Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vizi 2
viziato 1
vizioso 5
voce 143
voci 10
voga 1
voglia 9
Frequenza    [«  »]
153 sì
150 no
144 poi
143 voce
142 padre
139 dopo
136 quel
Carolina Invernizio
I misteri delle soffitte

IntraText - Concordanze

voce

    Parte, Capitolo
1 1, I | fisionomia di ognuno, disse con voce armoniosa:~- Hai indovinato, 2 1, I | Sedette accanto a lei, e con voce sommessa:~- Perchè non vi 3 1, I | manina sulla fronte e con voce interrotta:~- Se sapeste!... - 4 1, I | scala.~E dietro a quegli una voce ansante gridava:~- Fermatelo, 5 1, II | Scusate, - le dissi con voce ancora un po' alterata - 6 1, III | Prendetelo!... - disse con una voce che scosse tutti.~Ad un 7 1, III | rispose la sconosciuta con voce dolcissima - ne avrò cura 8 1, III | volse al suono di quella voce, guardò la bella signora, 9 1, III | volta il medico disse a voce alta;~- È morta! -~La sconosciuta 10 1, III | rispondere, egli disse con voce sicura:~- La signora è mia 11 1, III | nove? - chiese Aldo con voce tremante.~Essa gli stese 12 1, IV | sentiste più tardi qualche voce d'uomo o il rumore d'una 13 1, V | La mamma mi batterà! -~La voce del giovane salì chiara 14 1, V | chiese.~Al suono di quella voce, il giovane fu in piedi 15 1, V | quella lettera, e tremò.~Una voce interna gli gridava:~«Quell' 16 1, VI | pallidissima. Essa lesse ad alta voce:~«Speranza, tutto il nostro 17 1, VII | Assassino!... -~«Alzava la voce; io non fui più padrone 18 1, VII | Rossano; - rispose Bianca con voce debole, ma ferma - sibbene 19 1, VIII| avvicinatosi a Bianca, con voce tenera le disse:~- Siete 20 1, VIII| lasciarvela ignorare. -~E con voce tremante raccontò alle due 21 1, IX | desidero. -~Ella sedette e con voce ferma e dolce fece il racconto 22 1, IX | e rispose con un filo di voce:~- Sì.... sono colpevole. -~ 23 1, XI | Cessata la lettura, la voce del presidente annunziò 24 1, XI | pallida testa, esclamò con voce sonora:~- Il delitto è stato 25 1, XI | che si abbandonò ad alta voce a mille commenti. L'imputato 26 1, XI | salutò, dicendo ad alta voce:~- A rivederci, Fabio: io 27 1, XI | imputato.~Questi si alzò, e con voce commossa rispose:~- Ringrazio 28 1, XII | così? -~Il suono di quella voce fece scattare in piedi la 29 2, I | Berardo! - balbettò con voce commossa.~- Ilda, voi? Finalmente!... 30 2, I | sono Teresa, - disse una voce al di fuori.~La giovane 31 2, II | suo amore. A un tratto una voce dietro di lei la fece volgere 32 2, II | frenò quello slancio, e con voce umile, commossa:~- Perdonatemi, 33 2, II | detto, - interruppe con voce soffocata. - Da lungo tempo 34 2, II | passo indietro disse con voce glaciale:~- Vi ringrazio, 35 2, III | dell'abito, dicendo con voce squillante:~- Non baci anche 36 2, III | sua compagna, disse con voce tenera:~- Cinzia, perchè 37 2, III | di denaro, - rispose con voce cupa il conte. - Ho perduto 38 2, IV | la baciò sui capelli.~La voce squillante di Gina li riscosse.~- 39 2, IV | entrare di sua figlia una voce di donna diceva con stupore:~- 40 2, IV | contegno altero, e rispose con voce ferma:~- Io dovrei respingere 41 2, IV | ebbe una scossa: la sua voce quasi si raddolcì, chiedendo:~- 42 2, IV | quel furfante, - disse la voce sonora del signor Moreno, 43 2, V | stendendogli le mani e dicendo con voce commossa:~- Mi aspettavo 44 2, V | montagna d'oro. -~La sua voce si era fatta convulsa.~Il 45 2, V | istante, poi rispose con voce debole:~- A quattrocentomila 46 2, V | testa china, quando una voce ironica lo fece trasalire. 47 2, V | ha un amante; - disse con voce alterata - ma non ci riuscirete.~- 48 2, VI | compagni di Livio disse ad alta voce: - Ecco la Cleo. Fortunato 49 2, VI | questo, - esclamò Cinzia con voce carezzevole - io ti obbedirò 50 2, VI | quelli di lei, disse con voce bassa e fremente:~- Ebbene, 51 2, VII | indegno di me, - diss'egli con voce ansante.~Ilda conservò il 52 2, VIII| pronunziate! - disse con voce fremente.~- Voi renderete 53 2, VIII| momento servirlo.~E con voce cambiata:~- Fermati! - disse.~- 54 2, IX | Parla chiaro! - esclamò con voce rauca. - Queste tue reticenze 55 2, IX | bella Cleo? - disse con voce che parve un sibilo.~Agitato 56 3, I | gli disse Stefana con una voce armoniosa che risonò agli 57 3, I | dunque sperare? - chiese con voce alterata.~- Sperate, - rispose 58 3, II | Che c'è? - chiese con voce soffocata.~La contessa, 59 3, III | anni. Sarà dunque allora la voce di una morta che parlerà 60 3, III | tu non obbedissi a quella voce! Io non avrei più riposo 61 3, III | riconosceremo il suono della tua voce, e se ci dirai di averci 62 3, III | incontro premuroso e, con voce commossa:~- Vi ringrazio, 63 3, V | affascinato, le si avvicinò, e con voce soave:~- Perdonatemi, signorina, - 64 3, V | ascoltatemi; - diss'egli con voce commossa - io non ho più 65 3, V | ragione di offendersi, e con voce debole:~- Mi dispiace di 66 3, VI | picchiò ad un uscio chiuso.~La voce di Livio disse:~- Entrate. -~ 67 3, VI | aveva preteso nulla, ma la voce fascinatrice di lui, le 68 3, VII | maravigliosa, dicendole con una voce che la povera Giulietta 69 3, VII | fuori di .~Fu scossa dalla voce dello staffiere, ch'era 70 3, VII | Fabio Ribera! - disse a voce alta.~Il conte si volse, 71 3, VII | Livio fremette, e con voce tremante, in preda alla 72 3, VII | giovane andava alzando la voce.~Ma fece uno sforzo su 73 3, VII | vetturino, gli dette con voce ferma un indirizzo, poi 74 3, VII | Livio parlò dapprima a voce bassa, velata, ma che si 75 3, VII | più pallida del solito. La voce le uscì come un sibilo dalle 76 3, VIII| Parlate a me? - disse a voce alta Giulietta.~Il conte 77 3, VIII| proruppe con un tremito nella voce:~- Ti ricordi, Fabio, di 78 3, VIII| Te lo dirò! - rispose a voce bassa, soffocata. - Giulietta 79 3, VIII| ucciderla? - disse Livio a voce bassa.~Fabio rispose:~- 80 3, VIII| Che volete? - chiese con voce soffocata.~Di un salto Fabio 81 3, IX | di abiti e quasi tosto la voce di Ilda che diceva:~- Marietta, 82 3, IX | miserabile.~- No; - rispose con voce cupa Ilda - se il mio sogno 83 3, IX | chino su lei, le diceva con voce alterata:~- Hai voluto trattenermi: 84 3, IX | prima di aprire chiese a voce alta:~- Signorina, avete 85 3, IX | le mani, soggiungendo con voce rotta:~- Guardate che hanno 86 3, IX | strette alla gola, mentre una voce mi diceva parole infami.~- 87 3, IX | parole infami.~- Era la voce del signor Aldo?~- Sì, era 88 3, IX | fece la sua deposizione a voce così bassa, che appena si 89 3, IX | Io vi credo! - disse a voce alta il signor Moreno.~L' 90 3, IX | alla giustizia. -~Aldo, con voce stridente, gridava:~- Voi 91 3, IX | sua figlia, soggiunse con voce commossa:~- Il signor Aldo 92 4, I | rispose Fabio con voce alterata, tremante.~- Grazie, 93 4, II | rispose il conte con voce tranquilla.~Il vecchio fu 94 4, II | Aveva appena finito, che una voce gridò alle sue orecchie:~- 95 4, II | disse con le lacrime nella voce:~- Bianca, te ne prego, 96 4, II | Livio.~Ella trasalì a quella voce, e gridò con violenza:~- 97 4, II | Vuoi che ti ripeta ad alta voce le frasi d'amore da lui 98 4, II | indietreggiando disse con voce cupa:~- Ti lascio, ma ritornerò 99 4, III | riconosco: - disse poi con voce singolare - l'ho veduto 100 4, III | gesto spaventato, e con voce rotta dall'angoscia:~- Siete 101 4, IV | Severina, sentendo una voce di donna, era frettolosamente 102 4, IV | Ilda.~Al suono di quella voce, Umberto guardò la montanara, 103 4, IV | giovane montanara, disse a voce alta:~- Guarda chi ti conduco, 104 4, V | della contessa! - disse una voce alle sue spalle.~Il conte 105 4, V | Signori, a tavola! - gridò la voce di un domestico.~I commensali 106 4, V | facevano correre questa voce, onde sbarazzarsi di una 107 4, V | raccontate! - esclamarono ad una voce i commensali.~- Lo farei 108 4, V | ai parenti e si sparse la voce che il banchiere si era 109 4, V | Anch'io, - rispose ella con voce oppressa.~- Vieni al Trombetta. 110 4, V | stendendole la mano, dicendo a voce alta:~- Buon giorno, cugina! -~ 111 4, V | Resta con me! - pregava con voce piena di lacrime. - Dimmi 112 4, VI | Perdonatemi! - disse con voce tremante.~Bianca alzò il 113 4, VI | no, questo mai! - disse a voce alta, volgendo attorno gli 114 4, VI | contessa? - chiese con voce alterata.~- Sì, Martino! - 115 4, IX | di chitarra, mentre una voce di bimba cantava la tenera 116 4, IX | del bene anche a te! -~E a voce alta:~- Dai un bacio anche 117 4, IX | contatto.~- No, - rispose con voce velata.~- Ve lo dirò io: 118 4, IX | Chi sono? - chiese a bassa voce, tremando, perchè temeva 119 4, IX | uscio.~- Avanti! - disse a voce alta.~- Scusate se vi disturbo, - 120 4, IX | disse la contessa con voce che si sforzava di rendere 121 4, IX | alcuni minuti, poi disse con voce commossa:~- Non parlerò 122 4, IX | aveva delle lacrime nella voce. Bianca e gli altri pure 123 4, IX | la giovane fremette.~Una voce dietro a lei, una voce piena 124 4, IX | Una voce dietro a lei, una voce piena di lacrime, diceva:~- 125 4, XI | dolcemente Fabio con una voce che la vedova non avrebbe 126 4, XI | affronterò tutto. -~La voce di Ilda si fece commossa.~- 127 4, XI | balbettò la vedova con voce appena intelligibile - ma 128 5, I | dinanzi, balbettando con voce commossa:~- Ho bisogno di 129 5, III | moglie? -~Lorenzo rispose con voce rotta:~- E spirata.... questa 130 5, III | signor conte, - disse con voce commossa - se non sono venuto 131 5, III | fatto benissimo; - rispose a voce alta il conte, perchè tutti 132 5, III | mentito con me, - disse con voce sorda. - Da questa lettera 133 5, III | un tratto quasi ad alta voce.~Riconfortato da questa 134 5, IV | cominciò il conte con voce cupa - è stato per rivelarti 135 5, IV | sollevava sul letto, e con una voce che sembrava venisse di 136 5, IV | tentò di rispondere, ma la voce gli spirò nella gola; fece 137 5, IV | digrignò i denti e con voce spezzata:~- Che vuoi dunque 138 5, IV | aprì l'uscio e chiamò a voce alta:~- Gina! -~La figlia 139 5, IV | chiave, - disse, con una voce che scosse tutte le fibre 140 5, IV | delirio ed evocava ad alta voce le scene più orribili della 141 5, IV | chinandosi verso lui, mormorò con voce commossa:~- Per salvarti. -~ 142 5, IV | sempre tu! - disse con voce debole. - Quanto sei stata 143 5, IV | scarna sulla fronte, e con voce leggermente alterata:~-


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL