Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] foschi 1 foss' 1 fossa 1 fosse 89 fossero 5 fossi 16 fossimo 1 | Frequenza [« »] 92 questo 92 rossano 91 dei 89 fosse 89 marito 89 tuo 88 nome | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze fosse |
Parte, Capitolo
1 1, I | darmi al primo uomo che mi fosse piaciuto, qualunque fosse, 2 1, I | fosse piaciuto, qualunque fosse, per poter gridare oggi 3 1, II | attenderla. A chi le domandò chi fosse costui, rispose:~- È il 4 1, II | mi venne un pensiero: che fosse ammalato?~«Risolvetti di 5 1, III | come a persona che non le fosse ignota?~- Non so spiegarle. -~ 6 1, IV | diede ordine che il corpo fosse trasportato alla sala anatomica 7 1, V | suppose che quella malattia fosse una finzione.~In quella 8 1, V | non si accorse quanto vi fosse di artificioso in quella 9 1, VII | di sorpresa, come se si fosse trovato dinanzi ad una persona 10 1, VII | che non volle dirmi chi fosse; incontrai lo stesso individuo 11 1, VII | riamato. Se Giulietta si fosse presentata davvero a lei, 12 1, VII | deliberato a suicidarmi se ella fosse inflessibile.~«Scelsi, per 13 1, VIII| patrimonio, e, se il figlio fosse stato come lui laborioso, 14 1, VIII| matrimonio che la dote di Bianca fosse inalienabile, che il marito 15 1, VIII| Sapevo forse che cosa fosse scritto in quel foglio? - 16 1, VIII| collegio di monache, finchè fosse in età di guadagnarsi la 17 1, X | essere libera; ma l'idea che fosse unita ad un uomo ignobile, 18 1, XI | avrebbe potuto dire chi fosse la persona che destava in 19 1, XI | Gli fu chiesto quanto vi fosse di vero nelle parole della 20 1, XI | coraggiosa Ilda: che l'imputato fosse una vittima.~L'uditorio 21 1, XI | voti perchè la condanna fosse mite.~La deliberazione non 22 1, XII | vostra illusione; ma se vi fosse un altro colpevole, Fabio 23 1, XII | delitto?~- Lo credo. Se fosse altrimenti, io avrei speso 24 1, XII | conte nobilmente, - Se vi fosse qui Fabio, egli stesso vi 25 1, XII | ancora, e certo, se lei ci fosse, vorrei che veniste tutti 26 2, I | quest'ora, ma desideravo che fosse solo per non essere veduta.~- 27 2, I | statura. Infine, se non fosse stato lui, perchè avrebbe 28 2, I | dicono che quel signore fosse il primo e il solo amante 29 2, II | libertino. Voi sapete chi fosse quella fanciulla e come 30 2, II | pentito dei suoi trascorsi, fosse divenuto un buon marito 31 2, III | sai che mi irrita. Se non fosse per cagion tua, la contessa 32 2, IV | bambina, che amo come se fosse mia. Eccovi tutta la verità. 33 2, IV | quand'anche il colpevole fosse mio marito! -~Ilda apparve 34 2, V | Moreno! -~Se un fulmine fosse caduto ai piedi di Livio, 35 2, V | che ha subito creduto ti fosse accaduto qualche sventura. 36 2, VII | dell'altra.~- Se non ci fosse il conte! - diceva fra sè 37 2, VIII| Aldo.»~ ~Se un fulmine fosse caduto ai piedi di Passiflora, 38 2, IX | protettore della bella Cleo, fosse l'amante della contessa 39 2, IX | disinvolti come se nulla fosse stato.~ ~ ~ ~ 40 2, X | d'una prigione, ove Celia fosse stata così cattiva da denunziarti.~- 41 3, I | uno strappo spaventoso si fosse prodotto nel suo cuore al 42 3, I | patrimonio che possedeva fosse cento volte maggiore di 43 3, I | Ma se lo sguardo altrui fosse penetrato nel suo cuore, 44 3, I | Stefana pensava che il piacere fosse l'unico scopo della donna 45 3, II | II.~ ~Benchè Stefana fosse divenuta una di quelle celebrate 46 3, II | giornali mondani, benchè fosse circondata di adoratori, 47 3, III | che tutta quella storia fosse una menzogna.~Ma Livio, 48 3, III | fanciullo.~«Se tuo padre fosse stato in quel tempo a Torino, 49 3, III | mamma; cerca di provargli, fosse anche a costo della tua 50 3, III | diede ordine perchè Fabio fosse chiamato.~Il ragazzo non 51 3, IV | Sebastiano. Per quanto grande fosse la sua adorazione per la 52 3, V | avrebbe mai creduto che egli fosse in relazione col conte.~ 53 3, VI | entrata.~Non sapeva come fosse caduta, nè poteva darne 54 3, VII | Livio Rossano. -~Che ella si fosse ingannata? Ma no, era lui, 55 3, VII | sedicente Fabio Ribera non fosse che il conte Livio Rossano.~« 56 3, VII | che la giovane credette fosse giunta l'ultima sua ora.~ 57 3, VIII| riderebbe sul viso. Oh! se ci fosse ancora la mia povera mamma, 58 3, IX | si chiedeva se il conte fosse l'autore dell'ardito tentativo, 59 3, IX | soccorrermi.~- Ma se egli fosse stato colpevole, sarebbe 60 3, IX | imbavagliata? Bisognerebbe che fosse divenuto pazzo ad un tratto. -~ 61 3, IX | che intuì come quel foglio fosse diretto a sua figlia, soggiunse 62 3, IX | suoi gioielli? Ma se ciò fosse, perchè sarei rimasto qui, 63 3, IX | avvicinarla, sapere chi fosse che la manteneva in quel 64 3, IX | darsi al primo uomo che le fosse piaciuto.~«Volle fortuna 65 3, X | conte disse a sua moglie chi fosse il giovane, ma tacque su 66 3, X | col conte, ideò che questi fosse l'istigatore dell'assassino. 67 3, X | persuaso che il genero fosse un dissoluto e facesse l' 68 3, X | Pomigliano comprenderà quanto fosse pazza l'impresa ideata e 69 4, I | Livio dette ordine che fosse obbedito come lui stesso.~ 70 4, II | vederlo così calmo, che se fosse in collera! - disse Bianca.~- 71 4, II | fianco, ma non chiese chi fosse.~Quando il conte entrò dalla 72 4, IV | Umberto diede ordine che fosse introdotta nel suo studio.~- 73 4, IV | vostra. -~Diede ordine perchè fosse portata un'altra posata, 74 4, V | proprietario, il banchiere Stenner, fosse ivi assassinato! -~Un mormorìo 75 4, V | più curato di sapere che fosse avvenuto di lei.~Ora, avendola 76 4, VI | avuto ragione? Se il conte fosse il solo colpevole?~Fabio 77 4, VII | che tutto il suo essere fosse cambiato.~Bianca non lo 78 4, IX | pensando come suo fratello fosse stato vile, miserabile, 79 4, X | nella stanza attigua non vi fosse stato Aldo e non avessi 80 4, X | ebbe detto tutto, e come fosse fuggito dalla casa d'Ilda 81 4, XI | interruppe Ilda - perchè, se così fosse, avreste interrogato lealmente 82 5, I | impediva la loro unione fosse stato tolto di mezzo per 83 5, I | non stette ad osservare se fosse ferito o morto: nessuno 84 5, II | di partire finchè tutto fosse finito, il marchese, ritenendo 85 5, II | ascoltarti.~- Ebbene, se fosse vero? Forse che non vi ho 86 5, III | ma ho dato ordine che non fosse ancora avvertito alcuno 87 5, IV | conto e che la contessa fosse salva. -~Un grido di rabbia 88 5, IV | terrorizzato, come se si fosse veduto sorgere dinanzi la 89 5, IV | in cui il vero colpevole fosse punito. Io ti giuro, Gina,