Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sigaro 2 significare 1 significato 1 signor 222 signora 117 signore 65 signori 4 | Frequenza [« »] 234 lei 229 tutto 227 giovane 222 signor 216 nella 198 giulietta 198 lui | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze signor |
Parte, Capitolo
1 1, II | chiesi:~«- È in casa il signor Fabio Ribera?~«- Non lo 2 1, II | io non conoscevo.~«- Il signor Fabio Ribera? - chiesi.~«- 3 1, II | preso ed ammobiliato dal signor Fabio Ribera?- -~«La portinaia 4 1, II | guance avvamparmi.~«- Il signor Fabio Ribera non è il giovane 5 1, IV | sua madrina. Peraltro il signor Aldo Pomigliano, studente 6 1, IV | mise a urlare, e allora il signor Aldo acciuffò il miserabile.~« 7 1, IV | un benestante d'Ivrea: il signor Rivalta: - rispose con disinvoltura 8 1, VII | sorella dello studente. Il signor Aldo Pomigliano non è ricco, 9 1, VIII| domestico accorso:~- Servite il signor conte: la contessa tornerà 10 1, VIII| Dio! - esclamò. - Venga, signor conte: ora non temo più 11 1, VIII| Fabio è stato arrestato, signor conte, - disse la madre 12 1, VIII| tono interrogativo.~- Sì, signor conte; - rispose Ilda - 13 1, VIII| Quale minaccia? Che sa lei, signor conte? - disse con ansia. - 14 1, VIII| E dopo la sua assenza, signor conte, egli era divenuto 15 1, VIII| ragionano col cuore.~- Ma lei, signor conte, potrebbe recarsi 16 1, VIII| parola.~- Sì, venga, venga, signor conte; siamo due povere 17 1, IX | volte, per intendermi col signor Aldo circa la bambina della 18 1, IX | in quella casa perchè il signor Aldo, disperato, tremava 19 1, IX | ciò che ho combinato col signor Aldo. Sua sorella, che non 20 1, IX | ha figli ed alla quale il signor Pomigliano ha confidato 21 1, IX | prenderla meco. Il cognato del signor Aldo verrà a Torino per 22 1, IX | aiuterete recandovi col signor Rivalta, il quale verrà 23 1, IX | consegnata da me stesso al signor Rivalta. -~Gli occhi di 24 1, IX | Non è vero, non la creda, signor giudice, - nessuno mi ha 25 1, X | nella tragica notte.~Il signor Rivalta giunse in compagnia 26 1, X | signore; - rispose Teresa - il signor Aldo ci avvertì ieri sera, 27 1, X | difficoltà ad andare col signor Rivalta.~- Vuoi venire con 28 1, X | Carina! - esclamò il signor Rivalta; e rivolto a Teresa 29 1, X | con piacere, - rispose il signor Rivalta.~Poco dopo, Aldo 30 1, X | saputo chi sia, - disse il signor Rivalta.~- Perchè non ho 31 1, X | consegna la valigia al signor Aldo, e tu vattene: non 32 1, X | quasi senza accorgersene.~Il signor Rivalta abitava un po' fuori 33 1, X | soggiunse Bianca - ditemi signor Rivalta: è vero che il padre 34 1, XI | rispose:~- Ringrazio il signor presidente ed i giurati 35 1, XII | diretta.~L'aperse e lesse:~ ~«Signor conte, mi perdoni se ricambio 36 2, I | dirigendosi verso lui.~- Signor Berardo! - balbettò con 37 2, I | Ilda obbedì, e poco dopo il signor Berardo la raggiunse chiedendole 38 2, I | parole vengano ripetute. -~Il signor Berardo sorrise.~- Vedo 39 2, I | esecrando delitto. -~Il signor Berardo la guardò, commosso.~- 40 2, I | un piccolo tesoro! -~Il signor Berardo appariva commosso.~- 41 2, I | confronto con quella del signor Aldo.~- Chi è?~- Uno studente 42 2, I | restare a bocca aperta. Il signor Aldo disse che era sua sorella; 43 2, I | riguardi la morta, sibbene il signor Aldo. Quella signora sarà 44 2, I | nessuno l'ha più riveduta. Il signor Aldo disse che era partita 45 2, I | nella mia idea, perchè il signor Aldo, dopo aver promesso 46 2, I | corrugò la fronte.~- Il signor Aldo sarebbe dunque un complice?~- 47 2, II | il giornale favorito dal signor Moreno, padre della contessa 48 2, II | Una mattina, mentre il signor Moreno dormiva ancora, Bianca, 49 2, III | Ivrea, ed un ragazzo, il signor Aldo, ora studente a Torino.~- 50 2, III | bambina, che è un amore. Il signor Aldo, che adora la sorella, 51 2, IV | cameriera non sfuggì al signor Moreno, che era presente 52 2, IV | verso la sala verde.~Il signor Moreno non titubò: egli 53 2, IV | Giulietta Levera, è lei che il signor Aldo Pomigliano fece credere 54 2, IV | ad Ivrea in compagnia del signor Aldo e degli altri. Il sospetto 55 2, IV | disse la voce sonora del signor Moreno, comparso all'improvviso 56 2, IV | mi sentirò sicura. -~Il signor Moreno la baciò sulla fronte, 57 2, V | cameriere annunziò:~- Il signor Moreno! -~Se un fulmine 58 2, V | riacquistò subito la baldanza.~Il signor Moreno nulla sapeva. Bianca 59 2, V | con aria di maraviglia.~Il signor Moreno sembrava ringiovanito. 60 2, V | mettere un'altra posata.~Il signor Moreno sedette fregandosi 61 2, V | indovinato; - soggiunse il signor Moreno - ma quella benedetta 62 2, V | nel salottino da fumo, il signor Moreno, col sigaro fra le 63 2, V | rivolto a te? -~Il volto del signor Moreno non esprimeva alcuna 64 2, V | si era fatta convulsa.~Il signor Moreno non perdeva la sua 65 2, V | Dove si era recata?~Il signor Moreno sorrise.~- Capisco! 66 2, V | rispose con bonomia il signor Moreno. - Le avevi proibito 67 2, V | dinanzi agli sguardi del signor Moreno, che rimaneva quieto, 68 2, V | quattrocentomila lire! -~Il signor Moreno non battè palpebra.~- 69 2, V | affrettò ad obbedirlo.~Il signor Moreno si tolse di tasca 70 2, V | ipocrita ruppe in pianto.~Il signor Moreno si alzò, nervoso.~- 71 2, V | al padre.~Infatti, se il signor Moreno avesse avuto qualche 72 2, V | E narrò l'arrivo del signor Moreno, il colloquio avuto 73 2, V | tratto di abitudini?~Il signor Moreno pranzò con appetito, 74 2, V | ricambiò sdegnosamente.~Il signor Moreno vide quello occhiate, 75 2, V | Perchè? - rispose calmo il signor Moreno. - Ti ha fatto delle 76 2, V | telone si era alzato, il signor Moreno si occupò a guardare 77 2, V | tornarono al palazzo insieme.~Il signor Moreno si ritirò nel suo 78 2, V | proprio persuaso che il signor Moreno ignorasse totalmente 79 2, V | qualche giorno e partì col signor Moreno.~Quando arrivarono 80 2, V | incontrarsi in quel momento col signor Moreno, diresse i suoi passi 81 2, VI | altro di lui.~Intanto il signor Moreno tutto disponeva per 82 2, VI | loro arrivo a Torino, il signor Moreno si stabilì nel suo 83 2, VII | aveva discusso molto col signor Moreno circa gli strani 84 2, VII | riuscirvi.~Con Bianca ed il signor Moreno avevano ideato un 85 2, VII | apparizione improvvisa del signor Moreno, del perdono di lui, 86 2, VII | acquistata a suo nome dal signor Moreno.~Tutti parlavano 87 2, VII | energia.~La sera stessa il signor Moreno si recò da lei ed 88 2, VII | disinvoltura:~- Accompagna il signor conte, - disse. - Ah! dimenticavo 89 2, VIII| di fiducia.~- Mi comandi, signor marchese.~- Devi mettere 90 2, VIII| Pietro disse al padrone:~- Signor marchese, sono quasi riuscito; 91 2, VIII| trionfante.~- Ecco la lettera, signor marchese, ed ancora chiusa. -~ 92 2, VIII| speranza: gli stava dinanzi il signor Moreno.~- Voi aspettavate 93 2, VIII| soggiunse in tono risoluto il signor Moreno.~E guardando bene 94 2, VIII| sguardo dinanzi a quello del signor Moreno. - Essa ha creduto 95 2, VIII| nel mio biglietto? -~Il signor Moreno rimase calmo.~- Mia 96 2, VIII| sotterfugio con suo padre, signor marchese. Io conosco benissimo 97 2, VIII| Voi siete un miserabile, signor marchese, ed avete compiuto 98 2, VIII| l'atto di slanciarsi sul signor Moreno, ma la riflessione 99 2, VIII| testimoniarlo! - ribattè il signor Moreno. - Un uomo d'onore 100 2, VIII| Con atto violento il signor Moreno l'afferrò per il 101 2, VIII| supino a terra.~Calmo, il signor Moreno tolse al gentiluomo, 102 2, VIII| una foglia.~- Ma io.... signor marchese....~- Taci, o ti 103 2, VIII| Fermati! - disse.~- Oh! signor marchese, adesso la riconosco.... 104 2, IX | vostro favore.~- V'ingannate, signor Trani; - rispose Ilda - 105 2, IX | cortigiana Cleo e che trovate il signor Aldo in mia compagnia. -~ 106 2, IX | magistrato obbedì.~- Parlerò io, signor Aldo, - soggiunse la giovane 107 2, IX | affermativo. - Voi sapete, signor Trani, come io stia cercando 108 2, IX | ma ho degli indizi. Il signor Aldo, divenuto mio amico, 109 2, IX | chi ve li procura?~- Il signor Moreno, a nome della contessa 110 2, IX | convulso per la gelosia - il signor Aldo Pomigliano, che vi 111 2, IX | confuso - ma voi avete col signor Ribera una rassomiglianza 112 2, IX | Livio sussultò.~- Come? Il signor Aldo è colui del quale parlavano 113 2, IX | contenuto della lettera che il signor Moreno era giunto a carpirgli, 114 2, X | parla di un pericolo del signor Aldo, della bambina... -~ 115 2, X | Sappiamo già quello che fece il signor Moreno in casa del marchese 116 2, X | Per fortuna, - continuò il signor Moreno - il pericolo adesso 117 2, X | nè ricevere lettere dal signor Pomigliano: l'avvertirò 118 2, X | scrivere, andrò io a trovare il signor Aldo e le porterò sue nuove. -~ 119 3, I | Voi siete molto ricco, signor conte?~- Ho un reddito di 120 3, III | commossa:~- Vi ringrazio, signor conte, - disse - dell'onore 121 3, III | voto sarà esaudito.~- Oh! signor conte, io non so esprimermi, 122 3, V | Anch'io sono sola al mondo, signor Fabio. Mi chiamo Giulietta 123 3, V | chinò gli occhi confusa.~- Signor Fabio! -~Egli le cinse con 124 3, VIII| contessa? - domandò.~- No, signor conte.~- Bene: se venisse, 125 3, IX | puoi andare a dormire: il signor Aldo rimane qui a discorrere 126 3, IX | giungere al punto che io e il signor Moreno desideriamo: fargli 127 3, IX | innocenza di Fabio, il sogno del signor Moreno è di liberare la 128 3, IX | colle proprie mani, o il signor Moreno l'ucciderà.~- Io 129 3, IX | divisi, perchè così vuole il signor Moreno, ma la mia vita, 130 3, IX | condannato? - osservò Aldo. - Il signor Umberto Trani vuol riguardare 131 3, IX | Bisognerà parlarne al signor Moreno. -~Rimasero un altro 132 3, IX | un altro ad avvertire il signor Moreno.~Aldo intanto, con 133 3, IX | pronunziò fu per chiamare il signor Moreno.~- Fra poco sarà 134 3, IX | una cameriera - ma c'è il signor Aldo.~- Fatelo uscire; che 135 3, IX | finchè non sia giunto il signor Moreno: glielo impediremo!~- 136 3, IX | giunsero il medico ed il signor Moreno.~Il primo venne tosto 137 3, IX | camera di Ilda, mentre il signor Moreno si slanciava incontro 138 3, IX | anche a me, e vi giuro, signor Moreno, che mi sembra di 139 3, IX | Io vi dirò la verità, signor Moreno, persuaso che voi 140 3, IX | cameriera corse ad avvertire il signor Moreno che Ilda chiedeva 141 3, IX | Ilda chiedeva di lui.~Il signor Moreno entrò nella camera 142 3, IX | singhiozzo.~E veduto il signor Moreno gli stese le mani, 143 3, IX | essere il colpevole?~- Il signor Pomigliano.~- Lui?... Ma 144 3, IX | deposizione. Voi sapete, signor Moreno, come stanotte io 145 3, IX | che tendesse un agguato al signor Aldo, fuori del palazzo, 146 3, IX | festa, e ho trattenuto il signor Pomigliano, pregandolo di 147 3, IX | a letto, trattenendo il signor Aldo che sarebbe rimasto 148 3, IX | infami.~- Era la voce del signor Aldo?~- Sì, era la sua; 149 3, IX | tornata in me.... mentre il signor Aldo era intento a soccorrermi.~- 150 3, IX | sarebbe fuggito, - disse il signor Moreno. - E poi, a qual 151 3, IX | interruppe con forza il signor Moreno - non lo credo. Io 152 3, IX | Lasciate almeno che il signor Aldo si giustifichi; non 153 3, IX | ha chiamati? - chiese il signor Moreno.~- Non so, signore; 154 3, IX | ormai è noto a tutti che il signor Aldo ha tentato di strangolare 155 3, IX | Voi dunque accusate il signor Aldo Pomigliano? - disse 156 3, IX | disse a voce alta il signor Moreno.~L'ispettore, che 157 3, IX | ritenere quella lettera! -~Il signor Moreno, che intuì come quel 158 3, IX | con voce commossa:~- Il signor Aldo ha ragione: quella 159 3, IX | L'ispettore si volse al signor Moreno.~- Come può saperlo 160 3, IX | istante e dichiarava che il signor Aldo non poteva averli presi.~- 161 3, IX | menzogna, me ne appello al signor Moreno!~- Il signor Pomigliano 162 3, IX | appello al signor Moreno!~- Il signor Pomigliano ha ragione! - 163 3, IX | garante dell'onestà del signor Aldo!~- A noi non basta, 164 3, IX | fatto il colpo! - ripetè il signor Moreno.~- Non basta una 165 3, IX | scaturirà fuori quell'altro, il signor Aldo rimarrà a nostra disposizione, 166 3, IX | nonostante le proteste vivaci del signor Moreno e quelle di Ilda, 167 3, IX | trascorso la giornata.~Il signor Moreno, che lo sapeva, ne 168 3, IX | giudicherai! - rispose il signor Moreno colle sopracciglia 169 3, IX | menti! - gridò con forza il signor Moreno. - Strappa una volta 170 3, IX | riflessione parve così brutale al signor Moreno, che scattò gridando:~- 171 3, IX | rivolto alla sua adorata, il signor Moreno perdè il lume della 172 3, IX | colloquio fra Ilda e il signor Pomigliano. Così sono informato 173 3, IX | non resisto più! - urlò il signor Moreno colla schiuma alle 174 3, IX | custodisco gelosamente. -~Il signor Moreno si strinse il capo 175 3, IX | mi ha tolta Bianca. -~Il signor Moreno ebbe un brivido dal 176 3, IX | sappiate regolarvi. -~Il signor Moreno sobbalzò come frustato.~- 177 3, X | passi fatti dal Trani, dal signor Moreno e dallo stesso conte 178 3, X | arrestato da uno studente: il signor Aldo Pomigliano, il quale 179 3, X | contessa sarebbe sua; il signor Moreno, persuaso che il 180 3, X | la morte improvvisa del signor Moreno e la scomparsa di 181 4, I | del medico sulla morte del signor Moreno. Bianca non mi crede. -~ 182 4, II | un abisso.~Calmatala, il signor Moreno le narrò tutti gli 183 4, II | qualche cosa! - disse il signor Moreno alla figlia.~Ella 184 4, II | scomparsa da Torino, nè il signor Moreno ebbe una sola riga 185 4, II | quella scomparsa.~La sera, il signor Moreno si trovava da sua 186 4, II | sicuro di sè, - rispose il signor Moreno - mentre noi, innocenti, 187 4, II | me. -~Ma allorquando il signor Moreno tornò dall'interrogatorio, 188 4, II | notti passate insonni, il signor Moreno scrisse il suo testamento.~ 189 4, II | uscio.~- Chi è? - chiese il signor Moreno.~- Io! - rispose 190 4, II | chiuso per di dentro.~Il signor Moreno indicò al genero 191 4, II | condizione del vostro protetto, signor Pomigliano, e la vostra.~- 192 4, II | mia? Che intendete dire, signor conte?~- Leggete, ciò mi 193 4, II | articolo: «Mistero svelato». Il signor Moreno lo afferrò con le 194 4, II | ma in apparenza calmo, il signor Moreno congesto, con gli 195 4, II | vostro testamento. -~Il signor Moreno cacciò un urlo da 196 4, II | sangue salì al cervello del signor Moreno, che non distingueva 197 4, II | curvò su lui e fremette: il signor Moreno era morto.~Il conte 198 4, II | sorveglianza speciale.~Il signor Moreno non aveva lasciato 199 4, IV | aprire.~- Cerco di lei, signor Rivalta: sono mandata da 200 4, IV | raccontare....~- Dirò tutto. Il signor Aldo era già in prigione 201 4, IV | rapporti d'amicizia col signor Moreno o come frequentatore 202 4, IV | poterle parlare, dirle che il signor Pomigliano le raccomanda 203 4, IV | Ilda seppe della morte del signor Moreno, e molto se ne afflisse. 204 4, IV | suoi occhi ricordando il signor Moreno e Bianca.~Anche il 205 4, IV | Moreno e Bianca.~Anche il signor Trani era molto commosso.~- 206 4, IV | impressione! - disse. - Il signor Moreno ha avuto il colpo 207 4, IV | ormai che le ricchezze del signor Moreno vanno tutte di diritto 208 4, VI | Vengo a dirvi che il signor conte mi ha scritto.~- Che 209 4, IX | se anche il conte ed il signor Martino lo sapessero, non 210 4, IX | serve che io sono qui col signor Martino e non ho bisogno 211 4, IX | Dai un bacio anche al signor Martino! - soggiunse.~- 212 4, IX | mia commissione, perchè il signor Martino desiderava parlare 213 4, IX | tornai al mio paese. Il signor Pomigliano fu quello che 214 4, IX | quella bocca livida.~- Il signor Aldo è un santo! - disse 215 4, X | facendo un inchino.~- È il signor conte! Avanti, avanti! -~ 216 5, I | Ho bisogno di parlarvi, signor conte! -~Livio fece istintivamente 217 5, I | Severina e sè stesso.~Il signor Rivalta era un valentissimo 218 5, I | indicata.~Era di domenica. Il signor Rivalta prese il tranvai 219 5, III | ma calmo.~- Perdonatemi, signor conte, - disse con voce 220 5, III | sostenersi.~- Coraggio, signor conte! - disse questi dolcemente. - 221 5, III | pianto, balbettando:~- Oh! signor conte, perchè non siete 222 5, IV | aveva fatto giustizia era il signor Guglielmo Rivalta.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~