ed al mulino, la sua tresca colla mugnaia grassa come 4596 NellAz| di noi. Hanno finito di tribolare.~La madre della piccola 4597 Fede | che quando avranno ben tribolato finchè resta fiato nei loro 4598 Fede | tristi, quando l'altra lo tribolava per avere i quattrini, che 4599 Fede | voleva in casa tutta quella tribù di figlia e genero e bambini, 4600 SenzAm| padre, con una coccarda tricolore sul cappello, lo aveva condotto 4601 SenzAm| di gettare la veste ed il tricorno, e di dirgli: «Sono italiano, 4602 Psicol| più bambina con la maestra trinaia, in un'osteria di Sesto, 4603 3Paia | quegli alari, che risalirono trionfalmente i tre piani da cui erano 4604 ViteSq| lottarono lungamente, e trionfarono del male; ma la bella fanciulla 4605 Affitt| qualche cosa ed avere dei trionfi da narrare. E non potendoli 4606 ViteSq| che giunse la sera, era tripudiante, esaltato, pazzo d'amore 4607 SenzAm| comprenderlo, e si racchiudeva tristamente in stesso.~La notte poi, 4608 Psicol| sorrideva spesso delle tristezze incomprensibili del vecchio. 4609 SenzAm| sulle unghie; e soggiungeva, tronfio come un tacchino che fa 4610 SenzAm| Laura era nata massaia. Trottava tutto il giorno per la casa, 4611 Fede | erano pigiati per uscire. Mi trovai , vergognosa di quanto 4612 SenzAm| di saperne di più, e, non trovando altre opere di quel genere, 4613 3Paia | giovinette tornando dalla scuola, trovarono i bambini in capo alla scala, 4614 Confes| madre le domandò come lo trovasse.~Il portatore dell'imbasciata 4615 ViteSq| sorelle, invecchiate, s'erano trovate povere colla madre cieca, 4616 NellAz| teneva in braccio una piccola trovatella, che aveva presa a baliatico 4617 Bricio| villano aveva un servitore, un trovatello, che sua moglie aveva preso 4618 Fede | ricchi, e chi più avrà patito troverà più compenso....~Il professore 4619 3Paia | signor Carpi, per esempio, si troverebbe miserabile.~- Eppure, babbo, 4620 Affitt| ci faranno la corte, e troveremo da maritarci bene e saremo 4621 Fede | whose sorrow~No relief find,~Trust in God and borrow~Ease for 4622 Confes| copie.~«Tisi polmonare. Tubercolosi. Tisi galoppante...»~Marco 4623 | tue 4624 ViteSq| turchino. La trina ed il tulle erano di cotone, rilavati 4625 Bricio| il temperino nella pelle tumefatta, e lo spinse forte innanzi, 4626 SenzAm| compreso che il movimento, il tumulto, le passioni violente, non 4627 SenzAm| le scene d'amore, che la turbavano ben più. Gli bastava di 4628 SenzAm| distolse alquanto dai pensieri turbolenti che lo agitavano. Aspettava 4629 Bricio| in un cencio di pezzuola turchina, e li nascondeva sotto una 4630 Bricio| un pezzo di pane di gran turco; poi prendeva un secchio, 4631 Confes| pensando che sono guarito dalle ubbie che mi tormentavano,~«Vado 4632 SenzAm| rimanevano di libertà, si ubbriacava d'allegria, di rumori, di 4633 Fede | vado con questa tosse; m'ha uccisa la filanda». Io non credevo, 4634 ViteSq| fallito.~Per più d'un mese non udii parlar d'altro che di fallimento, 4635 Confes| le alterò il volto. Aveva udite tante volte quelle parole!~- 4636 Affitt| versi.... Chiunque li avesse uditi parlare con quella passione, 4637 SenzAm| Non a tutto. Ricordati l'uggiosa circostanza del benefizio 4638 Confes| signore Nardi.~L'ottobre passò uggioso a quel modo. Neppure l'ora 4639 Fede | un'altra dove saremo tutti uguali, poveri e ricchi, e chi 4640 Fede | e delle male parole all'ultim'ora, per mia memoria. Non 4641 Bricio| Pietro si dibatteva ed ululava sommesso, e dalla bocca 4642 Pre | voluto dire che le miserie umane sono infinitamente più cupe 4643 Fede | facevano pensare ai crani umani allineati negli ossari; 4644 Bricio| nascondeva sotto una coperta umidiccia che faceva da cuscino al 4645 Confes| freddo, che il tempo era umido, e rimaneva per lunghe ore 4646 SenzAm| Gli operai che abitavano l'umile casamento in cui s'era alloggiato 4647 Bricio| difficoltà della loro vita, senza umiliarli. «Quelli che sono sempre 4648 Confes| almeno che tu mi scriva?»~L'umiltà di quella lettera fece male 4649 SenzAm| trenta, cinquanta) così sulle unghie; e soggiungeva, tronfio 4650 SenzAm| frastagliarli a bei festoncini uniformi.~- Tutti e due i nomi! tornò 4651 Confes| famiglia con noi, m'incarica di unire i suoi saluti affettuosi 4652 ViteSq| decima visita, però, doveva unirli per sempre; e lo sposo, 4653 SenzAm| mi sembrerà d'essere già unito a lei quando mi avrà ascoltato....~ 4654 SenzAm| che andasse a Torino all'Università, e prendesse una laurea. 4655 ViteSq| a disegni strani, delle uose dello spessore di due centimetri, 4656 SenzAm| intervenne, e l'altra daccapo ad urtargli il piede con più forza, 4657 Fede | alle maledizioni ed agli urti che mi rispondevano, ed 4658 SenzAm| rispondere, la stiratora urtò col piede Vincenzo sotto 4659 SenzAm| saltava al collo o gli dava un urtone, non erano più estranei 4660 SenzAm| con quella cortesia che si usa tra fratelli e sorelle, 4661 Affitt| insegnato un po' di francese, usando per libri di testo i romanzi 4662 SenzAm| tornato così malato, gli usava delle cure gentili ed amorevoli 4663 SenzAm| dolorosamente di quel disprezzo. Uscendo nella strada col babbo, 4664 Fede | quel sonno profondo».~- Ed uscii in punta di piedi pensando 4665 SenzAm| primo collegio d'America; ne uscirai con un'educazione da principe; 4666 SenzAm| quattrini. E non c'era modo di uscirne: o pagare, o fallire.~- 4667 SenzAm| che non s'avveda che sono uscita per parlare di questo. E 4668 Fede | mi alzai, Michele era già uscito; e la Teresa dormiva nel 4669 Affitt| una caverna, dalla quale uscivano parole biasciate ed incomprensibili, 4670 SenzAm| stiratoio, serviva ad un uso più modesto.~In casa Dogliani 4671 Confes| ho, non posso averne. L'usufrutto appartiene a te, e la proprietà 4672 SenzAm| Veneto, venne a fare un'utile diversione nelle idee dei 4673 SenzAm| drammatico, ma di una tale utilità, che Vincenzo l'apprezzò 4674 SenzAm| V.~ ~Vicenzino fece la strada 4675 SenzAm| ultimi giorni della sua vacanza apparve animato, eccitato, 4676 SenzAm| della gioventù faceva ancora vacillare.~Appena ebbe compito il 4677 SenzAm| ebbe cominciato a leggere, vacillò come un ubbriaco. Scosse 4678 SenzAm| d'avvenire ch'egli aveva vagheggiate altre volte, ed a gonfiargli 4679 SenzAm| o sette scolari di poca vaglia, assai lontani l'uno dall' 4680 SenzAm| bionda lo aveva amato. E quel vago ed innocente ricordo era 4681 SenzAm| per evitargli l'ardore dei vagoni infocati dal sole di agosto, 4682 ViteSq| che un bel punto semplice valeva sempre meglio, che, del 4683 ViteSq| salire in carrozza, colle valigie, la mattina della partenza; 4684 Bricio| e sul Piacentino nella vallata del Po; paesi di febbre, 4685 Confes| persuasioni della madre non valsero a nulla; era così convinto 4686 SenzAm| quelle idee magnifiche e vane; rizzava orgogliosamente 4687 SenzAm| assorto in una specie di vaneggiamento sereno, si sentiva felice.~ 4688 ViteSq| funzionavano da fornelli. Nei due vani, destinati ad accogliere 4689 SenzAm| diceva:~- Non è più tanto vanitoso Vincenzo; si va migliorando.~ 4690 Psicol| il capo curiosamente dal vano dinanzi della stìa; ma non 4691 Psicol| natura! e perchè? Per il vantaggio di pochi signori che al 4692 SenzAm| insuperbirsi di qualche cosa, di vantare una superiorità qualsiasi. 4693 SenzAm| piccino com'era, non traeva vanto di quella parentela; si 4694 Fede | vento che il battello a vapore saltava sul lago come un 4695 Psicol| la delizia di aprirsi un varco nella frescura dell'insalata 4696 Fede | mondo, chi a Lecco, chi a Varese, ed uno fino a Milano; ed 4697 Affitt| dei riccioli, con qualche variante nelle piccole manìe, le 4698 SenzAm| e finì col prendere il vasetto della tafferia, e, colla 4699 NellAz| scalinata fuori dalle sale vaste ed ariose, facendo lunghe 4700 SenzAm| tanto i libri di viaggi, i vasti orizzonti, i quadri di marina....~- 4701 NellAz| abbagliante, monotona sul vasto piano della Brianza, ed 4702 | Ve 4703 Affitt| tempo di sedere. Era una vecchietta secca ed arcigna, che si 4704 Confes| onestamente negli occhi, poi vedendolo turbato e commosso soggiunse:~- 4705 SenzAm| mortificato da quel silenzio, vedendosi respinto, fece per andarsene. 4706 Confes| insieme fino al giorno in cui, vedendoti rassicurato, ella potesse 4707 3Paia | si avrebbe a tremare di vedergli rovinare il focolare domestico 4708 SenzAm| pareva ad ogni momento di vederselo venire innanzi a chiamarlo « 4709 SenzAm| avevo giudicato male, ma vedo che non vuoi affliggermi. 4710 Fede | un'amante; e la recente vedovanza gli permetteva di sposarla. 4711 Confes| matrimonio disgraziato. Le due vedove si separarono amichevolmente:~- 4712 Fede | di farli eguali a te, e vedrai se si rassegneranno ancora, 4713 Affitt| visita, e diceva: «Così vedranno che lei abita in una casa 4714 SenzAm| questo contratto, e poi vedrete come farò presto a rifarmi 4715 SenzAm| ornavano le finestre, dalla vegetazione abbondante che verdeggiava 4716 3Paia | angolo del nostro cuore veglia la malinconia. E se nella 4717 Psicol| accanto alla padrona, e spesso vegliandola. Questa la pagava pochino, 4718 SenzAm| passasse poi le notti a vegliarlo, quando, nelle lunghe e 4719 NellAz| uno sguardo amoroso che vegliasse su di lei. Ai piedi della 4720 Fede | assistita. Poi l'aveva vegliata assiduamente quand'era stata 4721 SenzAm| parevano tombe, ed egli solo vegliava alla luce scialba d'una 4722 Confes| studiare delle perifrasi per velare i discorsi meno che puri, 4723 Bricio| nella stufa, e la lampada velata da un paralume spande intorno 4724 SenzAm| ideale prosaico da uomo venale: «Guadagnare ventimila lire».~ ~ ~ ~ 4725 3Paia | alla cuoca; è lei che li vende.~Si chiamò la cuoca, si 4726 ViteSq| noi tre mesi di gite, di vendemmie, di merende, di balli campestri, 4727 Fede | mio anello nuziale, che lo vendesse a Milano per procurarsi 4728 Fede | parte per la ragazza la vendetti; e poi gli diedi fin il 4729 SenzAm| badava al raccolto, alle vendite. Così gli interessi comuni 4730 Fede | per il denaro, avrebbe venduta l'anima al diavolo, e tanto 4731 Affitt| via i mobili.~- Non furono venduti pei funerali?~- Nossignora. 4732 Fede | tanto più facilmente aveva venduto il suo carrettiere a quella 4733 Confes| sarai felice, mamma cara e venerata sempre.~ ~«Il tuo MARCO.»~ ~ 4734 NellAz| di che doglianze, di che venerazione noi circondiamo quel santo 4735 SenzAm| mi avrà ascoltato....~Il venerdì, dopo pranzo, si era trovato 4736 SenzAm| 1866 per la liberazione del Veneto, venne a fare un'utile diversione 4737 SenzAm| preparerebbe per la liberazione di Venezia, e di chiamarlo al primo 4738 | Vengo 4739 | vengono 4740 | venisse 4741 | Venite 4742 | venivate 4743 | vennero 4744 Confes| nato il 2 agosto 1843.»~A ventiquattro anni non ancora compiti. 4745 SenzAm| due anni. L'Elena ne aveva ventitrè ed aveva già preso l'aspetto 4746 Fede | ricordo sempre. Tirava un vento che il battello a vapore 4747 SenzAm| Appena ebbe compito il ventunesimo anno, prese il suddiaconato, 4748 SenzAm| tanto di guadagno; e l'anno venturo con questa somma in commercio 4749 | venute 4750 SenzAm| cominciarono a farsi meno verbose, meno sentimentali. Aveva 4751 SenzAm| vegetazione abbondante che verdeggiava nel piccolo giardino, dalla 4752 SenzAm| fissi sul foglio, tremando a verga, e sussultanto di tratto 4753 Confes| e pensò che quel rossore verginale egli potrebbe, forse tra 4754 NellAz| e conservano gli affetti vergini e forti. Oh, la pace serena 4755 Bricio| avvezzi a quella vita, non si vergognano, possono fare ogni sorta 4756 NellAz| nella sua intensità. Se ne vergognava, e faceva sforzi inauditi 4757 SenzAm| pretesto per nascondere i suoi veri sentimenti. Alle domande 4758 Affitt| patrizia. Non ho mai cercato verificare la sua nobiltà, ma avrebbe 4759 Confes| commedia di Ferrari. Al Dal Verme c'era l'opera semiseria 4760 | verrai 4761 Bricio| Qualche volta, prima di versare il secchio, lo posava sulla 4762 Affitt| quali la Maddalena aveva versate molte lagrime, all'indirizzo 4763 Bricio| tutte e due le braccia, e versava nella botte una broda scura 4764 Psicol| stesa e tremolante come una vescica piena d'acqua o una pelle 4765 SenzAm| applicò al paziente due vescicanti che aveva fatti preparare. 4766 ViteSq| strappava i capelli e le vesti, voleva fuggire, voleva 4767 Bricio| condurlo alla scuola dei veterinari, dove, invece di curarle, 4768 Psicol| tanti bimbi intorno alla vetrina d'un confettiere.~Continuò 4769 Affitt| cosa; e non rimaneva che un vetro macchiato, sul quale soltanto 4770 Affitt| Quei signori l'avevano vezzeggiata da bambina, e corteggiata 4771 SenzAm| La madre non lo aveva mai vezzeggiato molto; il suo amor proprio 4772 Affitt| la moglie d'un commesso viaggiatore, e, quando il marito era 4773 SenzAm| giovani della loro età che viaggiavano verso la stessa meta, sognando 4774 Psicol| pigliavano a braccetto, e via pel viale fin giù nel parco, dove 4775 Psicol| camminare, di camminare sotto i viali verdi, sull'erba umida e 4776 Psicol| crini, e comunicandosi a vicenda le loro impressioni con 4777 Pre | squallide, Le Affittacamere, Vicentino il prete, Pietro ed il ciuchino 4778 SenzAm| avesse riconosciuto.~- Oooh! Vicenzinooo!... strillò Vincenzo con 4779 SenzAm| d'essere collocato come viceparroco nella parrocchia stessa 4780 Affitt| Una volta, alla Scala il vicerè aveva domandato: «Chi è 4781 SenzAm| tutta la famiglia, tutto il vicinato invase la scala e si avventò 4782 SenzAm| saranno aperte tutte le vie. Ti faranno deputato, senatore, 4783 | Vieni 4784 SenzAm| uno dall'altro. Ora che la vigilanza dell'assistente cominciava 4785 | VII 4786 | VIII 4787 Bricio| e sorrideva di quei due villani, e dell'asino, e del male, 4788 NellAz| bello non è soltanto nelle ville e nei palazzi signorili; 4789 Bricio| pranzo, sempre invitati a villeggiare nella sua bella campagna, 4790 SenzAm| applicarsi con ardore a vincere le difficoltà dello studio. 4791 SenzAm| libertà, che si sentirebbe vincolata in tutti gli istanti della 4792 SenzAm| amico fedele, il parente vincolato da tanta gratitudine, era 4793 SenzAm| tanti affetti comuni, tanti vincoli che li legavano. Vicenzino 4794 Confes| una causa d'amicizia, un vincolo fra le due mamme.~Marco 4795 SenzAm| ogni giorno con una lotta violenta respinte e soffocate.~Doveva 4796 Fede | giovane sposa gli amplessi violenti delle sue ore d'ebbrezza, 4797 Psicol| piccioni bianchi, turchini, violetti, i bei polli volanti nell' 4798 SenzAm| come il tempio di tutte le virtù, e lo zio, grande e terribile 4799 NellAz| rigagnolotti nerastri e viscidi, che sfuggivano dalla base 4800 Confes| inutile, e Marco dimagrava visibilmente.~Sul finir di gennaio il 4801 Confes| lasciato senza invitarlo a visitare sua moglie. Gli rimaneva 4802 Confes| ridendo; poi, dopo averlo visitato, soggiunse:~- Ti sei buscata 4803 Affitt| riescita a far gelare un visitatore in quel buco, aveva l'aria 4804 Confes| in pericolo.~«Finora non vissi che per te, ti sacrificai 4805 Psicol| pranzare a Sesto. Allora ne ho visti dei polli felici. C'era 4806 Confes| sacrificato per fare una rendita vitalizia a sua madre, affinchè potesse 4807 SenzAm| videro che aveva gli occhi vitrei come impietriti e non leggeva 4808 Confes| il capo chino, un'aria da vittima rassegnata, come se fosse 4809 SenzAm| sognando la camicia rossa e la vittoria.~Ma furono presto separati. 4810 Psicol| crudele. Povere bestie! Farle vivacchiare a quel modo prive d'aria 4811 Fede | che lavori anch'io.~- E vivete sola?~- Nossignore. Sto 4812 SenzAm| gli pareva di trovarsi vivo in un cimitero, lo coglieva 4813 NellAz| meglio della creazione: vivono una vita primitiva, che 4814 Confes| perchè quei bambini non vivranno tanto da procreare altri 4815 3Paia | pas, c'est bien assez de vivre».~~  ~ ~ ~ 4816 Confes| di sapere che suo figlio vivrebbe lungamente, sano, con una 4817 SenzAm| nella casa parrocchiale, e vivrebbero assolutamente in famiglia. 4818 Confes| esclamava, e che organi vocali! Questo deve rassicurarti 4819 Affitt| colla bocca spalancata, vociando: «Ah! ah!...» e doveva fuggire 4820 Psicol| incrociavano, si urtavano, vociavano alto, e le liti dei galli, 4821 Confes| fronte il che sollevò un vocío di commenti giulivi da parte 4822 Psicol| spaurita, che batter d'ali, che vocìo per tutto il cortile!...~ 4823 Confes| sempre:~- Questa sera non ho voglia di parlare; preferisco leggere 4824 | vogliamo 4825 | vogliono 4826 Psicol| turchini, violetti, i bei polli volanti nell'aria, che scendono 4827 SenzAm| senza pietà, e li faceva volare addirittura sulla strada 4828 SenzAm| sempre in frotta come una volata di passeri.~- Zitti, ragazzi! 4829 SenzAm| prete.~Il benefizio, per volere del testatore, in caso che 4830 | volete 4831 Affitt| altre scolare erano troppo volgari; non poteva adattarsi a 4832 SenzAm| sorriso dolce e sereno che volgeva a suo padre ed a Vicenzino, 4833 | vollero 4834 Psicol| il becchime e ripartono a volo. E le aiuole verdi, e la 4835 Confes| vivere, e vederlo spegnersi volontariamente per un pensiero ostinato, 4836 SenzAm| cosa, di arruolarsi come volontario.~Egli comprese dunque l' 4837 Psicol| il capino dalla cella, e voltando il collo a scatti di qua 4838 3Paia | campi, stanchi, affamati, lo voltano con mal garbo, infastiditi 4839 ViteSq| prima che la carrozza avesse voltata la cantonata, erano ancora 4840 SenzAm| Vicenzino trovò su tutti i volti ed in tutti i cuori le traccie 4841 Psicol| pompa, che mandò la razione voluta dalla caldaia nello stomaco 4842 SenzAm| il capo dell'amico:~- E vorresti farti prete?~- Sì, sussurrò 4843 | vostre 4844 | vostri 4845 SenzAm| consacrare al più presto con un voto solenne, quella risoluzione 4846 | vuole 4847 Bricio| in città col padrone, per vuotare nella botte i secchi della 4848 Fede | FEDE.~ ~/*~O let him whose sorrow~No relief find,~Trust 4849 | X 4850 | XI 4851 | XII 4852 | XIII 4853 | XIV 4854 | XV 4855 | XVI 4856 ViteSq| SQUALLIDE.~ ~Erano due vecchie zitelle, e vivevano sole. La signora 4857 SenzAm| un rumore affrettato di zoccoli, ed un contadinello portò


tirar-zocco

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License