Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lesse 17
lestamente 1
lesto 2
lettera 106
letterati 1
lettere 39
letto 70
Frequenza    [«  »]
108 vostro
107 dove
107 vostra
106 lettera
106 stato
104 dell'
102 essere
Carolina Invernizio
I misteri delle soffitte

IntraText - Concordanze

lettera

    Parte, Capitolo
1 1, V | scatola di cristallo una lettera spiegazzata e la gettò con 2 1, V | aveva compreso tutto.~Quella lettera, ricevuta una settimana 3 1, V | credeva smarrita. Era la lettera di una donna e diceva:~ ~« 4 1, V | lo spiegherò io. Quella lettera ha rotto fra noi qualsiasi 5 1, V | sotto al grembiulino una lettera che aveva nascosta in tasca 6 1, V | appena fu sola, lesse la lettera.~ ~«Signorina, il mio ardire 7 1, V | di artificioso in quella lettera. Nel candore della sua anima, 8 1, V | un'insidia sotto quella lettera, e tremò.~Una voce interna 9 1, V | nella sua camera, lesse la lettera ignobile che già conosciamo.~ 10 1, V | leggi. -~E le porse la lettera di Cinzia.~Celia la percorse 11 1, VI | conseguenza. Mostrerò la sua lettera al giudice istruttore ed 12 1, VI | giorno seguente essa ebbe una lettera di Aldo, che le dava ragguagli 13 1, VI | Bianca lesse più volte quella lettera, presa da un incanto nuovo, 14 1, VI | allorchè Celia entrò.~- Ho una lettera da consegnarle, - disse.~- 15 1, VI | puro. -~Afferrò bramosa la lettera di Aldo, ma appena l'ebbe 16 1, VI | pazzia. Perdonatomi questa lettera insensata, ma voi avete 17 1, VIII| fra le dita convulse la lettera di Cinzia, Ah! se avesse 18 1, VIII| Capisco che per Bianca quella lettera era crudele; ma credevo 19 1, VIII| stessa le consegnaste la lettera trovata nella mia tasca.~- 20 1, XII | direte che le troverà in una lettera ferma in posta.»~- Va bene, 21 1, XII | alla posta a ritirare la lettera a lui diretta.~L'aperse 22 1, XII | fece una pallottola della lettera, la stracciò coi denti.~ 23 2, I | lo ricordo, ho la vostra lettera. Ebbene, ora volete tornare 24 2, II | genitore.~- Babbo, la tua lettera mi ha spaventata; che hai?~- 25 2, II | evocava il ricordo della lettera caduta dalle tasche dell' 26 2, II | dell'abito di Livio, della lettera che distrusse tutte le sue 27 2, III | dal giorno in cui la tua lettera cadde nelle mani di mia 28 2, V | Scommetto che la tua lettera è stata semplicemente un 29 2, VII | desidera, signorina?~- Ho una lettera da consegnarle. -~L'aveva 30 2, VII | caro Aldo,» terminava la lettera «ma le nostre anime non 31 2, VIII| aria trionfante.~- Ecco la lettera, signor marchese, ed ancora 32 2, VIII| sulla busta che conteneva la lettera dello studente.~Ed uscì 33 2, VIII| desidererei sapere perchè la lettera diretta alla contessa era 34 2, VIII| Togliendo dal suo portafogli la lettera di Aldo, disse con un sorriso 35 2, VIII| tribunale di aver trafugato una lettera, facendola ritirare da chi 36 2, VIII| il petto.~- Datemi quella lettera, o vi schiaccio!~- Non ve 37 2, VIII| che sembrava morto, la lettera innocente eppure accusatrice; 38 2, VIII| dopo averti consegnato la lettera, è andata a raccontar tutto 39 2, IX | mente il contenuto della lettera che il signor Moreno era 40 2, X | che credeva contenesse la lettera di Aldo, trasse invece il 41 2, X | consegnarle che a me....~- La lettera che oggi hai ritirata e 42 2, X | e se ha indirizzata la lettera a te, per certo ne ebbe 43 2, X | pregavo di consegnare la lettera a me diretta, trovandomi 44 2, X | ritirare dalla posta una lettera diretta a Celia?~- Io non 45 2, X | ritirato dalla posta una lettera diretta a Celia, per istigazione 46 2, X | da che gli consegnai la lettera non l'ho più veduto.~- Ti 47 2, X | giunto a strappargli questa lettera che, resa pubblica, sarebbe 48 2, X | mammaOra dimmi se questa lettera non sarebbe la tua condanna, 49 2, X | gioia di intrattenersi per lettera con Aldo, di sapere le nuove 50 3, III | cameriere gli consegnò una lettera della contessa.~Livio ebbe 51 3, III | raccomandazioni fattemi nella tua lettera, e sebbene bambino, non 52 3, III | lasciava a suo figlio una lettera, che io stessa le dettai 53 3, III | Caro figlio,~«Questa lettera che io ti scrivo in punto 54 3, III | Flavì Ribera.»~ ~L'altra lettera era scritta da Stefana. 55 3, III | morire: consegnarti una sua lettera, quando tu fossi un uomo. 56 3, III | morire senza aggiungere alla lettera di tua madre la mia ultima 57 3, III | alcuni minuti con quella lettera fra le mani.~- Cara mamma! - 58 3, VI | agitava, scrisse a Livio una lettera quasi supplichevole come 59 3, VI | Il giovane chiuse la lettera in una busta e la impostò; 60 3, VIII| quel momento ricordò la lettera da lei vergata prima di 61 3, VIII| Rilesse ancora una volta la lettera della madre e quella della 62 3, IX | slanciò per prendere la lettera abbandonata sulla scrivania 63 3, IX | diritto di ritenere quella lettera! -~Il signor Moreno, che 64 3, IX | Aldo ha ragione: quella lettera non può aver nulla che fare 65 3, IX | in cui aveva trovato la lettera rivelatrice del vostro tradimento, 66 3, X | mani della contessa una lettera di un'ex amante del conte, 67 4, III | trasse dal portafogli una lettera che porse a Fabio.~Egli 68 4, III | fremeva, e quando rese la lettera al conte, il suo volto esprimeva 69 4, III | presso la contessa, nessuna lettera deve esserle consegnata.~- 70 4, III | crederei se non avessi letto la lettera del vostro amante! -~Bianca 71 4, IV | sono portatrice di una sua lettera, consegnatami dal cavaliere 72 4, IV | dietro le spalle di lui, la lettera del fratello. Aldo scriveva:~ ~« 73 4, IV | Caro Guglielmo,~«Questa lettera ha due scopi: presentarti 74 4, IV | tutto.~- Prima terminiamo la lettera di Aldo! - osservò Severina.~- 75 4, IV | istruzioni. Così ha avuto questa lettera per voi ed ha potuto avvertirmi 76 4, IV | modo fargli pervenire la lettera?~- Di questo m'incarico 77 4, IV | porto. -~Ilda preparò la lettera, che fece leggere al magistrato, 78 4, IV | scriveva, rimandandole la sua lettera senza averla aperta:~ ~« 79 4, IV | pacchetto, dal quale trasse una lettera che svolse e confrontò col 80 4, VI | fianco.~Fabio nascose la lettera, quindi si recò dalla contessa 81 4, VI | amante?~Aveva pur letto la lettera di Aldo; ma il dubbio ormai 82 4, VI | Livio avere scritto quella lettera firmata Aldo, per dimostrare 83 4, VIII| Rossano, che vi manda questa lettera, - disse Fabio.~Umberto 84 4, VIII| sarete meglio informato dalla lettera. -~Il magistrato offrì una 85 4, VIII| colpevole! -~Nascose la lettera nel portafogli, si fregò 86 4, IX | la risposta alla vostra lettera.~- Siete dunque andato da 87 4, IX | lasciate prima che io legga la lettera del cavalier Trani. -~Fabio 88 4, IX | finito di leggere, stese la lettera a Fabio.~- Ormai non esistono 89 4, IX | vicina.~Fabio nascose la lettera in tasca, e mentre la vedova 90 4, IX | le vostre tracce.~«Ma una lettera di mio cognato mi chiamò 91 4, IX | arrivati a Messina, una lettera del cavaliere Trani ci avvertiva 92 4, IX | Voglio assicurarmi che la lettera dica il vero! - esclamò. - 93 4, X | che Bianca trovò la tua lettera, prese a odiarmi, a disprezzarmi: 94 4, XI | seguente la posta recava una lettera di Livio alla contessa.~ 95 5, III | contessa ha scritto una lettera per voi e mi ha pregato, 96 5, III | oltremodo agitato.~- Una lettera per me? Dammela subito!~- 97 5, III | tornò poco dopo con una lettera fra le mani.~- Mentre leggete, - 98 5, III | voce sorda. - Da questa lettera apprendo che i miei nemici 99 5, III | voleva mostrare al giovane la lettera della contessa. Fabio non 100 5, III | a Fabio - benchè questa lettera mi dimostri il contrario. 101 5, III | rivelato il contenuto della mia lettera?~- No, - soggiunse Fabio - 102 5, III | conte; io non dimentico la lettera di vostra madre, la contessa 103 5, IV | indovinaste...?~- Dalla lettera che tu mi consegnasti da 104 5, IV | da parte della defunta, lettera che è tutta una minaccia, 105 5, IV | stessa me lo dice nella sua lettera. Ma ella è sicura che io 106 5, IV | suicidio di lui, se una lettera di Guglielmo Rivalta, ricevuta


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL