Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
torcevano 1
torinese 2
torinesi 1
torino 85
tormentare 1
tormentava 1
tormenti 3
Frequenza    [«  »]
86 assassino
85 chi
85 delle
85 torino
84 avrebbe
83 bene
83 sera
Carolina Invernizio
I misteri delle soffitte

IntraText - Concordanze

torino

   Parte, Capitolo
1 1, III | ultimi giorni di carnevale a Torino. Essa era nella mia stanza, 2 1, IV | ultimi giorni di carnevale a Torino.~- È maritata, vostra sorella?~- 3 1, V | fine della settimana, qui a Torino, nel mio vecchio palazzo 4 1, V | Passarono i mesi d'inverno a Torino, il resto nella tenuta del 5 1, VI | sorella non è più tornata a Torino?~«- No, signore, - risposi.~«- 6 1, VII | alla sorella di venire a Torino, avendo necessità di parlare 7 1, VII | dovendo recarsi fuori di Torino per affari di famiglia. 8 1, VII | Fabio si trovasse lungi da Torino, appunto per ritirare carte 9 1, VII | Dove siete nato?~- A Torino.~- La vostra professione?~- 10 1, VII | dicendo di assentarmi da Torino per andare a ritirare delle 11 1, VIII| Il conte è lontano da Torino con sua moglie. Dammi un 12 1, VIII| mese, essendo assente da Torino.~- Fabio me lo aveva detto, - 13 1, VIII| di doversi assentare da Torino per le carte relative al 14 1, IX | del signor Aldo verrà a Torino per prendere la bambina, 15 1, X | ripartire la stessa sera per Torino, ma prima di quell'ora potè 16 2, I | Non avete parenti, in Torino? - chiese Teresa.~- No; - 17 2, II | più che ieri vidi Livio a Torino.~- Infatti mio marito è 18 2, III | treno riparte adesso per Torino. Fingerò di essere una forestiera 19 2, III | signor Aldo, ora studente a Torino.~- Sì, sì! - esclamò Ilda. - 20 2, III | Di dove vengono?~- Da Torino; la contessa ha voluto fermarsi 21 2, III | pensare che tua moglie a Torino piangeva di rabbia e di 22 2, III | il conte non si trovava a Torino. Ma perchè Fabio le aveva 23 2, III | lasciare per qualche tempo Torino. Pensai: «Livio ha qualche 24 2, III | albergo onde ripartire per Torino, non avendo ormai più interesse 25 2, IV | seguirlo quando si assentava da Torino.~«Per questo mi recai ad 26 2, IV | nascose a Milano, mentre a Torino veniva assassinata la povera 27 2, IV | stesso di conoscerla. A Torino seppi dove si trovava e 28 2, V | conte Livio era tornato a Torino di cattivissimo umore: ormai 29 2, V | avevo bisogno di venire a Torino. -~Mentre parlava, il conte 30 2, V | perchè io debbo trattenermi a Torino. -~Durante il pranzo, parlarono 31 2, V | determinazione di stabilirsi a Torino. Gatta ci cova: quell'allusione 32 2, V | risoluzione di venire a Torino.~- Tanto meglio! - pensò 33 2, V | spinto il padre a recarsi a Torino per potere, col suo mezzo, 34 2, VI | mariti.~Al loro arrivo a Torino, il signor Moreno si stabilì 35 2, VI | libertà, si era stabilita a Torino, ed un negoziante di cereali 36 2, VII | VII.~ ~Quando Ilda tornò a Torino, dopo essersi trattenuta 37 2, VII | fa tanto parlare di a Torino eravate proprio voi, Ilda. 38 2, VIII| venuto a passare l'inverno a Torino, ed essa è felice. L'ho 39 2, VIII| atroce - ma domani tutta Torino saprà che se il conte Rossano 40 3, II | dal conte, che rimase a Torino, facendo ogni tanto una 41 3, II | che tornerai con lui a Torino, così non avrai più ragione 42 3, III | io non mi allontanai da Torino; mi nascosi coi miei fidati 43 3, III | fosse stato in quel tempo a Torino, non avrei potuto nascondergli 44 3, III | ambizione è di rimanere a Torino per poter vedere di quando 45 3, VI | rivedere colei. Se tornando a Torino tu la incontrassi, fingi 46 3, VI | e Livio fece ritorno a Torino.~Egli aveva dimenticato 47 3, VIII| disperazione. Voi partirete da Torino con vostra moglie acciocchè 48 3, X | della sua defunta madre.~«A Torino tutti conoscevano la bella 49 3, X | la scomparsa di Ilda da Torino.~Quindici giorni dopo si 50 4, I | nascondo che tanto qui come a Torino ignorano la pazzia di Bianca: 51 4, II | che Ilda era scomparsa da Torino, il signor Moreno ebbe 52 4, II | che stettero assenti da Torino, i rapporti fra Bianca e 53 4, III | sia possibile, recarvi a Torino, distrarvi, o non presentarvi 54 4, III | oggi stesso mi recherò a Torino, perchè adesso ho qui te 55 4, IV | anche andare e tornare da Torino senza che nessuno badi a 56 4, IV | la causa, volle andare a Torino e si recò direttamente a 57 4, IV | raccontò perchè era venuta a Torino: le lacrime offuscarono 58 4, IV | conosci ancora; è venuta a Torino per una cura, giacchè è 59 4, IV | motivo per cui era venuta a Torino.~- La contessa Bianca - 60 4, IV | condanna, Aldo era scomparso da Torino, e così Ilda ed i coniugi 61 4, V | Livio si era recato a Torino per svagarsi, sicuro ormai 62 4, V | felicità! Sei tornato a Torino colla contessa? -~Livio 63 4, V | non lascerai così presto Torino, e vorrai stasera venire 64 4, V | fredda. Egli teneva casa in Torino, ma passava la più gran 65 4, V | Moncalieri, le autorità da Torino, i medici, fu telegrafato 66 4, V | trattata.~Egli era partito da Torino colla moglie senza più rivederla, 67 4, VII | atroci, nel mio palazzo a Torino?~«Egli si godeva il carnevale 68 4, VII | quale partì il domani per Torino.~ ~ ~ ~ 69 4, VIII| assai meglio; sono venuto a Torino per eseguire alcune sue 70 4, VIII| dolcemente se sarei venuto a Torino ad acquistarle alcuni libri 71 4, VIII| contessa mi abbia inviato a Torino colla speranza che io vi 72 4, VIII| momento non potrei abbandonare Torino; ho qui affari che non ammettono 73 4, VIII| confessione. Potete trattenervi a Torino? Io mi accorderò stasera 74 4, IX | Domani sera? Dove?~- A Torino, in una casa dove mi condurrà 75 4, IX | Mi recai con la bimba a Torino, spiegai il mio progetto 76 4, IX | ci pregava di tornare a Torino.~«È inutile vi racconti 77 4, X | Passiflora e di lasciare Torino con me. Sì, sono ricco, 78 4, XI | conte, dovessi recarmi a Torino! - pensò. - Tutti questi 79 4, XI | in questo momento lasciar Torino ed ha urgente necessità 80 4, XI | rimanere qui: mi sarei recata a Torino per avvertire il conte del 81 5, I | con lui, era partita da Torino, ingiungendogli di rimaner 82 5, I | teneva neppur più casa a Torino; venendo qui per i suoi 83 5, II | Cinzia non aveva lasciato Torino, ma compiuta la sua parte 84 5, II | aveva egli pure lasciato Torino.~ ~ ~ ~ 85 5, IV | invece aveva ripreso dimora a Torino, continuando i suoi studi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL