Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manifestò 1
manina 3
manine 5
mano 112
manovale 1
mantello 1
mantenere 9
Frequenza    [«  »]
114 ancora
113 moreno
112 chiese
112 mano
111 cui
111 mai
111 sempre
Carolina Invernizio
I misteri delle soffitte

IntraText - Concordanze

mano

    Parte, Capitolo
1 1, I | mia scelta. -~E posò la mano inguantata sulla spalla 2 1, III | tremante.~Essa gli stese la mano, e rispose con un accento 3 1, IV | affusolate; l'indice della mano sinistra portava le tracce 4 1, V | correvo con la boccetta in mano, quando sono caduta e si 5 1, V | rifiuterebbe certo la vostra mano, e voi, Bianca, potreste, 6 1, V | vetturino.~Bianca le battè una mano sulla spalla, dicendole 7 1, VII | avrebbe fatto caso tanto la mano del giovane tremava.~Fabio 8 1, VIII| commossa, mi stenda la mano. La sua collera non può 9 1, VIII| amore e della fede; ma a mano a mano che il conte parlava, 10 1, VIII| della fede; ma a mano a mano che il conte parlava, i 11 1, VIII| guanti che teneva in una mano e si chinò per raccoglierli.~- 12 1, IX | magistrato le stese vivamente la mano e le disse;~- Mi spiegherete, 13 1, IX | assassino, altri ti ha armata la mano, e ti ha spinto a commettere 14 1, X | dello studente, che presa la mano di Bianca se la portò alle 15 1, XI | delitto è stato commesso: la mano del mio fidanzato l'ha compiuto, 16 1, XI | da colui che armò la tua mano? Scommetto che il vile trema 17 1, XI | me, ti stenderò sempre la mano da amico. -~Fabio si mise 18 1, XII | Bianca.~Livio si passò una mano sulla fronte, come per scacciarne 19 1, XII | rientrò con una carta in mano.~La contessa percorse rapidamente 20 2, I | destra, e battendogli una mano sulla spalla:~- Via, di' 21 2, III | limitato a stringere la mano. Ma la bimba aveva afferrato 22 2, III | d'uccello, camminando per mano allo studente, chiamò mammina 23 2, III | conosciuto Giulietta, e la sua mano armò quella di Fabio? Ma 24 2, IV | vi scuso e vi stendo la mano da amico. -~Ilda aveva le 25 2, V | al conte, stendendogli la mano.~- Buona sera, Livio: vieni 26 2, V | conte, toccando appena la mano del giovane.~Ma questi non 27 2, V | sorrise, e stendendo la mano al giovane:~- Accetto le 28 2, V | il padre, quindi porse la mano al conte. Ma quella mano 29 2, V | mano al conte. Ma quella mano era così fredda, che gli 30 2, V | diceva.~E stendendo la mano a Livio:~- Ti sei dunque 31 2, VI | guida? - chiese stendendo la mano al conte.~- Vorrei sapere 32 2, VII | me. -~Volle prenderle una mano, ma la giovane la ritrasse 33 2, VII | egualmente. -~E stesa la mano ad un bottone del campanello, 34 2, VIII| tratto un pugno dato da mano maestra piombò come una 35 2, IX | magistrato, sorridente, stese la mano alla giovane, dicendo:~- 36 2, IX | stretti scambievolmente la mano, ma alle parole di Ilda 37 2, IX | scoprire colui che armò la mano del disgraziato. Per giungere 38 2, IX | incontro stendendogli la mano.~- Anche voi qui? - disse.~- 39 3, I | il moribondo, presa una mano della moglie:~- Valeria, 40 3, I | frena quella fanciulla con mano di ferro, o tu verserai 41 3, I | si spezza! -~Egli posò la mano sul bruno capo che si curvava 42 3, I | figlia.~Il moribondo alzò la mano con un gesto solenne.~- 43 3, I | avrebbero voluto chiedere la sua mano. Si diceva che sarebbe stata 44 3, III | il conte, stringendo la mano al figlio, gli disse:~- 45 3, III | figlio.»~Era vergata da una mano a lui sconosciuta e diceva:~ ~« 46 3, IV | pagarle ti sei messo in mano agli strozzini. -~Il giovane 47 3, V | che Giulietta gli stese la mano.~- Oh! sì, - esclamò - con 48 3, V | dolcezza Livio, prendendole una mano - direte che avete fatto 49 3, VI | seduto, e gli prese una mano coprendola di baci, balbettando:~- 50 3, VI | accomiatò stringendogli la mano con affetto.~Poi il conte 51 3, VII | Ribera. Egli porse poi la mano ad una giovane di una bellezza 52 3, VII | velata, ma che si fece a mano a mano più forte:~- Sono 53 3, VII | ma che si fece a mano a mano più forte:~- Sono stato 54 3, VII | chiuderle la bocca. -~Una mano che gli batteva sulla spalla 55 3, VIII| da far pietà, sonava con mano convulsa all'appartamento 56 3, VIII| presentimenti!... -~Si passò la mano sulla fronte e proseguì:~- 57 3, VIII| cervello in fiamme e con la mano destra stringeva convulsamente 58 3, VIII| petto di Fabio.~Egli alzò la mano armata di coltello e colpì.~ 59 3, VIII| alzò una seconda volta la mano.~Allora avvenne una lotta 60 3, IX | balzare in piedi, porre la mano sulla gruccia dell'uscio 61 3, IX | laccio ed a stendere la mano al cordone del campanello.~ 62 3, IX | stesso le avete tenuto di mano! - interruppe il conte, - 63 4, II | firma, sebbene fatta con mano tremante, riuscì perfettamente 64 4, III | Fabio.~Egli la prese con mano tremante e lesse:~ ~«Mia 65 4, IV | disse, stendendole la mano.~Ilda raccontò perchè era 66 4, IV | coniugi Ribera. Quando avrò in mano il bandolo di quella matassa, 67 4, V | attendere! -~Strinse la mano al marchese, poi salutò 68 4, V | Frattanto Livio gli stendeva la mano.~Ma il magistrato non fu 69 4, V | esclamò, porgendo la mano a Livio - ecco un risuscitato! 70 4, V | incontro, stendendole la mano, dicendo a voce alta:~- 71 4, V | con un pugno di mosche in mano e per soprappiù mi sono 72 4, VI | tutti, gli aveva stesa la mano.~Se Bianca avesse avuto 73 4, VI | Egli afferrò il libro con mano tremante, balbettò un ringraziamento.~ 74 4, VII | avrebbe armato la vostra mano per farvi commettere un 75 4, VII | paura di voi e vi stendo la mano da amica? Ebbene, ora io 76 4, VII | dalla disgraziata, armò la mano stessa del fratello. -~Fabio 77 4, VIII| senza neppure stendere la mano a Fabio per la fretta, salì 78 4, VIII| vittima Giulietta, armando la mano di Fabio, e la povera contessa 79 4, IX | sorriso angelico, stese la mano a Bianca, dicendo:~- Volete 80 4, IX | Gina l'afferrò per la mano.~In quel momento comparve 81 4, IX | disse la contessa posando la mano sulla spalla di Fabio, che 82 4, IX | lungo scambio di strette di mano, di frasi affettuose, la 83 4, IX | nelle mie braccia, e con una mano stretta in quella del marito.~« 84 4, X | disse il conte porgendo la mano al marchese.~Una carrozza 85 4, X | disse afferrando una mano di Cinzia - voglio contentarti, 86 4, XI | avere qualche sospetto.~Di mano in mano che Bianca ricuperava 87 4, XI | qualche sospetto.~Di mano in mano che Bianca ricuperava le 88 4, XI | La piccina mi tiene per mano e mi aiuta a cogliere i 89 4, XI | cerca ora di nuovo la tua mano per versare la morte alla 90 4, XI | silenziosi, tenendosi per mano.~- Fabio, - disse ad un 91 4, XI | disse Ilda stendendole la mano.~Ritornarono in casa.~La 92 5, I | Sotto la pressione della mano che gli fasciava il capo 93 5, II | commiserazione, gli prese una mano, che tenne stretta nella 94 5, II | Vorresti imbrattare la tua mano di gentiluomo per un sgualdrina? 95 5, II | stesso.~Egli stese la mano ad Umberto.~- Ebbene, sarò 96 5, III | Livio scese e condusse a mano l'animale.~Egli fremeva 97 5, III | si era servito della sua mano per versarle il veleno.~ 98 5, III | labbra, e passandosi una mano sulla fronte:~- Chiamami 99 5, III | maledetto! E tu le tenesti mano per favorire i miei nemici, 100 5, III | Il conte gli prese una mano, gliela strinse affettuosamente.~- 101 5, III | migliore amico. -~Gli stese la mano, senza accorgersi che quella 102 5, IV | togliergliela. -~Fabio si passò una mano sulla fronte.~- Sarebbe 103 5, IV | matrimonio; tu armasti la mia mano per sbarazzarti di lei, 104 5, IV | colpiva.~Ella teneva nella mano destra una chiave, ed avvicinandosi 105 5, IV | non rispose, non stese la mano.~Guardava quella fanciulla, 106 5, IV | una notte, stendendomi la mano, dicendomi che mi avrebbe 107 5, IV | di selvaggia energia, la mano armata della rivoltella.~- 108 5, IV | tuoi delitti: tu morrai per mano mia!~- Non so chi siate! 109 5, IV | invisibile, respingeva la mano amica, pronta a salvarlo.~ 110 5, IV | sorrise: Fabio le stese la mano; ma spossato da quel breve 111 5, IV | Sempre. -~Fabio si passò una mano scarna sulla fronte, e con 112 5, IV | avrebbe mai aspirato alla mano di lei finchè non avesse


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL