Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] chiedeva 7 chiedevano 1 chiedo 5 chiese 112 chiesero 1 chiesi 5 chiesta 2 | Frequenza [« »] 115 uomo 114 ancora 113 moreno 112 chiese 112 mano 111 cui 111 mai | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze chiese |
Parte, Capitolo
1 1, I | volgendosi alla sua compagna, le chiese con accento gentile, dandole 2 1, I | Che casa è mai questa? - chiese ella.~- È una specie di 3 1, I | Chi ha assassinato? - chiese Aldo.~- Giulietta, la poverina, 4 1, II | inquieta.~- Che hai? - le chiese stupito.~- Sono due giorni 5 1, III | fasciatura delle ferite, poi chiese dell'acqua con dell'aceto, 6 1, III | tornata a sedere sul divano, chiese a Aldo:~- Voi pure avete 7 1, III | Tornerete davvero alle nove? - chiese Aldo con voce tremante.~ 8 1, IV | di una bambina. Dov'è? - chiese.~L'ispettore che si trovava 9 1, V | bella, un tal cavaliere? - chiese ancora Rossano.~- Vi assicuro 10 1, V | trova questa maraviglia? - chiese un barone sbarbato.~- È 11 1, V | Rossano.~- Dov'è Livio? - chiese agli amici.~- Livio non 12 1, V | bambina.~- Mietta, che hai? - chiese.~Al suono di quella voce, 13 1, V | qualcuno ammalato, Mietta? - chiese ancora Bianca, dopo aver 14 1, V | Che hai, amor mio? - chiese Bianca spaventata.~- Mia 15 1, VI | poco ma sedutasi sul divano chiese:~- Ditemi che è successo 16 1, VI | istante pensierosa, quindi chiese:~- Non si potrebbe dare 17 1, VI | chiamare nel suo gabinetto e mi chiese, guardandomi fisso:~«- Vostra 18 1, VI | Che intendete fare? - chiese Celia spaventata.~Bianca 19 1, VIII| Livio trasalì. Tuttavia chiese:~- Che sapete? Sentiamo.~- 20 1, VIII| Entrò in un caffè, dove chiese una bibita ed i giornali. 21 1, VIII| Quand'ebbe finito di leggere, chiese un altro caffè.~- Bisogna 22 1, VIII| col fidanzato, questi le chiese quale impressione avesse 23 1, VIII| simulato.~- Che succede? - chiese con dolcezza, mentre seguiva 24 1, IX | chiamare, signorina? - le chiese il magistrato.~- Lo suppongo, - 25 1, IX | Alla mia presenza? - chiese.~- Magari! - rispose con 26 1, X | Vuoi venire con me? - chiese questi a Gina, mentre le 27 1, X | Conosci quella signora? - chiese.~Gina scosse il biondo capo.~- 28 1, X | biondo capo.~- Chi è? - chiese.~- Sono la tua mammina; - 29 1, XI | Non avete nulla da dire? - chiese il presidente all'imputato.~ 30 1, XII | Vorreste cambiarla? - chiese essa lentamente.~- Sì, perchè 31 1, XII | e inoltratosi alquanto, chiese:~- È permesso? -~Nessuno 32 2, I | avete parenti, in Torino? - chiese Teresa.~- No; - rispose 33 2, I | Aosta.~- Che mestiere fai? - chiese Vigia.~- Lavoro in casa 34 2, I | soffitta dove io abito? - chiese Ilda con accento di curiosità.~- 35 2, I | signore.~- E non lo è? - chiese Ilda.~- Ma che signore! 36 2, I | separò da Ilda, questa le chiese in tono calmo:~- Dove vai 37 2, I | Conoscevi il suo innamorato? - chiese Ilda.~- Lo vidi una sola 38 2, II | disse.~- A chi dunque? - chiese il padre con un sorriso.~ 39 2, III | biglietto per Ivrea e ne chiese uno per la stessa destinazione.~ 40 2, III | e quando furono spariti chiese a sè stessa:~- Che fare? 41 2, III | stata da queste parti? - chiese la contadina.~- Ci venni 42 2, III | volta da queste parti? - chiese.~- No; vi fui da bambina, - 43 2, IV | guai.~Dopo pranzo, Aldo chiese alla contessa:~- Volete 44 2, IV | Ma a voi che importa? - chiese poi alteramente.~Il volto 45 2, V | trionfante.~- Hai dunque vinto? - chiese ella ridendo.~- Completamente; 46 2, V | spettacoli divertenti? - chiese al genero.~Livio lo guardò 47 2, V | che hai lasciato Cinzia? - chiese.~Il conte, stizzito, chiese:~- 48 2, V | chiese.~Il conte, stizzito, chiese:~- Chi è Cinzia? Non la 49 2, V | cui, quando il suocero gli chiese se voleva accompagnarlo 50 2, VI | Che buon vento ti guida? - chiese stendendo la mano al conte.~- 51 2, VII | della povera Giulietta? - chiese Aldo, quando essa ebbe finito 52 2, IX | sicura che egli venga? - chiese il giovane gravemente.~- 53 2, X | signora così abbattuta, chiese con sgomento:~- Mio Dio, 54 2, X | Ebbene, avevo ragione? - chiese la contessa sollevandosi 55 2, X | contessa ha bisogno di me? - chiese.~- Sì; lasciaci, Celia. -~ 56 3, I | Mestre.~- Chi piange? - chiese ad un tratto il moribondo, 57 3, I | ancora di rivelarlo a lei, la chiese in moglie alla madre.~Stefana 58 3, I | Posso dunque sperare? - chiese con voce alterata.~- Sperate, - 59 3, II | dello spavento.~- Che c'è? - chiese con voce soffocata.~La contessa, 60 3, III | vedendola, si spaventò e chiese:~- Mamma, che hai? Tu soffri?~- 61 3, V | unire i nostri destini? - le chiese con accento carezzevole 62 3, VI | Siete stato ammalato? - chiese con segreta angoscia.~- 63 3, VI | ne gioiva.~- Ti piace? - chiese con accento carezzevole, 64 3, VI | commesso di banca, e le chiese consiglio per liberarsi 65 3, VI | sa davvero chi tu sia? - chiese Cinzia.~- No.~- Le hai scritto?~- 66 3, VII | Dite a me, signorina? - chiese con brusco accento.~- Sì, 67 3, VII | labbra.~- L'avvertirai? - chiese fra i denti.~- Sì! - rispose 68 3, VII | Cinzia.~- Hai sentito? - chiese il conte sorridendo.~Cinzia 69 3, VIII| Chi siete? Che volete? - chiese con voce soffocata.~Di un 70 3, IX | volete che mi ritiri? - chiese Aldo con dolcezza.~- Perchè 71 3, IX | ne pensate del conte? - chiese ad un tratto Ilda.~- Penso 72 3, IX | Ilda.~Ma prima di aprire chiese a voce alta:~- Signorina, 73 3, IX | Che succede, dunque? - chiese lo studente.~- Nulla, signore; - 74 3, IX | perchè, Ilda, perchè? - chiese avvicinandosi al letto.~ 75 3, IX | Con quale diritto? - chiese Aldo.~- Con quello di due 76 3, IX | Chi li ha chiamati? - chiese il signor Moreno.~- Non 77 3, IX | e con accento disperato chiese al giovane che la rispettasse. 78 3, X | Ella, sentendosi soffocare, chiese aiuto, e contribuì all'arresto 79 4, II | lineamenti di lui.~- Che hai? - chiese agitata. - Ti senti male?~- 80 4, II | al suo uscio.~- Chi è? - chiese il signor Moreno.~- Io! - 81 4, II | Prodotto da che cosa? - chiese macchinalmente Bianca, mentre 82 4, II | gli sfuggiva più.~Bianca chiese il parere di altri medici, 83 4, II | costei al fianco, ma non chiese chi fosse.~Quando il conte 84 4, II | Bianca, puoi ascoltarmi? - chiese con dolcezza Livio.~Ella 85 4, II | dolce sorriso sulle labbra, chiese a Milia, che sedeva poco 86 4, II | rispose la donna.~- Chi c'è? - chiese in quel momento la contessa 87 4, IV | Che desiderate da me? - le chiese entrando.~- Ospitalità per 88 4, IV | Arrestata? Perchè? - chiese con angoscia Ilda.~- Perchè 89 4, V | gli altri.~- È vero - gli chiese il Trani - che avete preso 90 4, V | propalarla.~- Perchè? - chiese Cinzia sorridendo. - Era 91 4, V | mi pare un po' assurda? - chiese Livio.~- La seppi dalla 92 4, VI | rivolse.~- Che volete? - chiese.~- Vengo a dirvi che il 93 4, VI | fermarsi, ansante.~Fabio le chiese con premura: - Posso offrirvi 94 4, VI | ordini da darmi, contessa? - chiese con voce alterata.~- Sì, 95 4, VIII| che hai da dirmi? - gli chiese.~- Volevo soltanto avvertirvi 96 4, VIII| aggiunse altro, ma ieri sera mi chiese dolcemente se sarei venuto 97 4, VIII| mi scrive la contessa? - chiese Umberto.~- È vero; - replicò 98 4, IX | quel canto di bambina? - le chiese la contessa.~- Sì, infatti.~- 99 4, IX | mancanza.~- Quale mancanza? - chiese Bianca.~- È passata di qui 100 4, IX | donne che avete insieme? - chiese palpitante la contessa.~- 101 4, IX | gli occhi.~- Chi sono? - chiese a bassa voce, tremando, 102 4, X | prendere la rivincita? - chiese il marchese Passiflora a 103 5, I | col conte Livio Rossano? - chiese gentilmente Guglielmo al 104 5, II | sei contento di me? - gli chiese con audacia. - Bada che 105 5, II | Passiflora accorse.~- Che c'è? - chiese, - Che vuol dire un tal 106 5, II | momento il tuo amante? - chiese.~Cinzia sussultò.~- Il mio 107 5, III | Credete al suo dolore? - chiese.~- No, - risposero insieme 108 5, IV | accenda un altro lume? - chiese Fabio.~- No, - rispose il 109 5, IV | Mio Dio, che è successo? - chiese Fabio. - Forse correte nuovi 110 5, IV | Che vuoi dunque da me? - chiese. - Pensi che io voglia farmi 111 5, IV | guardarla, e ad un tratto chiese bruscamente:~- Come sei 112 5, IV | salvarvi.~- E questo patto? - chiese egli con tono leggermente