Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cinta 1 cintata 1 cintura 1 cinzia 129 ciò 75 cioè 4 circa 9 | Frequenza [« »] 132 giorno 132 qui 131 ella 129 cinzia 129 sul 124 esclamò 124 prima | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze cinzia |
Parte, Capitolo
1 1, V | lungamente con tutta l'anima.~ ~«Cinzia».~ ~Il conte, raccolto il 2 1, V | E le porse la lettera di Cinzia.~Celia la percorse con un' 3 1, VIII| dita convulse la lettera di Cinzia, Ah! se avesse avuto in 4 2, II | ha per amante una certa Cinzia, venuta da Milano, un'ex-ballerina, 5 2, II | Bianca fremeva. Il nome di Cinzia evocava il ricordo della 6 2, III | la sconvolgeva.~- Taci, Cinzia! - brontolò Livio.~- No, 7 2, III | accento così minaccioso, che Cinzia ammutolì.~Vi fu silenzio. 8 2, III | disse con voce tenera:~- Cinzia, perchè rivangare vecchie 9 2, IV | per trovare un'amante.~- Cinzia! - interruppe Ilda.~Bianca 10 2, IV | passare per me?~- Sì, quella Cinzia presso la quale egli si 11 2, V | cattivissimo umore: ormai Cinzia l'annoiava, eppure non voleva 12 2, V | stessa disse allegramente a Cinzia:~- Vedrai che fra qualche 13 2, V | alle tue minacce? - disse Cinzia.~Livio si arricciò i baffi 14 2, V | viaggiava in compagnia di Cinzia facendola passare per moglie?~ 15 2, V | comprare il fermaglio per Cinzia e, andato da lei, glielo 16 2, V | colloquio avuto con lui. -~Cinzia aggrottava le ciglia.~- 17 2, V | brillanti agli orecchi.~Era Cinzia che, vedendo il suo amante 18 2, V | è vero che hai lasciato Cinzia? - chiese.~Il conte, stizzito, 19 2, V | stizzito, chiese:~- Chi è Cinzia? Non la conosco.~- Ah! ah! 20 2, V | E andò a sedere vicino a Cinzia.~Livio, livido di rabbia, 21 2, V | aveva osato parlargli di Cinzia in faccia al suocero.~La 22 2, V | nascosta la sua relazione con Cinzia, relazione che tutti conoscono, 23 2, V | dispetto tu non fossi vicino a Cinzia. -~Livio parve esitare un 24 2, V | Avvertì con un biglietto Cinzia della sua assenza di qualche 25 2, V | Capisco, birbante, rimpiangi Cinzia! Ma, bada, è pericoloso 26 2, VI | quella stessa sera a casa di Cinzia.~L'ex ballerina od il conte 27 2, VI | divisi con tacito accordo: Cinzia, ripresa la propria libertà, 28 2, VI | Livio. Però fra il conte e Cinzia rimaneva un'apparenza di 29 2, VI | conosci una certa Cleo. -~Cinzia fece un brusco movimento, 30 2, VI | farai questo, - esclamò Cinzia con voce carezzevole - io 31 2, VII | esistenza, si era incontrata con Cinzia, e la fissò con uno sguardo 32 2, VII | balbettò.~- Se vi sentisse Cinzia.... -~E divenendo seria:~- 33 3, V | tempo stesso relazione con Cinzia la ballerina, con la quale 34 3, V | erano presso a poco uguali.~Cinzia non si peritava di tradirlo 35 3, V | però non seppe tacere con Cinzia, e le si confidò.~- Il tuo 36 3, VI | poveretta.~Egli, riannodato con Cinzia, le raccontò ridendo la 37 3, VI | davvero chi tu sia? - chiese Cinzia.~- No.~- Le hai scritto?~- 38 3, VI | ed alla sera partì con Cinzia per Montecarlo, senza curarsi 39 3, VI | di nuovo felicissimo con Cinzia, nonostante le perdite subite 40 3, VII | uscio si schiuse e comparve Cinzia.~- Oh! che piacere! - esclamò, 41 3, VII | due parole in fretta. -~Cinzia si affrettò ad introdurlo.~- 42 3, VII | trasalire.~Era quella di Cinzia.~- Hai sentito? - chiese 43 3, VII | chiese il conte sorridendo.~Cinzia era più pallida del solito. 44 4, V | compagna di Passiflora era Cinzia.~Ella sorrise al conte, 45 4, V | sì, lo sono! - mormorò Cinzia volgendo uno sguardo languido 46 4, V | quattordici, fra cui cinque donne.~Cinzia sedette in capo tavola, 47 4, V | sotto la tavola il piede di Cinzia, raccontava aneddoti a bizzeffe, 48 4, V | propalarla.~- Perchè? - chiese Cinzia sorridendo. - Era vostro 49 4, V | soffrire di più! - urlò Cinzia.~- È vero! - aggiunsero 50 4, V | galleria, ed il conte invitò Cinzia ad imitarle; ma in quel 51 4, V | Livio disse rapidamente a Cinzia:~- Bisogna che ti parli.~- 52 4, V | Alle nove ci sarò. -~Cinzia si diresse verso il Trani, 53 4, V | non premeva che togliere Cinzia a Passiflora. E l'impresa 54 4, V | sapesse che in quel momento Cinzia non si trovava in buone 55 4, V | signora chiedeva di lui.~Cinzia entrò: vestiva un abito 56 4, V | spranghetta e si volse a Cinzia per abbracciarla.~La cortigiana 57 4, V | venire!~- Ah! - esclamò Cinzia, che si ora seduta sul divano. - 58 4, V | era divenuto cadaverico.~- Cinzia, tu vaneggi!~- Sai bene 59 4, V | sbarazzarti di me.~- Non è vero, Cinzia!~- Non è vero? Te lo provo, 60 4, V | fisonomia.~- Perdonami, Cinzia, perdonami....tu hai ragione; 61 4, V | provò un segreto sollievo. Cinzia riprese:~- Io vado perfettamente 62 4, V | divertirti? No, non fa per te! -~Cinzia tratteneva a stento le risa.~- 63 4, V | dinanzi, le baciò le mani.~Cinzia sembrava commossa.~Egli 64 4, V | il fascino che emanava da Cinzia tornava ad avvilupparlo.~- 65 4, V | per ottenerti ancora! -~Cinzia si alzò.~- Ebbene, avrai 66 4, V | ed attese la risposta di Cinzia.~Alle nove precise sentì 67 4, V | battito di cuore vide entrare Cinzia col sorriso sulle labbra, 68 4, V | strinse al suo petto.~Ma Cinzia si svincolò, e indietreggiando 69 4, VII | in compagnia di una certa Cinzia, una creatura spregevole 70 4, VIII| Nei patti stabiliti da Cinzia col conte, la cortigiana 71 4, VIII| sollecitasse il matrimonio, Cinzia gli confesserebbe di voler 72 4, VIII| accettò tutti i patti che a Cinzia piacque fargli sottoscrivere 73 4, VIII| delle stanze e lì ricevette Cinzia quasi tutti i giorni.~Una 74 4, VIII| di nuovo ìncapriccito di Cinzia, e forse finirà col proporvi 75 4, VIII| ormai è nelle nostre mani: Cinzia è nostra alleata. Colei 76 4, VIII| mi accorderò stasera con Cinzia, e domani notte potrete 77 4, X | mise a ridere.~- Quando Cinzia tornerà dal suo breve viaggio, - 78 4, X | Grugliasco.~Già da tre giorni Cinzia aveva preso possesso del 79 4, X | precederlo nel salotto, quando Cinzia apparve sorridente.~Salutò 80 4, X | disse al conte.~Livio seguì Cinzia, che lo condusse fino ad 81 4, X | di bottiglie in ghiaccio.~Cinzia rideva come una bambina.~- 82 4, X | al petto con passione, ma Cinzia si svincolò.~- Le sentimentalità 83 4, X | aveva ivi fatto trasportare.~Cinzia mangiò con appetito, o mentre 84 4, X | lo ultime frasi di lui.~Cinzia rise a crepapelle.~- Che 85 4, X | mezzo ad una strada.~- No, Cinzia, te lo giuro!~- I tuoi giuramenti 86 4, X | ti amassi? -~Il riso di Cinzia si fece insolente.~- Amarmi? - 87 4, X | impiccio di meno.~- Taci, Cinzia, taci! - mormorò il conte.~- 88 4, X | comodo dire, - interruppe Cinzia - e tenermi invece nascosti 89 4, X | disse afferrando una mano di Cinzia - voglio contentarti, perchè 90 4, X | creduto? Ebbene, te lo giuro, Cinzia: dal giorno che Bianca trovò 91 4, X | Qui il conte raccontò a Cinzia la scena accaduta nella 92 4, X | fosti fortunato! - esclamò Cinzia quando egli le ebbe detto 93 4, X | l'uomo che mi convenga.~- Cinzia! - mormorò Livio appassionatamente, 94 4, X | altra volontà che la mia. -~Cinzia gli disse lentamente:~- 95 4, X | mia moglie? A che scopo? -~Cinzia si mise a ridere.~- E me 96 4, X | io possa amare! - esclamò Cinzia. - Vieni, rientriamo in 97 5, I | tornava a piedi all'albergo.~Cinzia, dopo avere stretto un patto 98 5, II | II.~ ~Cinzia non aveva lasciato Torino, 99 5, II | tentassi ti ucciderei! -~Cinzia si morse a sangue le labbra.~- 100 5, II | stesso da carceriere. -~Cinzia non replicò, ma provava 101 5, II | conosciuta come ora ti conosco. -~Cinzia fu chiusa nella sua camera, 102 5, II | affetti, si ora dedicato a Cinzia, che gli pareva creatura 103 5, II | gli propose di servirsi di Cinzia per indurre il conte a confessione, 104 5, II | al magistrato:~- Cedergli Cinzia? Mai, mai! -~Il Trani guardò 105 5, II | indegna di te.~- Tu calunni Cinzia! - gridò il marchese.~- 106 5, II | di una volta; ma siccome Cinzia teme di perderti, finge 107 5, II | Ma se tu affermi che Cinzia è d'accordo con Livio, non 108 5, II | perfidia e leggerezza di Cinzia.~Quando il magistrato le 109 5, II | confessare i suoi delitti, Cinzia simulò scrupoli di delicatezza, 110 5, II | nido del corso Grugliasco, Cinzia, spaventata, non potendo 111 5, II | ci tradirete col conte! -~Cinzia aveva ripresa la sua audacia.~- 112 5, II | solo movimento; ma appena Cinzia fu partita, si slanciò presso 113 5, II | suo sangue per rimediarvi.~Cinzia non sapeva che la notte 114 5, II | sbarazzarsi della moglie.~Allorchè Cinzia era ritornata a lui, fingendo 115 5, II | di tenervela rinchiusa.~Cinzia, prigioniera da due giorni, 116 5, II | alternative di speranze e timori, Cinzia non ne potè più.~Ella voleva 117 5, II | rimanere qui! - esclamò Cinzia con accento rabbioso.~- 118 5, II | spiegazione importante fra noi. -~Cinzia ristette indecisa, turbata, 119 5, II | il tuo amante? - chiese.~Cinzia sussultò.~- Il mio amante? - 120 5, II | fatti per compiacermi? -~Cinzia si morse le labbra, ma non 121 5, II | Siete pazzo! - interruppe Cinzia. - Non partirò!~- Preferisci 122 5, II | moglie.~- Non è vero! - gridò Cinzia.~- Cinque testimoni, persone 123 5, II | delitto di sua moglie. -~Cinzia, còlta al laccio, gettò 124 5, II | foglio in cui era scritto che Cinzia si obbligava ad obbedirlo.~- 125 5, II | Ebbene, firma! - le disse.~Cinzia obbedì.~- Eccomi in tua 126 5, II | compito.~Ma quando ritornò da Cinzia, trovò la camera vuota. 127 5, IV | stesso alla tua degna amante Cinzia? - rispose Fabio ridivenendo 128 5, IV | Caino, e lo sarò! Anche Cinzia mi ha tradito! Miserabile! 129 5, IV | suicidato.~Ilda aggiunse che Cinzia, arrestata, aveva confermato