Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] significare 1 significato 1 signor 222 signora 117 signore 65 signori 4 signorile 1 | Frequenza [« »] 119 col 118 fatto 117 dalla 117 signora 115 questa 115 uomo 114 ancora | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze signora |
Parte, Capitolo
1 1, I | Dove debbo condurvi, signora?~- Fatemi fare un giro per 2 1, I | sfuggire. Forse è una gran signora, che in questa notte di 3 1, I | Perchè io sono povero, signora, e non lo nascondo. Ma voi 4 1, I | venuta di vostra volontà, signora. Ma io credo di avervi usato 5 1, I | riusciva a tenere indietro. La signora non potè uscire dalla soffitta,~ ~ ~ ~ 6 1, II | pensione da una vecchia signora, amica della sua famiglia, 7 1, III | quella voce, guardò la bella signora, poi si vide uno spettacolo 8 1, III | osservava con sorpresa quella signora elegante e le disse:~- Mi 9 1, III | Mi permetta una domanda, signora: conosceva la giovane che 10 1, III | ispettore proseguì:~- Per certo, signora, ella non deve far parte 11 1, III | disse con voce sicura:~- La signora è mia sorella, venuta a 12 1, III | la tiene in custodia la signora?~- Sì; - rispose la sconosciuta - 13 1, III | lacrime agli occhi - se la signora lo permette, posso aiutarla 14 1, III | senza aggiungere altro, la signora, infilato il domino, uscì.~ 15 1, V | dalla morte della buona signora. Si era d'autunno, al tempo 16 1, VI | Quanto vi ringrazio, signora, di essere venuta! -~Bianca 17 1, VI | coi suoi occhi luminosi:~- Signora? - ripetè. - Dimenticate 18 1, VII | l'ispettore - che quella signora sia sorella dello studente. 19 1, VII | sbarcare il lunario. Ora quella signora portava orecchini di brillanti 20 1, VII | teneva stretta al braccio una signora elegantissima, in domino 21 1, VII | suo uscio, a introdurre la signora, e disparve con lei.~«Allora 22 1, VII | giudice istruttore, una signora elegante, che aveva consegnato 23 1, VII | sussultò alla vista di quella signora nella quale riconobbe il 24 1, VIII| viene a colazione?~- La signora contessa - rispose Celia - 25 1, VIII| avrei mai denunziato alla signora, non per riguardo a lei, 26 1, IX | Umberto Trani ascoltò la signora con attenzione. Quando essa 27 1, X | marito di quella bellissima signora in domino, veduta nella 28 1, X | interesse. Ringrazi la sua signora a nome mio, e le dica piuttosto 29 1, X | precipitava incontro ad una signora vestita di un elegantissimo 30 1, X | squisita gentilezza della signora, nè Guglielmo ebbe ragione 31 1, X | Bianca:~- Conosci quella signora? - chiese.~Gina scosse il 32 1, X | alla contessa.~- Povera signora! - disse colla sua semplice 33 2, I | misera fra le braccia, una signora bellissima, adorna di gioielli, 34 2, I | ma io non lo credo: una signora con tutti quei brillanti 35 2, I | sibbene il signor Aldo. Quella signora sarà stata sua amante....~- 36 2, I | un momento, e veduta la signora, gettò un grido di terrore 37 2, I | saranno state raccolte, la signora avrà dovuto comparire nel 38 2, I | ecco il terzo mistero. La signora non fu citata fra i testimoni, 39 2, I | che fra Giulietta e quella signora doveva esservi qualche segreto, 40 2, III | tutti, all'infuori della signora bruna, alla quale si era 41 2, III | avvicinò tutto rosso alla signora bruna, che gli porse la 42 2, III | studente, chiamò mammina la signora bruna; dunque non poteva 43 2, III | per un mese o due?~- Sì, signora; posso accompagnarla io 44 2, III | continuarono a discorrere.~- La signora non è mai stata da queste 45 2, III | quando a trovarla. Se la signora vuol andare a trovarli, 46 2, III | faremo subito il letto, signora, - disse - se vuol coricarsi.~- 47 2, III | movimento d'ammirazione.~- La signora viene per la prima volta 48 2, III | pochi mesi.~- Oh! povera signora!~- Viaggio per svagarmi, 49 2, III | il conte Rossano con la signora. -~Ilda fece uno sforzo 50 2, IV | disse, un po' turbata:~- Signora contessa, potrebbe venire 51 2, IV | venire nella sala verde? Una signora desidera parlarle.- -~L' 52 2, IV | sospetto?~- Glielo dirò, signora contessa. Quando Fabio si 53 2, IV | alloggiato il conte Rossano colla signora. -~Bianca gettò un lieve 54 2, IV | provata riconoscendo in lei la signora che si trovava ad Ivrea 55 2, IV | apparve commossa.~- No, signora contessa, - disse - non 56 2, V | piena di dolore e mormorò:~- Signora, la visita improvvisa di 57 2, VIII| scoprire il segreto di una signora.~- Mi dica di chi si tratta, 58 2, VIII| tutto quanto riguarda quella signora.~- Quella signora si chiama 59 2, VIII| quella signora.~- Quella signora si chiama la contessa Bianca 60 2, VIII| abita anche il padre della signora. La contessa si fa unicamente 61 2, VIII| busta, sulla quale scrisse: «Signora Celia Lari, fermo in posta» 62 2, X | Celia accorse, e vedendo la signora così abbattuta, chiese con 63 2, X | aria un po' sfrontata.~- La signora contessa ha bisogno di me? - 64 2, X | denunziarti.~- Per carità, signora contessa, mi perdoni e preghi 65 3, I | adorata della sua vita, la signora Valeria, una gentildonna 66 3, I | quando un singhiozzo della signora Mestre.~- Chi piange? - 67 3, I | settimane si credette che la signora Mestre seguisse il marito; 68 3, I | desiderio. E siccome la signora Mestre era persuasa di adempiere 69 3, I | parenti.~Da allora in poi, la signora Mestre divenne uno strumento 70 3, I | ottenebravano ormai la sua mente. La signora Mestre nulla vedeva di più 71 3, I | mia figliuola, - disse la signora Mestre.~Stefana battè le 72 3, II | taceva nella villa, quando la signora Mestre, che soffriva di 73 3, II | togliesse quasi il respiro, la signora Mestre lasciò la finestra, 74 3, II | stese sull'agrippina.~La signora Mestre non tardò a rinvenire, 75 3, II | più onesta del mondo! -~La signora Mestre ascoltava terrorizzata 76 3, II | entrando in camera, trovò la signora stesa al suolo, immobile, 77 3, III | protetto dalla compianta signora contessa.~- Io sono venuto 78 3, III | degno figlio della povera signora! - soggiunse il direttore. - 79 3, VII | è più bella di me!~- La signora contessa è bruna ed a me 80 3, VII | servo io di latte. Che buona signora! È proprio un angelo!~- 81 3, VII | ad aprire.~- È in casa la signora?~- Sì. -~Un uscio si schiuse 82 3, IX | soprabito ed il cappello.~- Sì, signora. -~Ilda e lo studente erano 83 3, IX | venute per soccorrere la signora; lasci fare a noi. -~E si 84 3, IX | tentato di strangolare la signora.~- Ma siete pazzi! -~Aldo 85 3, IX | tentato di strangolare la signora.~Dunque, lo scandalo era 86 3, IX | da rispondere?~- Che la signora mi accusa a torto. Quando 87 3, IX | Accorso qui, ho veduto la signora che si dibatteva sul letto 88 3, IX | strangolarla.~«Ebbene: giuro che la signora s'inganna, che io sono vittima 89 3, IX | dicendo che i gioielli della signora erano scomparsi.~La signora 90 3, IX | signora erano scomparsi.~La signora se ne era accorta in quell' 91 3, IX | istitutrice presso una pia signora, che doveva condurle a visitare 92 3, X | dalla sventurata: Lei? Lei, signora? Ma non sa.... volevano 93 3, X | attirarsi quella bellissima signora che ormai gli aveva sconvolto 94 4, II | stava benissimo.~- Vi credo, signora, ma purtroppo non posso 95 4, III | testa.~- State tranquilla, signora; - rispose - io non sono 96 4, III | fanciullo.~- Sbagliate, signora contessa! Voi chiamate puro 97 4, III | sono qui per fare la spia, signora contessa, ma saprò dimostrarvi 98 4, IV | porta di strada.~Era una signora alta, velata, avvolta in 99 4, IV | un mantello.~- Chi cerca, signora? - disse Guglielmo che era 100 4, IV | che copriva il volto della signora scòrse delle sembianze giovanissime, 101 4, IV | le disse vivamente:~- La signora viene da parte di tuo fratello.~- 102 4, IV | veduto? Gli ha parlato?~- No, signora; ma sono portatrice di una 103 4, IV | Guglielmo! - esclamò la signora Rivalta. - E lei si accomodi, 104 4, IV | Rivalta. - E lei si accomodi, signora! -~Le indicò il divano, 105 4, IV | Ma non è lei - disse la signora Rivalta non potendo contenersi - 106 4, IV | fredda.~- Che dirà la vostra signora, vedendomi?~- Mia moglie 107 4, IV | passeggiare ed il Trani colla signora ed Ilda si ritrassero in 108 4, V | venne ad avvertirlo che una signora chiedeva di lui.~Cinzia 109 4, VI | Pareva una giovinetta.~- Signora contessa.... - disse Fabio 110 4, VIII| aggiungo che alla buona signora si deve il miracolo; ella 111 4, IX | Volete venire, bella signora? -~La fisonomia della contessa 112 4, IX | Milia, che diceva:~- Eccoli, signora contessa! -~Bianca vide 113 4, IX | prima, guardatemi bene, signora. -~Ella sì si era avvicinata 114 4, XI | vuole altresì che la buona signora abbia intorno cuori devoti, 115 5, III | Abbiamo avuto per la povera signora tutte le premure; si sperava 116 5, III | conte, a vedere la povera signora?~- Verrò più tardi, lasciami! -~ 117 5, IV | vittime: tuo suocero, la signora Rivalta, morti di crepacuore.