Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stavo 4
stazionava 1
stazione 19
stefana 73
stella 2
stelle 1
stemma 1
Frequenza    [«  »]
74 sue
74 volta
73 figlia
73 stefana
73 subito
72 sarebbe
72 tanto
Carolina Invernizio
I misteri delle soffitte

IntraText - Concordanze

stefana

   Parte, Capitolo
1 3, I | unico che avesse potere su Stefana, una giovinetta quindicenne, 2 3, I | opporsi alle sue volontà.~Stefana ebbe le convulsioni quando 3 3, I | sola?~- No, Zeno; vi sono Stefana, suor Orsola e Concetta.~- 4 3, I | uno slancio generoso.~- Stefana ha buon cuore, - esclamò - 5 3, I | amico, che sarà tutore di Stefana e ti aiuterà nel compito 6 3, I | si affrettò ad obbedirlo. Stefana apparve, col volto serafico, 7 3, I | degna di essere amata. -~Stefana gettò le braccia al collo 8 3, I | solenne.~- Dio ti ascolta, Stefana! Guai se tu mancassi al 9 3, I | non lascio ricchezze. -~Stefana sussultò, ma il suo volto 10 3, I | che non devi dimenticare. Stefana, ricordati di me: se qualche 11 3, I | Ed ora dammi un bacio, Stefana, e tu pure, Valeria, e che 12 3, I | creatura.~In questo frattempo Stefana, con la sua ipocrisia, era 13 3, I | stupivano. In poche parole, Stefana, senza neppure che il vecchio 14 3, I | tranquillo, sebbene per Stefana avesse la durata di un secolo.~ 15 3, I | fantesca che voleva bene a Stefana perchè la fanciulla l'accarezzava 16 3, I | eccitato dall'allegria di Stefana, dal suo calcolato cicaleccio, 17 3, I | avendo eredi diretti. -~Stefana gli gettò con impeto le 18 3, I | una sincope fulminante.~Stefana finse di disperarsi per 19 3, I | tutta la sua sostanza a Stefana.~Egli non aveva parenti.~ 20 3, I | pur senza accorgersi che Stefana comandava ed ella obbediva, 21 3, I | ambiziosi, fatti nascere da Stefana, ottenebravano ormai la 22 3, I | che sua figlia.~Veramente, Stefana a diciotto anni era maravigliosa: 23 3, I | sarebbe arretrato inorridito.~Stefana pensava che il piacere fosse 24 3, I | presentato da un amico a Stefana. Gli bastò vederla per amarla. 25 3, I | chiese in moglie alla madre.~Stefana fu lusingata da quella domanda: 26 3, I | La mamma - gli disse Stefana con una voce armoniosa che 27 3, I | alterata.~- Sperate, - rispose Stefana con un incantevole sorriso - 28 3, I | disse la signora Mestre.~Stefana battè le mani come una bambina.~- 29 3, I | in campagna?~- Sì, sì, Stefana! Io farò sempre la vostra 30 3, I | sapevano spiegarsi come Stefana, bella, ricchissima, vivace 31 3, I | così raggiante di gioia.~- Stefana è molto più saggia di quello 32 3, II | II.~ ~Benchè Stefana fosse divenuta una di quelle 33 3, II | le condizioni imposte da Stefana erano da lui scrupolosamente 34 3, II | che fu chiamato Livio.~Stefana amò suo figlio con una passione 35 3, II | che già avevano servito Stefana quando era ragazza e si 36 3, II | patrimonio suo e quello di Stefana sarebbe divorato. In tre 37 3, II | felicità che la mia adorata Stefana mi procura? - pensava. - 38 3, II | pranzo, tornato a casa trovò Stefana triste, inquieta, che gli 39 3, II | conte la coprì di baci.~- Stefana, come puoi pensare così? 40 3, II | faccia di un colpevole? -~Stefana fissò i suoi splendidi occhi 41 3, II | sono rimesso agli affari.~Stefana si strinse a lui con un 42 3, II | carezze.~Fin da quel momento, Stefana non si curò più delle assenze 43 3, II | abbracciare la moglie e il figlio.~Stefana aveva trovato a Pegli molti 44 3, II | non tardò a spalancarsi e Stefana si precipitò fuori, seguìta 45 3, II | Egli disparve tosto, mentre Stefana si chinava sul corpo della 46 3, II | interruppe con impeto Stefana. - Non tediarmi. Perchè 47 3, II | esser qui tuo marito? -~Stefana alzò con aria di disprezzo 48 3, II | istante! -~Lo sguardo di Stefana divenne quasi feroce.~- 49 3, III | III.~ ~Stefana ebbe violente crisi di simulato 50 3, III | una sala della villa, ma Stefana non ricevette alcuno.~Il 51 3, III | fu veramente commovente. Stefana, col figlio fra le braccia 52 3, III | quasi mai la mammina.~Poi Stefana ricominciò a frequentare 53 3, III | quest'unico figlio; - diceva Stefana - vuoi che ci muoia per 54 3, III | inginocchiato ai piedi di Stefana, le chiedeva pietà del suo 55 3, III | questo frattempo la contessa Stefana parve rinunciare alla vita 56 3, III | non è vero? - gli disse Stefana stretta al collo di lui. - 57 3, III | sarebbe inutile, - rispose Stefana - ti prego di non insistere. -~ 58 3, III | insistere. -~Gli anni scorsero.~Stefana, come divorata da un pensiero 59 3, III | che aveva sempre distinto Stefana in tutte le pericolose circostanze 60 3, III | nella camera della moglie.~- Stefana, Stefana, che hai? - gridava, 61 3, III | della moglie.~- Stefana, Stefana, che hai? - gridava, spaventato.~ 62 3, III | padre e figlio sostenevano Stefana per le spalle.~Il medico 63 3, III | pericardite acuta.~Poco dopo Stefana chiamò:~- Sebastiano! -~ 64 3, III | il medico aveva ragione: Stefana entrò in agonia, indi il 65 3, III | ricordava le ultime parole di Stefana e, avvicinatosi al figlio, 66 3, III | in attesa che la contessa Stefana comparisse.~Essi passavano 67 3, III | dove un ritratto ad olio di Stefana la riproduceva in tutto 68 3, III | esistenza alla contessa Stefana Rossano, tua benefattrice.~« 69 3, III | altra lettera era scritta da Stefana. Livio lesse:~ ~«Mio buon 70 3, III | benefattrice~ ~«Contessa Stefana Rossano.»~ ~Livio stette 71 4, VII | dalla raccomandazione di Stefana fatta a Livio di non abbandonar 72 4, VII | loro padrona. La contessa Stefana, e questo lo seppi dalla 73 4, VIII| la storia della contessa Stefana Rossano, del frutto del


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL