Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alcune 24
alcuni 30
alcuno 24
aldo 253
alfieri 2
alfine 2
alienare 1
Frequenza    [«  »]
270 tu
268 quella
255 ha
253 aldo
241 quando
234 lei
229 tutto
Carolina Invernizio
I misteri delle soffitte

IntraText - Concordanze

aldo

    Parte, Capitolo
1 1, I | gridando:~- Buona fortuna, Aldo! -~Ma il giovane non pareva 2 1, I | Vivete forse in famìglia? -~Aldo si era già rimesso.~- No, - 3 1, I | soffitta.~- Che m'importa? -~Aldo rivolse al domino uno sguardo, 4 1, I | Prima di uscire dal teatro, Aldo passò nella guardaroba e 5 1, I | prendere il suo soprabito.~Aldo abitava sul corso San Maurizio.~ 6 1, I | specie di alveare. - rispose Aldo - può garbare a voi, 7 1, I | sembrava interminabile.~Aldo volse a sinistra, e dopo 8 1, I | all'uscio della soffitta di Aldo. Egli accese un cerino, 9 1, I | quasi vicino all'uscio; ma, Aldo non parlò, per non spaventare 10 1, I | disse la sconosciuta.~Aldo sorrise.~- Io stesso - rispose - 11 1, I | Poi si piegò, svenuta.~Aldo ne fu spaventato. Per farle 12 1, I | Perchè sono venuta qui? -~Aldo, stupito, rispose:~- Ci 13 1, I | il bel volto sul divano.~Aldo, commosso, le rivolse parole 14 1, I | e fece balzare in piedi Aldo e la sua compagna.~Al tempo 15 1, I | gridavano:~- All'assassino! -~Aldo si slanciò fuori e la sconosciuta 16 1, I | assassino! -~Di un salto Aldo gli fu sopra, poi, aiutato 17 1, I | ha assassinato? - chiese Aldo.~- Giulietta, la poverina, 18 1, I | giovane apparve, seguita da Aldo, sul limitare della soffitta 19 1, I | disse la sconosciuta ad Aldo - la porterò nella vostra 20 1, III | caduta con la bambina, se Aldo, che le era vicino, non 21 1, III | ignota?~- Non so spiegarle. -~Aldo fremeva a quelle domande.~ 22 1, III | trova qui? -~Questa volta Aldo non si contenne.~Prima che 23 1, III | mi conoscono. Mi chiamo Aldo Pomigliano, sono studente 24 1, III | calda coperta nel letto di Aldo, continuava a dormire il 25 1, III | sedere sul divano, chiese a Aldo:~- Voi pure avete creduto 26 1, III | farò da padre! - esclamò Aldo.~La sconosciuta si alzò, 27 1, III | che dormiva, poi disse a Aldo:~- Datemi il mio domino, 28 1, III | davvero alle nove? - chiese Aldo con voce tremante.~Essa 29 1, III | infilato il domino, uscì.~Aldo rimase immobile, col cuore 30 1, IV | madrina. Peraltro il signor Aldo Pomigliano, studente ingegnere, 31 1, IV | urlare, e allora il signor Aldo acciuffò il miserabile.~« 32 1, IV | quelli dati da Lorenzo.~Anche Aldo fu interrogato.~- Voi pure 33 1, IV | rispose con disinvoltura Aldo. - Ieri sera pranzai con 34 1, VI | soffitta dello studente.~Aldo le aprì e la riconobbe subito. 35 1, VI | che sono vostra sorella? -~Aldo riprese tosto la sua disinvoltura.~- 36 1, VI | in ogni sua parola, che Aldo ne fu affascinato.~- Grazie! - 37 1, VI | ve lo permetto, - rispose Aldo. - C'è nel casamento il 38 1, VI | cose s'imbrogliano.... -~Aldo la tranquillò:~- No, no, 39 1, VI | biglietti da cento lire. Aldo sussultò.~- Non posso accettarli, 40 1, VI | essa ebbe una lettera di Aldo, che le dava ragguagli sull' 41 1, VI | della sua testimonianza. Poi Aldo aggiungeva:~«Quando sarà 42 1, VI | sorgesse nella sua esistenza.~Aldo le scrisse tutti i giorni, 43 1, VI | Afferrò bramosa la lettera di Aldo, ma appena l'ebbe aperta, 44 1, VI | sventuratissimo fratello.»~- Povero Aldo! - mormorò Bianca, che si 45 1, VI | vivacità, - Hai sentito? Aldo mi aspetta. Sta' sicura, 46 1, VII | dalla vista della sorella di Aldo Pomigliano sulla povera 47 1, VII | dello studente. Il signor Aldo Pomigliano non è ricco, 48 1, VII | il Trani fece chiamare Aldo, cui disse semplicemente 49 1, VII | parlare con lei.~Quando Aldo, sconvolto, era uscito dal 50 1, VII | sibbene la sorella di Aldo, il domino misterioso che 51 1, IX | Parlò poi dell'incontro di Aldo, il quale, invece di approfittare 52 1, IX | la sorella dello studente Aldo.~- Grazie! Io ben sapevo 53 1, IX | per intendermi col signor Aldo circa la bambina della povera 54 1, IX | non siete la sorella di Aldo.~- Ascoltatemi ancora, signore, 55 1, IX | quella casa perchè il signor Aldo, disperato, tremava per 56 1, IX | ho combinato col signor Aldo. Sua sorella, che non ha 57 1, IX | meco. Il cognato del signor Aldo verrà a Torino per prendere 58 1, X | seppe che il cognato di Aldo era giunto da Ivrea per 59 1, X | giudice istruttore e di Aldo.~Quando entrarono nella 60 1, X | rispose Teresa - il signor Aldo ci avvertì ieri sera, e 61 1, X | signor Rivalta.~Poco dopo, Aldo col cognato e la bambina, 62 1, X | per recarsi alla stazione.~Aldo guardò l'orologio.~- Non 63 1, X | braccia e vide tosto che Aldo, aperto l'altro sportello, 64 1, X | di essere venuta! - disse Aldo.~Bianca, giacchè era lei, 65 1, X | consegna la valigia al signor Aldo, e tu vattene: non abbiamo 66 1, X | Saranno eseguiti a puntino.~- Aldo, va' a prendere i biglietti, 67 1, X | faccia a lei e vicina a Aldo.~Di fronte aveva Guglielmo, 68 1, X | il babbo! -~E le additava Aldo.~La bambina passò nelle 69 1, X | Severina corse ad abbracciare Aldo, poi salutò la contessa 70 1, X | e ridente.~La sorella di Aldo, Severina, non assomigliava 71 1, X | Severina lasciò Bianca con Aldo per vedere se tutto era 72 1, X | atmosfera sana e affettuosa!~Aldo la guardava con immensa 73 1, X | dei ditini a Bianca, ad Aldo chiamandoli babbo e mamma, 74 1, X | trovo legata per sempre. -~Aldo si sentì torcere il cuore.~ 75 1, X | trovarla. A questa punto Aldo le rivolse sguardi pieni 76 1, X | passeggiata in giardino.~Aldo doveva ripartire la stessa 77 1, X | vivamente Bianca. - Per voi, Aldo, sono e rimarrò sempre Speranza. -~ 78 1, X | Ricordava l'ultimo saluto di Aldo, prima di recarsi alla stazione.~- 79 2, I | confronto con quella del signor Aldo.~- Chi è?~- Uno studente 80 2, I | bocca aperta. Il signor Aldo disse che era sua sorella; 81 2, I | morta, sibbene il signor Aldo. Quella signora sarà stata 82 2, I | più riveduta. Il signor Aldo disse che era partita per 83 2, I | mia idea, perchè il signor Aldo, dopo aver promesso a Teresa 84 2, I | corrugò la fronte.~- Il signor Aldo sarebbe dunque un complice?~- 85 2, II | il cuore pieno di gioia.~Aldo le scriveva ogni giorno, 86 2, III | una giornata splendida. Aldo, nella sua soffitta, stava 87 2, III | passare due giorni ad Ivrea.~Aldo era ormai sicuro di avere 88 2, III | era tutta di quella donna.~Aldo chiuse la valigia, poi guardò 89 2, III | piacevole.~Ilda osservò che Aldo baciò tutti, all'infuori 90 2, III | Ispagna con una sorella di Aldo?~Ilda era uscita dalla stazione 91 2, III | prenderò informazioni su Aldo. -~Si avviò per una strada 92 2, III | ed un ragazzo, il signor Aldo, ora studente a Torino.~- 93 2, III | che è un amore. Il signor Aldo, che adora la sorella, viene 94 2, IV | IV.~ ~Nei primi momenti, Aldo e Bianca, felici di trovarsi 95 2, IV | tutti i guai.~Dopo pranzo, Aldo chiese alla contessa:~- 96 2, IV | panca e parlarono.~- Caro Aldo, - disse Bianca - ho lasciato 97 2, IV | l'uno accanto all'altra, Aldo circondandole la vita col 98 2, IV | d'amore. -~Gli occhi di Aldo splendevano soavemente.~- 99 2, IV | braccia.~Nei due giorni in cui Aldo e Bianca rimasero presso 100 2, IV | Levera, è lei che il signor Aldo Pomigliano fece credere 101 2, IV | impallidita; ma pensando ad Aldo, riprese il suo contegno 102 2, IV | fortuna d'imbattersi in Aldo; si diffuse a parlare della 103 2, IV | in compagnia del signor Aldo e degli altri. Il sospetto 104 2, VI | sarà più concesso di vedere Aldo ed abbracciare quella bambina: 105 2, VII | di Bianca per lo studente Aldo, e pensava che quei due 106 2, VII | bussare alla soffitta di Aldo.~Il giovane stava studiando.~ 107 2, VII | prego! - disse con premura.~Aldo si assorbì nella sua lettura. 108 2, VII | per lungo tempo, mio caro Aldo,» terminava la lettera « 109 2, VII | senza dubbio l'istigatore. -~Aldo era pensieroso.~- Perchè 110 2, VII | povera Giulietta? - chiese Aldo, quando essa ebbe finito 111 2, VIII| si rassereni e speri.~ ~«Aldo.»~ ~Se un fulmine fosse 112 2, VIII| persone che vi sono care! Aldo e la bambina. Questo pericolo 113 2, VIII| portafogli la lettera di Aldo, disse con un sorriso freddo 114 2, IX | Ilda stava discorrendo con Aldo, che in abito da società 115 2, IX | e che trovate il signor Aldo in mia compagnia. -~I due 116 2, IX | obbedì.~- Parlerò io, signor Aldo, - soggiunse la giovane 117 2, IX | degli indizi. Il signor Aldo, divenuto mio amico, come 118 2, IX | ricchissima cortigiana Cleo; Aldo, il nobile e povero studente, 119 2, IX | grazie! - dissero ad un tempo Aldo ed Ilda. - La contessa e 120 2, IX | rimanete pure ancora qui. Aldo conosce la casa e saprà 121 2, IX | le sta vicino e le parla: Aldo Pomigliano. -~Passiflora 122 2, IX | era seduta al fianco di Aldo e lo guardava con amore.~ 123 2, IX | quasi tutti la mia storia. -~Aldo, che frattanto fissava la 124 2, IX | Che volete, amico mio? -~Aldo sussurrò alcune parole, 125 2, IX | per la gelosia - il signor Aldo Pomigliano, che vi presento, 126 2, IX | Scusate; - interruppe Aldo, che appariva più sorpreso 127 2, IX | piccolo incidente, mentre Aldo ripeteva:~- Me ne appello 128 2, IX | Ilda prese a braccetto Aldo e si allontanò.~Umberto 129 2, IX | sussultò.~- Come? Il signor Aldo è colui del quale parlavano 130 2, IX | carpirgli, fu persuaso che Aldo, il protettore della bella 131 2, X | contenesse la lettera di Aldo, trasse invece il biglietto 132 2, X | di un pericolo del signor Aldo, della bambina... -~Con 133 2, X | certo ne ebbe un'altra di Aldo tra le mani. -~Celia crollava 134 2, X | avuto torto a permettere ad Aldo un linguaggio familiare, 135 2, X | intrattenersi per lettera con Aldo, di sapere le nuove di Gina, 136 2, X | andrò io a trovare il signor Aldo e le porterò sue nuove. -~ 137 2, X | pregava:~- Mio Dio, fate che Aldo non mi dimentichi, e se 138 2, X | naturale l'osservazione di Aldo sulla sua somiglianza con 139 3, VIII| passi: comparve lo studente Aldo, col misterioso domino.~ 140 3, IX | andare a dormire: il signor Aldo rimane qui a discorrere 141 3, IX | che mi ritiri? - chiese Aldo con dolcezza.~- Perchè temo 142 3, IX | possiamo sperare? - esclamò Aldo, - Bianca sarà sempre avvinta 143 3, IX | voglio punirlo! - interruppe Aldo. - Lo provocherò a duello.~- 144 3, IX | col condannato? - osservò Aldo. - Il signor Umberto Trani 145 3, IX | per farlo parlare, - disse Aldo. - Informarlo come il conte 146 3, IX | Voi siete stanca; - disse Aldo - andate a riposare. Io 147 3, IX | vicino, prese il soprabito di Aldo e nascose i gioielli nelle 148 3, IX | Tutto si rivolgeva contro Aldo.~Egli si diresse al proprio 149 3, IX | ucciso Ilda. Ma l'idea che Aldo, l'amante di sua moglie, 150 3, IX | avvenuto? Ilda era morta? Aldo, arrestato?~- Vai a prendermi 151 3, IX | informati dell'avvenuto.~Quando Aldo si era ritirato nella camera 152 3, IX | odio con tutta l'anima.»~ ~Aldo si fermò un istante di scrivere, 153 3, IX | sacrificata, la vittima.»~ ~Aldo si fermò ancora, depose 154 3, IX | che ancora l'avvolgeva.~Aldo cercò di aiutarla, ma la 155 3, IX | espressione di spavento, che Aldo indietreggiò, allibito.~- 156 3, IX | aceto, dei sali.... - disse Aldo alla cameriera.~Questa aveva 157 3, IX | della sua padrona allorchè Aldo si era avvicinato per soccorrerla, 158 3, IX | dopo, tutti sapevano che Aldo aveva tentato di strangolare 159 3, IX | avvertire il signor Moreno.~Aldo intanto, con l'asciugamano 160 3, IX | Non può essere che lui! -~Aldo si volse. Nella stanza entravano 161 3, IX | rimanevano di guardia all'uscio.~Aldo non vedeva gli sguardi che 162 3, IX | cameriera - ma c'è il signor Aldo.~- Fatelo uscire; che io 163 3, IX | uscire; che io non lo veda! -~Aldo credeva d'impazzire.~- Ma 164 3, IX | guanciale per non più vederlo.~Aldo non sapeva che pensare.~ 165 3, IX | quale diritto? - chiese Aldo.~- Con quello di due galantuomini 166 3, IX | galantuomini contro un assassino! -~Aldo impallidì fece un passo 167 3, IX | signora.~- Ma siete pazzi! -~Aldo stava per commettere qualche 168 3, IX | tendesse un agguato al signor Aldo, fuori del palazzo, terminata 169 3, IX | letto, trattenendo il signor Aldo che sarebbe rimasto a discorrere 170 3, IX | Era la voce del signor Aldo?~- Sì, era la sua; e poi, 171 3, IX | me.... mentre il signor Aldo era intento a soccorrermi.~- 172 3, IX | Lasciate almeno che il signor Aldo si giustifichi; non condannatelo 173 3, IX | noto a tutti che il signor Aldo ha tentato di strangolare 174 3, IX | giustizia vennero introdotti~Aldo era con loro.~Il giovane 175 3, IX | dunque accusate il signor Aldo Pomigliano? - disse l'ispettore 176 3, IX | entrati nella stanza vicina, Aldo, coi lineamenti stravolti, 177 3, IX | ormai alla giustizia. -~Aldo, con voce stridente, gridava:~- 178 3, IX | voce commossa:~- Il signor Aldo ha ragione: quella lettera 179 3, IX | uscirà dalle nostre mani. -~Aldo chinò il capo abbattuto. 180 3, IX | dichiarava che il signor Aldo non poteva averli presi.~- 181 3, IX | A me, signore, - rispose Aldo.~L'ispettore lo frugò e 182 3, IX | Questo è pure vostro? -~Aldo trasalì, ma tenne la testa 183 3, IX | Sì, l'amante del cuore! -~Aldo sentì il sudore scorrergli 184 3, IX | garante dell'onestà del signor Aldo!~- A noi non basta, signore! - 185 3, IX | fuori quell'altro, il signor Aldo rimarrà a nostra disposizione, 186 3, IX | fortuna che s'imbattesse in Aldo Pomigliano, il quale la 187 3, IX | povera Giulietta Lovera. Aldo arrestò l'assassino, e Bianca 188 3, X | uno studente: il signor Aldo Pomigliano, il quale in 189 3, X | dello Scribe, e invitata da Aldo Pomigliano si lasciò condurre 190 3, X | situazione e si slanciò con Aldo nella stanza della povera 191 3, X | comprese: ella lasciò che Aldo Pomigliano la facesse credere 192 3, X | voleva essere la mamma ed Aldo il babbo.~«Così l'orfana 193 3, X | interesse a sopprimere il conte: Aldo, perchè sperava che, sbarazzatosi 194 3, X | Cleo, il conte Moreno ed Aldo, venne decretata la rovina 195 3, X | esserlo veramente, giacchè Aldo voleva sopprimerla sul serio. 196 3, X | arresto del complice. Così Aldo Pomigliano comprenderà quanto 197 3, X | partiti per un lungo viaggio.~Aldo Pomigliano attendeva in 198 4, I | lentamente:~- La condanna di Aldo, la scomparsa di Ilda che 199 4, II | giorno stesso dell'arresto di Aldo, aveva detto al suocero 200 4, II | ormai pensava alla sorte di Aldo, di Aldo innocente, eppure 201 4, II | pensava alla sorte di Aldo, di Aldo innocente, eppure accusato 202 4, II | divisa in parti eguali fra Aldo Pomigliano, Ilda e la piccola 203 4, II | tutto l'intrigo fra me, Aldo e gli altri!~- Vorreste 204 4, II | padre non sarebbe morto, Aldo rovinato, Ilda vagante 205 4, II | assassino di suo padre, di Aldo, le stesse cose ripeteva 206 4, III | Scrivimi. Ti amo! Ti amo!~ ~«Aldo.»~ ~Fabio fremeva, e quando 207 4, III | lettere mi accusano, accusano Aldo; eppure, se vi fu uomo che 208 4, III | trionfa! Non lo nego: amo Aldo e ne sono amata, ma il nostro 209 4, IV | seppero dell'accusa contro Aldo, della sua entrata in prigione, 210 4, IV | Rivalta: sono mandata da Aldo Pomigliano.~- Entri, entri, 211 4, IV | la lettera del fratello. Aldo scriveva:~ ~«Caro Guglielmo,~« 212 4, IV | doveva essere d'accordo con Aldo e con Umberto Trani, perchè 213 4, IV | credermi perchè in quella notte Aldo era presso di me e gli trovarono 214 4, IV | terminiamo la lettera di Aldo! - osservò Severina.~- Essa 215 4, IV | Dirò tutto. Il signor Aldo era già in prigione quando 216 4, IV | favorire la gentildonna ed Aldo, nascondendo i loro rapporti 217 4, IV | tenere corrispondenza con Aldo, al quale ha dato tutte 218 4, IV | secondo l'istruzione di Aldo, è di avvicinarmi alla contessa 219 4, IV | di toglierlo di mezzo. Ma Aldo vi prega di non tentare 220 4, IV | trascuravano Bianca, Gina ed Aldo. Questi, durante il processo, 221 4, IV | Scontata la sua condanna, Aldo era scomparso da Torino, 222 4, VI | pur letto la lettera di Aldo; ma il dubbio ormai si faceva 223 4, VI | scritto quella lettera firmata Aldo, per dimostrare la colpa 224 4, VII | quella di altri innocenti: Aldo Pomigliano e la vostra fidanzata, 225 4, IX | Stava dunque per rivedere Aldo, lo sventurato che aveva 226 4, IX | l'uscio a chiave, mentre Aldo si affrettava a togliersi 227 4, IX | Ed ora spetta a voi, Aldo, a parlare. -~II giovane 228 4, IX | suo pensiero fu per voi. -~Aldo tacque un istante perchè 229 4, IX | Mio cognato, - continuò Aldo - che in pochi mesi era 230 4, IX | bocca livida.~- Il signor Aldo è un santo! - disse la giovane 231 4, IX | seguita da Gina, Celia ed Aldo.~Ilda non li seguì.~Essa 232 4, X | tranello che servì a perdere Aldo e la bella Cleo, mia rivale. 233 4, X | attigua non vi fosse stato Aldo e non avessi avuto timore 234 4, X | morto.~«Ed io l'odio, quell'Aldo, e vorrei averlo non solo 235 4, X | essa aveva preferito a me.~«Aldo Pomigliano mi venne indicato 236 4, X | disse che l'oro con cui Aldo pagava i capricci della 237 4, XI | mettendo ai loro posti Aldo e le sue compagne.~Milia 238 4, XI | piccina, aveva fatto chiamare Aldo, che aveva assunto il nomignolo 239 5, I | Guglielmo Rivalta, il cognato di Aldo Pomigliano.~- Ah! - esclamò 240 5, I | Vendicarsi, vendicare Severina, Aldo e tutti gl'innocenti! Ciò 241 5, II | scoprendo al conte il legame fra Aldo e la contessa.~Inoltre Passiflora, 242 5, III | certo vi era venuto anche Aldo Pomigliano!~Egli cercava 243 5, IV | precipitarono nella stanza: Aldo Pomigliano e Umberto Trani.~ 244 5, IV | guarito. -~La contessa Bianca, Aldo o Gina entrarono nella camera 245 5, IV | contessa Bianca, Gina ed Aldo.~Quante esclamazioni di 246 5, IV | del quale venne accusato Aldo Pomigliano, erano stati 247 5, IV | lasciata la sua cara mamma. Aldo invece aveva ripreso dimora 248 5, IV | Una volta alla settimana Aldo vi compariva, ed era una 249 5, IV | il premio del mio lavoro. Aldo.»~Questo voleva dire che 250 5, IV | della macchina inventata da Aldo aveva riportato un trionfo.~ 251 5, IV | nome degno di lei.~Quando Aldo giunse alla tenuta, tutti 252 5, IV | Bianca, adorata! - sussurrò Aldo guardando la giovane che 253 5, IV | trionfo, è solo per te. Aldo, credi al mio amore?~- Se


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL