Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sogni 5 sogno 11 sognò 1 sola 70 solamente 1 soldi 6 sole 6 | Frequenza [« »] 70 ebbe 70 letto 70 mani 70 sola 69 amore 69 dio 69 loro | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze sola |
Parte, Capitolo
1 1, V | contessa Bianca Rossano rimase sola nel suo gabinetto da toelette. 2 1, V | uscì dal gabinetto.~Rimasta sola, Bianca lasciò sfuggire 3 1, V | tutti i colori.~- Io fui una sola volta in procinto di prendere 4 1, V | azzurro, che si dedichi a lei sola per tutta la vita. -~Il 5 1, V | la fanciulla, e appena fu sola, lesse la lettera.~ ~«Signorina, 6 1, V | mancargli di rispetto.~«A voi sola confido questo segreto: 7 1, V | confido questo segreto: a voi sola. Perchè se finora non mi 8 1, V | stasera vado al veglione, sola.~- Mio Dio, se il conte 9 1, VI | abbiamo veduto.~Rimasta sola nello spogliatoio, essa 10 1, VIII| storia, non aveva detto una sola parola vera. Egli assomigliava 11 1, VIII| della madre, non versò una sola lacrima quando gli mancò 12 1, VIII| primo entrare, vide una sola posata sulla tavola apparecchiata.~ 13 1, VIII| albergo, serviti da Celia, la sola che sia a parte di ciò che 14 1, VIII| di via Santa Teresa. Era sola con sua madre, una vecchia 15 1, VIII| lo ringraziò, ma quando, sola col fidanzato, questi le 16 1, X | fu la risposta.~La sera, sola nella graziosa camera che 17 1, XI | uccidere quella sventurata. Lei sola dovrebbe trovarsi in quella 18 1, XI | vita. Ah! potessi avere una sola prova contro lui! Ma la 19 1, XII | momento che a lei, a lei sola! -~E tornò ad abbracciarla.~ 20 1, XII | seguì in carrozza chiusa, sola col conte.~Le vicine di 21 1, XII | confortarvi, ora che siete sola al mondo. -~Il bel volto 22 1, XII | penso che devo bastare da sola a me stessa: la vostra assiduità 23 1, XII | riflettere che una fanciulla sola, alla mia età, è sottoposta 24 1, XII | appoggio, ma una fanciulla sola non deve avere per amico 25 2, I | perchè, invece di star qui sola sola, non venite a passare 26 2, I | invece di star qui sola sola, non venite a passare il 27 2, I | chiese Ilda.~- Lo vidi una sola volta con lei, mentre l' 28 2, II | ed io confessai che una sola volta fui in procinto di 29 2, III | di adesso, che mi trovo sola al mondo, vedova....~- Così 30 2, III | disse la giovane.~E rimasta sola pensò:~- Il conte Rossano 31 2, V | perchè la giovane era la sola che avesse penetrati molti 32 2, V | lasciar per lungo tempo sola una moglie come la tua. 33 2, VI | trovò la giovane a casa e sola.~Ella stava cenando, e veduta 34 2, VII | gridò il conte. - Datemi una sola speranza, ed io metto ai 35 3, I | tu pianga così. Sei qui sola?~- No, Zeno; vi sono Stefana, 36 3, I | il dovere erano stati la sola sua occupazione, tanto che, 37 3, III | rispettoso; pensa che a lei sola devi la tua istruzione, 38 3, III | tua istruzione, che essa sola ha sopperito a tutte le 39 3, V | famiglia?~- No, signore, è sola; suo padre era un vecchio 40 3, V | vide uscire dal casamento sola, anche questa volta con 41 3, V | dolcezza:~- Anch'io sono sola al mondo, signor Fabio. 42 3, VII | senza lei sarebbe rimasta sola al mondo. E tutta la sua 43 3, VII | tutto, e ti dico una cosa sola: mi fai orrore! -~ ~ ~ ~ 44 3, IX | ritirarmi, racconterò a te sola tutti gli eventi di questa 45 3, IX | amanti, così Bianca sarà la sola disonorata. Ora che sapete 46 4, II | devi a me; io sono stata la sola colpevole; ma non lotterò 47 4, II | il signor Moreno ebbe una sola riga che l'avvertisse di 48 4, II | puoi avermi lasciata così sola.... sola!... Se tu sei morto, 49 4, II | avermi lasciata così sola.... sola!... Se tu sei morto, qualcuno 50 4, II | quindi Bianca diveniva la sola erede del padre.~Il conte 51 4, III | delle vostre illusioni!~- La sola, la vera vittima è vostro 52 4, IV | Trani, agitato.~Lasciò Ilda sola, ma non tardò a ritornare 53 4, V | alcune parole che la morta sola sentì: «Riposa in pace, 54 4, VI | doveva provare per lui. Ilda sola, Ilda che egli aveva amata 55 4, VII | che io, pur trovandomi qui sola, inerme, non ho più paura 56 4, VIII| si deve il miracolo; ella sola ha saputo mostrarmi il mio 57 4, IX | bisogno di parlarvi. Va' tu sola, cara, - soggiunse volgendosi 58 4, IX | desiderava parlare a me sola. -~Milia si volse a Fabio.~- 59 4, IX | sospetto alla servitù; voi sola, Ilda, rimanete qui ad aspettarmi: 60 4, X | dentro voleva essere la sola padrona e non desiderava 61 4, X | mia moglie; voglio te, te sola! -~Ella divenne più audace.~- 62 4, X | adesso lasciarti. Con te sola posso sfogarmi liberamente, 63 4, X | voglio contentarti, perchè tu sola mi sei stata fedele anche 64 5, II | toglierebbe ora anche la sola compagna che gli abbisognava?~ 65 5, II | fingendo di volerle parlare da sola; tu sarai ad ascoltare.~- 66 5, II | onorate, attesteranno come tu sola abbia spinto il conte Rossano 67 5, III | altri, lasciando a lui la sola legittima? Perchè non aveva 68 5, III | assassinata innocente. A me sola spetta di consegnare questa 69 5, III | persiane e le imposte; una sola lampada accesa gettava un 70 5, IV | affrettò ad obbedire.~Una sola lampada rischiarava la stanza.~-