Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
livida 3
livido 18
lividure 1
livio 354
lo 450
lodato 1
lodevole 1
Frequenza    [«  »]
372 i
359 ed
358 ilda
354 livio
351 gli
315 egli
315 mia
Carolina Invernizio
I misteri delle soffitte

IntraText - Concordanze

livio

    Parte, Capitolo
1 1, V | di una donna e diceva:~ ~«Livio mio, ti attendo con ansia. 2 1, V | contentatura! - esclamò il conte Livio Rossano, arricciandosi i 3 1, V | il conte Rossano.~- Dov'è Livio? - chiese agli amici.~- 4 1, V | chiese agli amici.~- Livio non verrà; - rispose il 5 1, V | Passiflora: sono il conte Livio Rossano. E adesso, prego 6 1, V | dietro a quello il conte Livio Rossano, immobile a contemplarla. 7 1, V | subito.~Fin da quel giorno Livio cercò tutti i mezzi per 8 1, V | chiedesse chi sia il conte Livio Rossano e gli rispondessero: « 9 1, V | vostro nell'eternità.~ ~«Livio Rossano».~ ~Bianca non si 10 1, V | essa ricca per entrambi? Livio dovrebbe tutto a lei, e 11 1, V | pretesto di alcuni affari, Livio si assentò spesso da casa, 12 1, V | grasso di quel carnevale Livio tornò a casa alla sera assai 13 1, VIII| VIII.~ ~Il conte Livio Rossano era stato colpito 14 1, VIII| rimaneva impassibile.~Quando Livio Rossano aveva raccontato 15 1, VIII| Sebastiano Rossano, padre di Livio, era stato un galantuomo 16 1, VIII| rientrate nella casa.~Ma Livio voleva godersi la vita, 17 1, VIII| di Bianca, diffidando di Livio, stabilì nel contratto di 18 1, VIII| il consenso della moglie.~Livio non fece opposizione, perchè 19 1, VIII| perderebbe tutti i beni dotali.~Livio provò un fremito di collera 20 1, VIII| All'ora della colazione Livio passò nella saletta dove 21 1, VIII| Un momento, - soggiunse Livio. - Vorrei prima parlare 22 1, VIII| lei, ma alla contessa. -~Livio trasalì. Tuttavia chiese:~- 23 1, VIII| dalla saletta lasciando Livio in preda ad una terribile 24 1, VIII| volte senza averne risposta. Livio fece un gesto di malumore.~- 25 1, VIII| tavola, sembrava contenta.~Livio invece si sentiva turbato 26 1, VIII| occhi che si fissavano su Livio avevano un'espressione strana, 27 1, VIII| noi. -~La fisionomia di Livio aveva assunto un'espressione 28 1, VIII| altro e lasciò la stanza.~Livio impallidì dalla collera, 29 1, VIII| in quella sera, il conte Livio Rossano, il protettore di 30 1, VIII| ora non temo più nulla. -~Livio fece un gesto di stupore, 31 1, VIII| di essere un assassino. -~Livio si abbandonò su d'una sedia.~- 32 1, VIII| dubbi svanivano, e quando Livio ebbe finito, essa disse, 33 1, VIII| il suo delitto? - osservò Livio.~- Non lo crederei lo stesso; - 34 1, VIII| sacrificato per qualcuno! -~Livio aveva lasciato cadere i 35 1, VIII| venga pure! -~Ma quando Livio fu uscito, la fanciulla 36 1, IX | in cui conobbe il conte Livio Rossano fino al giorno in 37 1, X | vostro marito, il conte Livio.~- Precisamente: Livio è 38 1, X | conte Livio.~- Precisamente: Livio è il suo nome. -~Guglielmo 39 1, X | è vero che il padre di Livio fu un uomo dissoluto, perverso?~- 40 1, XI | titolato, fra cui il conte Livio Rossano. Più lungi, in compagnia 41 1, XI | era accigliato: il conte Livio Rossano.~- Ora si comprende 42 1, XI | imputato e del conte Rossano.~Livio, divenuto pallidissimo, 43 1, XI | Nessuno pose mente al conte Livio Rossano, che fino dalle 44 1, XII | Sentiamo, - disse Bianca.~Livio si passò una mano sulla 45 1, XII | Io non firmerei questa. -~Livio capì che Bianca non avrebbe 46 1, XII | momento, ve la porterò subito.~Livio uscì dal salotto, e poco 47 1, XII | casa dove Ilda abitava.~Livio aveva già fatto il suo piano 48 1, XII | Così, coi modi più gentili, Livio le mise fuori dell'uscio, 49 1, XII | colarono dagli occhi di Livio. La fanciulla, che aveva 50 1, XII | che era un'anima eletta?~Livio proseguì:~- Il solo conforto 51 1, XII | proruppe la giovane.~Il conte Livio si morse le labbra, tuttavia 52 1, XII | soggiunse con accento paterno Livio - se voi farete tacere i 53 1, XII | ve ne supplico! - esclamò Livio con un tono che sembrava 54 2, I | sinistra. Anche il conte Livio ha lo stesso neo! Ma no, 55 2, II | Che vuoi! Non è colpa mia. Livio non è mai libero.~- Non 56 2, II | disse con semplicità.~- Livio è sempre buono con te? -~ 57 2, II | stato compagno d'orge di Livio col quale era ancora, in 58 2, II | tanto più che ieri vidi Livio a Torino.~- Infatti mio 59 2, II | Un malaugurato giorno Livio venne con altri compagni 60 2, II | in tempo a porvi riparo. Livio, crivellato di debiti, scòrse 61 2, II | Io giudicavo freddamente Livio, perchè conoscevo quanto 62 2, II | lo guardò intensamente.~- Livio è vostro amico! - mormorò.~- 63 2, II | dalle tasche dell'abito di Livio, della lettera che distrusse 64 2, II | crede sempre felice con Livio! -~Passiflora la guardò 65 2, II | sopportare l'oltraggio che Livio vi fa subire e che non tarderà 66 2, II | oltraggiata, vi rovinerà.~- Livio non può toccar nulla della 67 2, II | Dopo tutto, io non soffro. Livio per me non esiste più; anche 68 2, II | crederei il degno compagno di Livio. -~Bianca salutò Passiflora, 69 2, III | poteva vedere il viso di Livio, perchè le volgeva le spalle. 70 2, III | era avvenuto in casa di Livio a cagione della donna che 71 2, III | Taci, Cinzia! - brontolò Livio.~- No, voglio sfogarmi un 72 2, III | qualche tempo Torino. Pensai: «Livio ha qualche cosa da dimenticare.» 73 2, III | Onesta?~- Sì.~- Bada, Livio, che a furia di sedurre 74 2, IV | padre della condotta di Livio, oppure tenterà qualche 75 2, IV | concitate ripetè il colloquio di Livio coll'amante.~- Udite queste 76 2, V | V.~ ~Il conte Livio era tornato a Torino di 77 2, V | aveva necessità di parlarle.~Livio era sicuro che sua moglie 78 2, V | minacce? - disse Cinzia.~Livio si arricciò i baffi con 79 2, V | dopo, verso mezzogiorno, Livio, sempre in attesa della 80 2, V | fosse caduto ai piedi di Livio, non l'avrebbe maggiormente 81 2, V | avuto torto a spaventarsi! -~Livio riacquistò subito la baldanza.~ 82 2, V | metto a tavola con te. -~Livio diè l'ordine di mettere 83 2, V | aria soddisfatta e disse a Livio:~- Scommetto che la tua 84 2, V | lungo il tempo senza lei. -~Livio soffocò la rabbia che internamente 85 2, V | ho deliberato di fare. -~Livio provò una vaga inquietudine.~- 86 2, V | pure, padre mio, - disse Livio con dolcezza.~Poi, cambiando 87 2, V | Purtroppo! - mormorò Livio con aria compunta. - Sono 88 2, V | calamaio ed una penna, - disse.~Livio si affrettò ad obbedirlo.~ 89 2, V | divertenti? - chiese al genero.~Livio lo guardò stupito, tuttavia 90 2, V | era il suocero del conte.~Livio non potè trattenere una 91 2, V | stendendogli la mano.~- Buona sera, Livio: vieni stanotte al circolo?~- 92 2, V | sedere vicino a Cinzia.~Livio, livido di rabbia, si volse 93 2, V | fossi vicino a Cinzia. -~Livio parve esitare un istante, 94 2, V | diceva.~E stendendo la mano a Livio:~- Ti sei dunque deciso 95 2, V | le spalle e si allontanò.~Livio ristette immobile, finchè 96 2, VI | quelle parole, il conte Livio, il suo protettore, non 97 2, VI | carcere che cadavere.~Ma anche Livio non si trovava sopra un 98 2, VI | quelle della figlia.~Al conte Livio fu nascosta l'esistenza 99 2, VI | erano affollati.~Un giorno Livio, con alcuni amici, si era 100 2, VI | momento uno dei compagni di Livio disse ad alta voce: - Ecco 101 2, VI | mortale che la possiede! -~Livio si volse e rimase trasecolato. 102 2, VI | aveva preso il posto di Livio. Però fra il conte e Cinzia 103 2, VI | scambievolmente aiutati.~Livio trovò la giovane a casa 104 2, VI | potessi schiacciarla! -~Livio era ritornato calmo.~- Te 105 2, VII | del suo incontro col conte Livio davanti alla pasticceria 106 2, VII | giorni dopo l'incontro di Livio, Ilda se ne stava nel suo 107 2, VII | visitatore.~Ilda lesse: «Conte Livio Rossano.»~- Introducilo 108 2, VII | preda che agognavate. -~Livio era in preda ad una grande 109 2, VII | tremenda contraeva il volto di Livio.~- E se io ne avvertissi 110 2, VIII| soddisfatto della lezione data a Livio: egli avrebbe voluto torturarlo, 111 2, VIII| con lui, egli informerebbe Livio di tutto.~Così pensando, 112 2, IX | esclamò rivolgendosi a Livio, pallido, convulso per la 113 2, IX | arrestò il fidanzato! -~Livio sussultò.~- Come? Il signor 114 2, IX | Passiflora aveva veduto il conte Livio, e come se non ricordasse 115 2, IX | diritto di pensare come vuole. Livio, - soggiunse rivolto al 116 2, IX | quasi brutale con te. -~Livio lo guardò con sorpresa.~ 117 2, IX | supposto inganno? - domandò Livio a denti stretti.~Un sorriso 118 2, IX | altri prende il tuo posto. -~Livio divenne livido.~- Parla 119 2, IX | da una strana commozione, Livio rispose:~- Sì; ebbene?~- 120 3, II | fanciullo, che fu chiamato Livio.~Stefana amò suo figlio 121 3, II | spese straordinarie per Livio. Il corredo era bello come 122 3, II | ricchi, è vero, ma voglio che Livio lo sia ancora più; per cui 123 3, III | occupandosi che del suo Livio, inebriandosi al cicaleccio 124 3, III | sua esistenza di piaceri.~Livio, crescendo, le assomigliava 125 3, III | sceglierò io stessa. -~Se Livio studiava poco, aveva in 126 3, III | si spalancò con impeto e Livio, il quale allora aveva sette 127 3, III | altro uscio, guidato da Livio.~Da questo si può comprendere 128 3, III | salute sembrava alterata.~Livio la sorprese sovente sdraiata 129 3, III | rispondeva la contessa.~Ma Livio non era persuaso. Egli aveva 130 3, III | lettera della contessa.~Livio ebbe un moto di sorpresa.~- 131 3, III | Ti adoro e ti bacio.»~ ~Livio rimase impassibile.~E nelle 132 3, III | storia fosse una menzogna.~Ma Livio, sebbene fanciullo, non 133 3, III | morente.~- Avevi indovinato, Livio: io non mi allontanai da 134 3, III | potere di vita e di morte. -~Livio guardava sua madre credendo 135 3, III | deliri: no, rassicurati, Livio, ho tutto il mio senno e 136 3, III | rassomiglia! - interruppe ridendo Livio.~- Oh! tu per me hai tutte 137 3, III | consegnarti quelle lettere. -~Livio, vestitosi in fretta, seguì 138 3, III | subito a nasconderla.~Quando Livio ritornò, la contessa gli 139 3, III | aiuto, mi sento morire! -~Livio la trasportò sul letto, 140 3, III | mormorare:~- Muoio.... ama molto Livio.... per me.... -~Il conte 141 3, III | impazzire, la disperazione di Livio non ebbe limiti. Nessuno 142 3, III | balbettando:~- Piangi con me, Livio, piangi col tuo povero babbo, 143 3, III | era scritta da Stefana. Livio lesse:~ ~«Mio buon Fabio,~« 144 3, III | occhi, mio figlio, il conte Livio Rossano, diverrà il tuo 145 3, III | Contessa Stefana Rossano.»~ ~Livio stette per alcuni minuti 146 3, III | vederlo e parlargli, - rispose Livio. - La mia santa mamma ha 147 3, III | fanciullo, biondo, roseo, e Livio notò subito che gli assomigliava.~ 148 3, III | guardò prima con sorpresa Livio, poi grosse lacrime gli 149 3, III | direttore, mentre aiutava Livio a sollevare il ragazzo, 150 3, III | suo primo sguardo fu per Livio.~Allora si mise novamente 151 3, III | la piena degli affetti, Livio, con un accento quasi paterno 152 3, III | Amare ed essere amato da Livio, serbare un culto profondo 153 3, III | un bravo ragazzo! - disse Livio baciandolo sulla fronte. - 154 3, IV | Passato l'anno del lutto, Livio menò vita scapigliata E 155 3, IV | pranzo, egli osservò che Livio era molto turbato, per cui 156 3, IV | milionario.... È vero? -~Livio mostrò una certa audacia.~- 157 3, IV | il valore del denaro. -~Livio era alquanto scombussolato.~- 158 3, IV | sacrifizi da me fatti per lei. -~Livio rimaneva a capo chino.~Il 159 3, IV | Te lo prometto; - disse Livio - d'ora innanzi mi lascerò 160 3, IV | lascerò guidare da te. -~Livio mentiva come sempre. Tuttavia 161 3, IV | fare un pagamento. Appena Livio ebbe quel denaro nelle mani, 162 3, IV | era doppiamente colpevole.~Livio, invece di chiedergli perdono, 163 3, IV | spirò in meno di un'ora.~Livio era libero! Libero di divertirsi, 164 3, V | contessa, si riversò su Livio. Per Fabio non vi era nulla 165 3, V | anni, allorchè un giorno Livio si recò ad avvertirlo che 166 3, V | mensili.~Fabio ne fu felice.~Livio aveva preso, a nome di Fabio 167 3, V | riconoscenza, cadde ai piedi di Livio e gli baciò affettuosamente 168 3, V | magazzino indicatogli da Livio e vi fu ben accolto.~Il 169 3, V | Così, fu accettato.~Quando Livio capitava a fare qualche 170 3, V | protetto.~In questo frattempo Livio conobbe Giulietta Lovera.~ 171 3, V | si allontanò in fretta.~Livio le tenne dietro e la vide 172 3, V | sparire dentro il vestibolo.~Livio si avvicinò a sua volta 173 3, V | ad un triviale sorriso.~Livio trasse dal portafogli un 174 3, V | le riesca innamorarsi. -~Livio diè il biglietto da dieci 175 3, V | allegramente con altri: Livio le era spesso infedele; 176 3, V | creduto.~Questa volta però per Livio l'avventura era più seria. 177 3, V | giorni dopo, nel pomeriggio, Livio incontrò Giulietta, cui 178 3, V | alquanto senza parlare. Poi Livio cominciò ad abbandonarsi 179 3, V | mormorò con somma dolcezza Livio, prendendole una mano - 180 3, VI | inquieto, quando una sera Livio comparve con aria sorridente, 181 3, VI | che l'agitava, scrisse a Livio una lettera quasi supplichevole 182 3, VI | uscio chiuso.~La voce di Livio disse:~- Entrate. -~Il domestico 183 3, VI | sapeste quanto ho sofferto! -~Livio sembrava lusingato da quell' 184 3, VI | accòrse che la fisonomia di Livio non aveva più la freschezza 185 3, VI | dispiacere che vi ha dato! -~Livio assunse un tono dolce, commovente.~- 186 3, VI | la cassettina e ringraziò Livio, che lo accomiatò stringendogli 187 3, VI | sorriso dischiuse le labbra di Livio.~- Com'è ingenuo! - pensava.~ 188 3, VI | intendere.~Per quasi un mese Livio si condusse con lei come 189 3, VI | Giulietta tremava ed arrossiva.~Livio sorrideva di quell'adorabile 190 3, VI | dolci sorrisi.~Un giorno Livio le disse come avesse trovato 191 3, VI | piazza Vittorio Emanuele I.~Livio aveva in tasca la chiave 192 3, VI | giardiniera piena di fiori.~Livio aprì l'uscio a destra, che 193 3, VI | quell'incantevole nido!~Livio notava quella commozione, 194 3, VI | liquori.~- Vedi, - disse Livio con tono dolcissimo - i 195 3, VI | tavolino del salotto, poi Livio tolse il cappellino alla 196 3, VI | poteva darne colpa a Livio.~Egli nulla le aveva chiesto, 197 3, VI | pianse a calde lacrime. Ma Livio seppe sopire il suo rimorso 198 3, VI | banca, ritorna il conte Livio Rossano, ed accompagnami 199 3, VI | un altro per la Russia, e Livio fece ritorno a Torino.~Egli 200 3, VI | passato per la mente di Livio, che, datosi a nuovi capricci, 201 3, VII | accompagna?~- Sì, è il conte Livio Rossano. -~Che ella si fosse 202 3, VII | il mondo ti conosce per Livio Rossano; ma per me sei Fabio 203 3, VII | certa che c'intenderemo. -~Livio fremette, e con voce tremante, 204 3, VII | salisse.~Ella non si oppose.~Livio si rivolse al vetturino, 205 3, VII | un tono beffardo, altero.~Livio parlò dapprima a voce bassa, 206 3, VII | Ribera non fosse che il conte Livio Rossano.~«Seppi inoltre 207 3, VII | se non la illuminassi! -~Livio si morse a sangue le labbra.~- 208 3, VII | noi due, dunque! - esclamò Livio. - Io ti ho offerto la pace, 209 3, VII | non parlerò! -~Il volto di Livio espresse il trionfo.~Giulietta 210 3, VII | quella casa come pazza.~Livio non aveva fatto un moto 211 3, VIII| bello, aveva l'aria felice.~Livio intuì subito la verità.~- 212 3, VIII| te.~- Grazie, grazie! -~Livio fu puntuale all'appuntamento.~ 213 3, VIII| le porterebbe disgrazia.~Livio comprese che non riuscirebbe 214 3, VIII| la contessa non riceve. -~Livio non era tranquillo. Quel 215 3, VIII| appartamento indicatogli dal conte. Livio vi si trovava da un'ora.~ 216 3, VIII| vorresti ucciderla? - disse Livio a voce bassa.~Fabio rispose:~- 217 3, VIII| povero commesso era il conte Livio. Ah! se avesse potuto leggere 218 3, VIII| muoia per la felicità di Livio. -~Fabio si alzò come ipnotizzato, 219 3, VIII| griderò a tutti che il conte Livio Rossano.... -~La sventurata 220 3, IX | IX.~ ~Il conte Livio, nascosto nel salotto attiguo 221 3, IX | Mentre così rifletteva, Livio sentì un fruscìo di abiti 222 3, IX | seduti vicini sul divano.~Livio stringeva i denti per soffocare 223 3, IX | ama! -~Un fremito agitò Livio dal capo alle piante.~- 224 3, IX | mandare un grido.~Intanto Livio, chino su lei, le diceva 225 3, IX | fece il minimo movimento. Livio non ebbe il coraggio di 226 3, IX | genero.~Tornato a casa, trovò Livio sorridente, quasi felice.~- 227 3, IX | Vieni nella mia stanza. -~Livio lo seguì.~- Hai dunque qualche 228 3, IX | Egli sedette di faccia a Livio, lo guardò fisso.~- Dove 229 3, IX | fatto.~«Oseresti negare? -~Livio lanciò una boccata di fumo 230 3, IX | un amore di mia figlia! -~Livio aveva ascoltato con appassionata 231 3, X | Moreno e dallo stesso conte Livio Rossano, lo scandalo riguardante 232 3, X | Bianca Moreno, sposò il conte Livio per amore, portandogli in 233 3, X | virile figura del conte Livio, quella della sua defunta 234 3, X | contessa Rossano, madre di Livio: la sua carità era inesauribile.~« 235 3, X | abbandono.~«Intanto il conte Livio si era ammogliato. Se a 236 3, X | trama ordita contro il conte Livio Rossano e l'ingenua contessa.~« 237 3, X | decretata la rovina del conte Livio. Ma il risultato non fu 238 4, I | da un parco grandissimo.~Livio Rossano, compratala, vi 239 4, I | una donna di fiducia di Livio: il conte non aveva preso 240 4, I | dimenticare tutto! -~Barcollava. Livio, giacchè era lui, lo trasse 241 4, I | Il primo, ad un cenno di Livio, tolse dalle mani di Fabio 242 4, I | salutò. Nessuno disse parola.~Livio condusse Fabio nella camera 243 4, I | tutto avrei fatto per voi! -~Livio lo strinse al suo petto.~- 244 4, I | mormorò singhiozzando.~Livio volle che Fabio, appena 245 4, I | sotto il nome di Martino. Livio dette ordine che fosse obbedito 246 4, II | Come sappiamo, il conte Livio, il giorno stesso dell'arresto 247 4, II | attendendo il conte. Ma Livio non comparve, lo videro 248 4, II | vertigini, non s'accorse che Livio s'era alzato, avvicinandosi 249 4, II | è un'infamia! - ripetè Livio lentamente.~- Miserabile, 250 4, II | foglio, datemi quel foglio! -~Livio lo sollevava al di sopra 251 4, II | fece per slanciarsi contro Livio; ma il conte saltò rapidamente 252 4, II | vecchio non si muoveva. Allora Livio si curvò su lui e fremette: 253 4, II | scopersi il tradimento di Livio, sarei stata sventurata, 254 4, II | erede del padre.~Il conte Livio, dietro consiglio del suo 255 4, II | seduta presso la contessa.~Livio le fece cenno di ritirarsi 256 4, II | ascoltarmi? - chiese con dolcezza Livio.~Ella trasalì a quella voce, 257 4, II | dal conte ed alla quale Livio pose il nome di Bianca.~ 258 4, II | evoluzione del suo spirito, Livio provava ormai per Bianca 259 4, II | accrescendo la passione morbosa di Livio.~A Milia sembrava che, continuando 260 4, III | la contessa non si mosse.~Livio, seguito da Fabio, le si 261 4, III | ombra passò sul volto di Livio, poi i suoi occhi si inumidirono 262 4, III | come di stesso. Infatti Livio non poteva lasciare una 263 4, III | Quale malìa ha adoperato Livio per indurvi a commettere 264 4, IV | Intanto fu informato che Livio era partito colla moglie 265 4, V | V.~ ~Livio si era recato a Torino per 266 4, V | Torino colla contessa? -~Livio scosse il capo.~- Essa non 267 4, V | squisita gentilezza, - disse Livio con un sorriso oltremodo 268 4, V | scosse subite. -~Frattanto Livio gli stendeva la mano.~Ma 269 4, V | tenendo al braccio una donna.~Livio indietreggiò.~La compagna 270 4, V | esclamò, porgendo la mano a Livio - ecco un risuscitato! Non 271 4, V | alla sua destra il conte Livio, a sinistra il Trani, di 272 4, V | squisito, i vini scelti.~Livio aveva ripreso il suo spirito, 273 4, V | un po' assurda? - chiese Livio.~- La seppi dalla bocca 274 4, V | per parlare con un altro, Livio disse rapidamente a Cinzia:~- 275 4, V | entrava nella galleria.~Livio si recò nella sala da giuoco.~ 276 4, V | cameriere si fu ritirato, Livio chiuse l'uscio con la spranghetta 277 4, V | dato le sue dimissioni. -~Livio provò un segreto sollievo. 278 4, V | porgendogli le labbra.~Livio gettò un grido di gioia 279 4, VI | VI.~ ~L'assenza del conte Livio dalla villa si prolungava, 280 4, VI | dal giudice istruttore.~Livio aveva dunque premeditato 281 4, VI | responsabilità.~Ora non poteva Livio avere scritto quella lettera 282 4, VII | contessa Rossano, madre di Livio, ed il conte.~Bianca ascoltò 283 4, VII | raccomandazione di Stefana fatta a Livio di non abbandonar mai l' 284 4, VII | seppi dalla bocca stessa di Livio nei primi mesi del nostro 285 4, VII | madre. tanto gli bastò: Livio, temendo di vedersi smascherato 286 4, VIII| spiegazioni, forse un duello; e Livio doveva evitare uno scandalo 287 4, VIII| appartamento ammobiliato, dove Livio abiterebbe. Quando poi il 288 4, VIII| cortigiana volle pure che Livio le giurasse che per qualche 289 4, VIII| veramente Fabio Ribera. -~Livio aggrottò le sopracciglia.~- 290 4, VIII| sempre ingannata sul conto di Livio? Che abbia avuto una benda 291 4, VIII| si era alzato.~Capiva che Livio voleva sbarazzarsi di lui.~ 292 4, VIII| pendola sonava le dieci: Livio sussultò.~- Ho un appuntamento; - 293 4, VIII| dato quel posto?~- Il conte Livio, facendomi passare presso 294 4, VIII| adulterio, delle dissolutezze di Livio, che fece poi vittima Giulietta, 295 4, VIII| non fa che tenere a bada Livio, ed attende un mio cenno 296 4, IX | finalmente la maschera all'infame Livio, che mostrerò a Fabio chi 297 4, X | il marchese Passiflora a Livio, che aveva gettate le carte 298 4, X | era fatta consegnare da Livio la chiave, dicendogli che 299 4, X | Inoltre aveva voluto che Livio si recasse da Passiflora 300 4, X | conte! Avanti, avanti! -~Livio lo guardò con sorpresa: 301 4, X | amor mio! - disse al conte.~Livio seguì Cinzia, che lo condusse 302 4, X | gentil pensiero! - esclamò Livio. - Ma dimmi, chi è quel 303 4, X | Oh! che felicità!... -~Livio se la strinse al petto con 304 4, X | mangiava volle sapere da Livio che cosa gli avesse detto 305 4, X | avesse detto il marchese.~Livio le ripetè lo ultime frasi 306 4, X | sensi; - proruppe eccitato Livio, bevendo molto vino generoso, 307 4, X | Ma taci dunque! - gridò Livio in un impeto di collera 308 4, X | convenga.~- Cinzia! - mormorò Livio appassionatamente, cercando 309 4, X | avvolgendolo del suo profumo.~Livio fu inebriato.~- Sì, - rispose - 310 4, XI | posta recava una lettera di Livio alla contessa.~Il conte 311 4, XI | sempre.~ ~«Tuo aff.mo marito Livio.»~ ~Fabio, partito la mattina, 312 5, I | le due di notte.~Il conte Livio Rossano usciva dalla casa 313 5, I | ora triste, silenzioso.~Livio era giunto all'angolo di 314 5, I | parlarvi, signor conte! -~Livio fece istintivamente un passo 315 5, I | cogliervi a vostra volta. -~Livio l'osservava con stupore, 316 5, I | cadde di peso al suolo.~Livio non stette ad osservare 317 5, I | dita. Il suo odio contro Livio si esasperava.~Vendicarsi, 318 5, I | potrebbe parlare col conte Livio Rossano? - chiese gentilmente 319 5, II | compiuta la sua parte con Livio si era rifugiata di nuovo 320 5, II | Bada che io ritorno da Livio e non gli nascondo che la 321 5, II | rifiutò. Non era bastato a Livio di togliergli Bianca, e 322 5, II | se l'intende di nuovo con Livio, - disse il Trani.~Un fiotto 323 5, II | che Cinzia è d'accordo con Livio, non accetterà di tradirlo.~- 324 5, II | fascino che mi attira verso Livio; ma, per pietà, non mi perdete 325 5, II | notte della confessione di Livio, anche Passiflora era fra 326 5, II | ritornata a lui, fingendo con Livio di partire finchè tutto 327 5, III | avrebbe guidato egli stesso.~Livio non desiderava che alcuno 328 5, III | sotto i passi del cavallo.~Livio scese e condusse a mano 329 5, III | villa: silenzio perfetto. Livio tirò con violenza il campanello.~ 330 5, III | giardiniere.~E ruppe in pianto.~Livio divenne livido.~- Parla.... 331 5, III | piacere tutto il mio sangue! -~Livio sembrò assalito da una specie 332 5, III | Fabio uscì di nuovo.~Livio volse e rivolse la busta 333 5, III | aveva scritto, e lesse:~ ~«Livio,~«L'accostarsi della morte 334 5, III | gliel'avevate mandata. -~Livio impallidì, si morse le labbra, 335 5, III | dalla sua propria figlia!~Livio non aveva viscere di padre. 336 5, III | Dammi il braccio; - mormorò Livio - temo di non avere la forza 337 5, III | pensava.~- Tu qui? - disse Livio vivamente.~Fabio appariva 338 5, III | trionfo passò negli occhi di Livio.~- Grazie, Fabio!... - esclamò. - 339 5, III | era imbandita la tavola, e Livio volle che Fabio vi sedesse 340 5, IV | come ha straziato il mio. -~Livio sembrò reprimere un singhiozzo.~- 341 5, IV | non so, non capisco...! -~Livio si chinò ancora più verso 342 5, IV | parole:~- Non ti basta, Livio, di aver fatto di tuo fratello 343 5, IV | Io sogno.... - mormorò Livio.~- No, tu sei sveglio, Caino.... - 344 5, IV | rabbia sfuggì dalle labbra di Livio.~- È dunque commedia la 345 5, IV | Quest'ultima frase riempì Livio di terrore. Egli si portò 346 5, IV | vi guarirà per sempre. -~Livio non rispose, non stese la 347 5, IV | lasciandolo solo.~La collera di Livio, fino allora repressa, scoppiò 348 5, IV | Bianca.~Non vi era alcuno.~Livio volse subito gli sguardi 349 5, IV | di trionfare, - esclamò Livio con un'esaltazione che andò 350 5, IV | un movimento lo tradì.~Livio si rivolse e gettò un grido 351 5, IV | Pomigliano e Umberto Trani.~Livio non li riconobbe: egli non 352 5, IV | colpi andarono a vuoto.~Ma Livio aveva ottenuto in tal modo 353 5, IV | marchese di Passiflora: Livio Rossano si era suicidato.~ 354 5, IV | luogo per impossessarsi di Livio, questi, perduta la testa,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL