Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giorni 78 giorno 132 giova 1 giovane 227 giovani 8 giovanissime 1 giovanni 1 | Frequenza [« »] 241 quando 234 lei 229 tutto 227 giovane 222 signor 216 nella 198 giulietta | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze giovane |
Parte, Capitolo
1 1, I | gridò uno di essi, un giovane allampanato, giallo come 2 1, I | inguantata sulla spalla di un bel giovane dal volto leale, con occhi 3 1, I | Buona fortuna, Aldo! -~Ma il giovane non pareva soddisfatto di 4 1, I | ho perduto i sensi. -~La giovane scoppiò in lacrime, nascondendo 5 1, I | testa, stese le mani al giovane, che le strinse fra le sue 6 1, I | soccorrerla. -~Quando la giovane apparve, seguita da Aldo, 7 1, I | L'assassinata era assai giovane, e nonostante il pallore 8 1, II | porta di casa da un bel giovane sui venticinque anni, dall' 9 1, II | quando essa usciva, il bel giovane era ad attenderla. A chi 10 1, II | fidanzato, un bravissimo giovane impiegato in una banca. 11 1, II | stanza, seguito da Teresa.~La giovane era stesa sul letto e gemeva: 12 1, II | signor Fabio Ribera non è il giovane che venne più volte in questa 13 1, II | cui pose nome Gina, la giovane volle allattarla da sè, 14 1, II | Ed ora quella madre così giovane, bella, onesta, veniva barbaramente 15 1, III | domanda, signora: conosceva la giovane che hanno assassinata?~- 16 1, III | ritiriamo. -~La franchezza del giovane cancellò ogni diffidenza 17 1, III | certa non ci tradirà. -~La giovane, tornata a sedere sul divano, 18 1, III | Grazie! - mormorò commossa la giovane. - La poverina passerà dunque 19 1, IV | inchiesta, benchè ancora giovane, passava per molto abile.~ 20 1, IV | altro che Giulietta era una giovane onesta, buona....~- Onesta.... - 21 1, IV | magistrato. - Mi sembra che una giovane divenuta madre senza avere 22 1, IV | due volte sole: era un bel giovane, elegante, di modi distinti....~- 23 1, V | accogli al mio ritorno? -~La giovane si svincolò.~- Finiamo questa 24 1, V | Bianca in moglie, ma la giovane lo aveva rifiutato perchè 25 1, V | bellamente respinto.~- La giovane era di difficile contentatura! - 26 1, V | Mi fu detto che quella giovane sogna un eroe dei tempi 27 1, V | una curiosa scena; un bel giovane, in abito elegante da mattina, 28 1, V | mi batterà! -~La voce del giovane salì chiara e fresca fino 29 1, V | suono di quella voce, il giovane fu in piedi e salutò con 30 1, V | ricambiato il saluto del giovane.~- Il vitello, - rispose 31 1, V | comprare la medicina. -~Il giovane sorrise.~- I soldi te li 32 1, V | mentre le guance della giovane si facevano di fuoco.~- 33 1, V | trovava più vicino alla giovane, che se l'avesse accompagnata.~ 34 1, V | cameriere sembrava sempre giovane, quasi mio fratello maggiore, 35 1, VI | le manine, ma fissando il giovane coi suoi occhi luminosi:~- 36 1, VI | candore nell'insieme della giovane, in ogni sua parola, che 37 1, VII | Dunque, costei conosceva la giovane, e forse lo studente stesso 38 1, VII | Ribera era designato come un giovane onestissimo, commesso in 39 1, VII | presto sposarsi. Anzi, la giovane era persuasa che il suo 40 1, VII | V'ingannate! - rispose il giovane.~- Ah! m'inganno? La vedremo, 41 1, VII | prima dal pacchetto.~Il giovane lo guardò, e subito cadde 42 1, VII | luminosa della colpabilità del giovane.~Fabio non tardò a rinvenire.~ 43 1, VII | è facile desumere che la giovane era già madre prima della 44 1, VII | andrò io stessa da quella giovane, mostrandole la vostra creatura. -~« 45 1, VII | trovai a faccia a faccia col giovane che poi mi arrestò e che 46 1, VII | forse ispirai loro paura. Il giovane si affrettò ad aprire il 47 1, VII | accesi una candela.~«La giovane dormiva.~«Io la svegliai, 48 1, VII | pentite di aver uccisa la giovane che un giorno amaste?~- 49 1, VII | dite, o impazzo! -~Ed il giovane, fino allora risoluto, quasi 50 1, VII | fatto caso tanto la mano del giovane tremava.~Fabio fu condotto 51 1, VII | assassino di Giulietta! Ma quel giovane pallido, di aspetto quasi 52 1, VIII| desiderio di conquistare la giovane. E vi riuscì.~Solamente 53 1, VIII| del suo benefattore, la giovane rispose:~- Vuoi che te lo 54 1, VIII| dal giornale.~Quando la giovane, al suono del campanello, 55 1, VIII| dolcezza, mentre seguiva la giovane nella stanza in cui era 56 1, IX | perchè, quand'anche il giovane non avesse confessato, vi 57 1, IX | rispose con vivacità la giovane, - Sono certa che dinanzi 58 1, X | rispose con calore il giovane - il mistero mi affascina. 59 1, X | Prima di partire, - disse il giovane - volevo chiedervi, contessa....~- 60 1, XI | momento della partenza del giovane per recarsi a cercare le 61 1, XI | accusato, volle difendere il giovane. Rivelò la dichiarazione 62 1, XI | quella vista, il povero giovane scoppiò in dirotto pianto, 63 1, XII | giuramento! - proruppe la giovane.~Il conte Livio si morse 64 1, XII | vostro tutore!~- Siete troppo giovane.~- Non sono così giovane 65 1, XII | giovane.~- Non sono così giovane come vi sembro, e vi ripeto 66 1, XII | giurato di far sua quella giovane che, bella com'era, aveva 67 1, XII | sabato sera si recò dalla giovane e salite in fretta le scale 68 1, XII | amico un signore ricco e giovane come lei. Non dimentico 69 2, I | recarsi a cena, quando una giovane vestita a lutto, pallida, 70 2, I | preparò anch'essa la cena.~La giovane aveva tenuti i suoi mobili 71 2, I | una voce al di fuori.~La giovane aprì subito.~- Vi restituisco 72 2, I | ci sarà anche un'altra giovane della vostra età, per scambiare 73 2, I | sedevano il falegname, un giovane in abito da operaio ed una 74 2, I | abito da operaio ed una giovane sui vent'anni, dal volto 75 2, I | Così dicendo si rivolse al giovane, che sedeva alla sua destra, 76 2, I | si affrettò a dire il giovane - benchè non sappia mostrarti 77 2, I | felice.~- Giulietta è la giovane che fu assassinata nella 78 2, I | poteva essere un commesso; un giovane di negozio, specialmente 79 2, II | scaturiva l'animo generoso del giovane, la sua fede ardente in 80 2, II | Potrete sempre dire così, giovane e bella come siete? Contessa, 81 2, II | si era chinato verso la giovane, ed ella sentì il suo alito 82 2, III | bimba aveva afferrato il giovane per una falda dell'abito, 83 2, III | bella somma, - pensava la giovane - e forse senza alcuna riuscita; 84 2, III | mondo, vedova....~- Così giovane e già vedova?~- Sì, da pochi 85 2, III | Laura Favre, - disse la giovane.~E rimasta sola pensò:~- 86 2, III | attrasse l'attenzione della giovane. Ilda conosceva benissimo 87 2, III | se m'innamorassi di una giovane che avesse un padre, un 88 2, IV | compreso, - sussurrò il giovane - nè ti offendano le mie 89 2, IV | avere ucciso quella povera giovane, un uomo che fino all'ultimo 90 2, IV | delicatezza, della generosità del giovane, poi descrisse in qual modo 91 2, IV | menzogna, mentre il povero giovane non aveva mai mentito? Perchè, 92 2, V | di lei, forse perchè la giovane era la sola che avesse penetrati 93 2, V | trattenere una smorfia vedendo la giovane, e la fissò con uno sguardo 94 2, V | atto era finito, quando un giovane elegantissimo, dall'aria 95 2, V | toccando appena la mano del giovane.~Ma questi non si sgomentò, 96 2, V | vide dinanzi fu appunto il giovane che cercava.~Allora, squadrandolo 97 2, V | risonò da tutte le parti. Il giovane rimase scombussolato, e 98 2, V | e stendendo la mano al giovane:~- Accetto le scuse, - esclamò - 99 2, VI | Ma lei può scrivere al giovane ed avere notizie della bambina.~- 100 2, VI | e rimase trasecolato. La giovane che il suo compagno aveva 101 2, VI | una palazzina stupenda. La giovane ha preso il nome di Cleo, 102 2, VI | aiutati.~Livio trovò la giovane a casa e sola.~Ella stava 103 2, VII | sarebbe la chiave di tutto?~La giovane sperava di riuscirvi.~Con 104 2, VII | alla soffitta di Aldo.~Il giovane stava studiando.~Tuttavia 105 2, VII | aprì. La vista di quella giovane, che egli aveva appena intraveduta 106 2, VII | corsetto e gliela porse.~Il giovane riconobbe subito la calligrafia 107 2, VII | studente trasalì.~- Come? -~La giovane raccontò dei rapporti del 108 2, VII | fattele dal conte quando il giovane fu condannato, della fuga 109 2, VII | nuova stella.~Ogni sera la giovane scriveva un minuto ragguaglio 110 2, VII | una grande confusione.~La giovane continuava a ridere.~- Osereste 111 2, VII | prenderle una mano, ma la giovane la ritrasse vivamente.~- 112 2, IX | egli venga? - chiese il giovane gravemente.~- Lo vedrete. 113 2, IX | sorridente, stese la mano alla giovane, dicendo:~- Vedo con piacere 114 2, IX | signor Aldo, - soggiunse la giovane volgendosi allo studente, 115 2, IX | povero disgraziato! -~La giovane raccontò al Trani quanto 116 2, IX | elogi e di complimenti, la giovane indicò loro di sedere e 117 2, IX | si diresse verso Ilda.~La giovane si era seduta al fianco 118 2, IX | che frattanto fissava la giovane colle sopracciglia aggrottate, 119 2, IX | scoppiare dalle risa la giovane.~- Sentite, conte, sentite: - 120 2, X | colloquio da solo a solo con la giovane.~La camera ed il gabinetto 121 3, I | pietosa.~L'avvocato, ancora in giovane età, agonizzava.~Affranta 122 3, I | matrimonio. -~Il matrimonio della giovane col conte Sebastiano Rossano 123 3, I | sposare un uomo non più giovane e si mostrasse così raggiante 124 3, II | precipitò fuori, seguìta da un giovane quasi imberbe, che mostrava 125 3, II | calmissima, rivoltasi al giovane:~- Vattene subito; - disse - 126 3, III | Per la prima volta il giovane ebbe uno slancio sincero 127 3, III | tacere il nostro dolore. -~Il giovane non rispose.~Quel giorno 128 3, III | novamente a piangere.~Il giovane conte lo sollevò, lo strinse 129 3, IV | nel salotto da fumo. -~Il giovane divenne livido, ma rispose 130 3, IV | mano agli strozzini. -~Il giovane stava per negare, ma comprese 131 3, IV | detto ancor tutto. -~Il giovane sembrò attendere umilmente.~- 132 3, V | bello, di più perfetto del giovane conte, il quale se ne compiaceva.~ 133 3, V | Rossano regolò la vita del giovane in modo che nessuno dubitasse 134 3, V | si fermò a guardare una giovane vestita con semplicità ma 135 3, V | guardò alla sfuggita quel giovane tanto gentile, e fattasi 136 3, V | nello spiare l'uscita della giovane.~Quattro giorni dopo il 137 3, V | essa occupava il cuore del giovane col ricordo della sorella 138 3, V | una morta?~Gli occhi del giovane la fissavano con una tenerezza 139 3, VI | commesse. Era ancora così giovane! Aveva appena quindici anni, 140 3, VI | sorridente, ed abbracciando il giovane esclamò:~- Credevi ti avessi 141 3, VI | devoto~ ~«Fabio Ribera.»~ ~Il giovane chiuse la lettera in una 142 3, VI | ebbe richiuso l'uscio, il giovane si slanciò ai piedi del 143 3, VI | parlarti seriamente! -~Il giovane obbedì: sedette di faccia 144 3, VI | domestico accompagnasse il giovane commesso alla porta.~Appena 145 3, VI | spaziosa, elegantissima.~La giovane credeva di sognare. Fabio 146 3, VI | fingendosi abbandonato dalla giovane, e consegnandogli quelle 147 3, VII | dalle sue labbra, ma la giovane non lo dimenticava.~Spesso, 148 3, VII | pensiero correva al bel giovane che aveva appassionatamente 149 3, VII | porse poi la mano ad una giovane di una bellezza maravigliosa, 150 3, VII | banca.... fallita. -~E la giovane diede in una risata piena 151 3, VII | era sulle spine, perchè la giovane andava alzando la voce.~ 152 3, VII | di una di esse, perchè la giovane vi salisse.~Ella non si 153 3, VII | Allora il conte disse alla giovane:~- Aspettate un momento. -~ 154 3, VII | all'uscio di destra. Una giovane cameriera venne ad aprire.~- 155 3, VII | dinanzi a Giulietta.~Ma la giovane lo guardò con disprezzo.~- 156 3, VII | espressione così terribile, che la giovane credette fosse giunta l' 157 3, VIII| vestibolo.~- È stata qui una giovane bionda a chiedere della 158 3, VIII| Lovera? - interruppe il giovane.~- Sì, di lei, il mio genio 159 3, IX | disse con esaltazione il giovane. - Per lei, sono pronto 160 3, IX | un istante silenziosi.~La giovane riprese la parola.~- Se 161 3, IX | fece capire al conte che la giovane si era coricata.~Passò un' 162 3, IX | lampada, egli scòrse la giovane stesa sul letto, in sottana 163 3, IX | slanciò nella camera della giovane,~Ilda si dibatteva sul letto, 164 3, IX | cercò di aiutarla, ma la giovane lo respinse col gesto, e 165 3, IX | che sta male! - disse il giovane.~E cercò di aiutare la donna, 166 3, IX | guardò con diffidenza il giovane balbettando:~- Vado subito 167 3, IX | il capo ed il collo della giovane, asciugò il gelido sudore 168 3, IX | si slanciava incontro al giovane, dicendo:~- Grazie a Dio, 169 3, IX | nella camera di Ilda.~La giovane era sempre spaventosamente 170 3, IX | introdotti~Aldo era con loro.~Il giovane portava la testa alta.~Ilda, 171 3, IX | disse l'ispettore quando la giovane ebbe finito di parlare; 172 3, IX | Meno male, - esclamò il giovane - che anche Ilda comincia 173 3, IX | tutti nel salotto dove il giovane si era intrattenuto con 174 3, IX | velluto rosso, che mostrò al giovane dicendo con tono brusco:~- 175 3, IX | di perle e brillanti.~Il giovane gettò un urlo d'indignazione.~- 176 3, IX | proruppe sempre più eccitato il giovane. - Avrei tentato di strangolare 177 3, IX | tentato di strangolare la giovane per impadronirmi dei suoi 178 3, IX | lo misi al fianco della giovane, che per certo già si pente 179 3, IX | accusato un innocente, il giovane venne condotto in questura, 180 3, IX | perchè, innamorato di quella giovane che ti odia, volevi avvicinarla, 181 3, IX | accento disperato chiese al giovane che la rispettasse. Infatti, 182 3, X | quella notte aveva seco una giovane di maravigliosa bellezza, 183 3, X | modesto alloggio di lui, ed il giovane gli confidò della relazione 184 3, X | lei, del tradimento della giovane, del suo abbandono.~«Intanto 185 3, X | sui benefizi prodigati al giovane. Una mattina, mentre il 186 3, X | guardò con sorpresa quella giovane, dai capelli d'oro.~«Tutto 187 3, X | sua moglie chi fosse il giovane, ma tacque su colei che 188 3, X | lui colla bambina, ed il giovane, per attirarsi quella bellissima 189 3, X | udienza contro la condanna del giovane, giurasse di scoprire ella 190 4, I | madre di Fabio.~Il povero giovane rimase per un momento stordito, 191 4, II | bastò a richiamare in sè la giovane.~Ella si gettò ai piedi 192 4, II | strazianti fatte dal conte al giovane prima d'introdurlo nell' 193 4, III | si avvicinò, e poichè la giovane non si muoveva, il conte 194 4, IV | due scopi: presentarti la giovane che te la consegnerà, rassicurarti 195 4, IV | guardando sbalorditi la giovane, che intanto si era sollevata 196 4, IV | innocenza! - soggiunse Ilda.~La giovane aveva ripreso tutta la sua 197 4, IV | gli fu annunziato che una giovane montanara chiedeva di essere 198 4, IV | guardava stupita la bella e giovane montanara, disse a voce 199 4, IV | altra posata, incoraggiò la giovane a mangiare, e durante il 200 4, IV | averlo fatto! - mormorò la giovane. - Era meglio che l'avessi 201 4, IV | abbia pensato subito! -~La giovane rialzò il capo chiedendo:~- 202 4, VII | tratto nella mente della giovane subentrò una gran luce e 203 4, VIII| interesse, - rispose il giovane - perchè così ho potuto 204 4, VIII| fregò le mani, poi disse al giovane:~- Adesso avvicinatevi e 205 4, IX | voi, Aldo, a parlare. -~II giovane rimase concentrato alcuni 206 4, IX | Aldo è un santo! - disse la giovane sedendo di fronte a Bianca. - 207 4, IX | silenziosamente.~Ad un tratto la giovane fremette.~Una voce dietro 208 4, IX | si gettò ai piedi della giovane.~- Indietro, assassino! - 209 4, X | mantenere il lusso della giovane?~«Il marchese Passiflora 210 4, X | sala, schiaffeggiare il giovane, ucciderlo; ma riflettendo 211 4, XI | parco Martino con la più giovane della compagnia, la Moretta, 212 4, XI | un rapido sguardo, poi la giovane disse:~- Ebbene, vogliamo 213 5, III | poteva, nè voleva mostrare al giovane la lettera della contessa. 214 5, III | all'improvviso dinanzi il giovane, cui in quel momento pensava.~- 215 5, III | rispose gravemente il giovane - ed io adempirò al mio 216 5, III | fremito nel toccarla.~Poi il giovane disse:~- Allora, se permettete, 217 5, IV | seguiva ogni movimento del giovane, senza muoversi dal suo 218 5, IV | petto, stava Fabio.~Ma il giovane non aveva più l'aspetto 219 5, IV | stato per tua volontà. Un giovane onesto, che aveva raccolta 220 5, IV | con gravità e tristezza il giovane - quell'uomo ha detto la 221 5, IV | presentendo il pericolo che il giovane correva, si gettò a sua 222 5, IV | avvenuti; ma allorchè il giovane cominciò ad alzarsi, ruppero 223 5, IV | lui onde sbarazzarsi della giovane che gl'impediva di contrarre 224 5, IV | infermeria delle carceri.~La giovane concluse che nessuno aveva 225 5, IV | la più devota amica della giovane vedova.~Gina non aveva più 226 5, IV | ritirarono, lasciando Bianca e il giovane soli.~Ella sedeva accanto 227 5, IV | sussurrò Aldo guardando la giovane che la felicità rendeva