Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bei 2 bel 25 bell' 7 bella 68 bellamente 1 belle 3 bellezza 13 | Frequenza [« »] 69 dio 69 loro 69 sulla 68 bella 68 camera 68 fanciulla 67 bambina | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze bella |
Parte, Capitolo
1 1, I | fece cerchio.~- Cerchi me, bella principessa? - gridò uno 2 1, I | poeta da quattro soldi! La bella è in cerca di un Trovatore 3 1, I | Costei dev'essere molto bella, e sarei un pazzo se me 4 1, I | grido d'ammirazione. Com'era bella!~A un tratto la sconosciuta 5 1, I | anni, bionda come la madre, bella come un amore.~- Sarebbe 6 1, II | Giulietta ora buona quanto bella,~Ebbe proposte di matrimonio, 7 1, II | mancavano i corteggiatori, ma la bella bionda passava indifferente 8 1, II | Vi siete sbagliata, bella ragazza: non abita qui.~«- 9 1, II | quella madre così giovane, bella, onesta, veniva barbaramente 10 1, III | di quella voce, guardò la bella signora, poi si vide uno 11 1, III | letto, guardò a lungo la bella creaturina che dormiva, 12 1, V | risa.~- Merita almeno, la bella, un tal cavaliere? - chiese 13 1, VIII| Sarà andato dalla sua bella! - pensò, ridiscendendo 14 1, VIII| non averla mai veduta più bella.~Infatti, Bianca aveva il 15 1, X | ansioso di conoscere questa bella incognita, che non hai ancora 16 1, X | esclamava:~- Dio, come è bella!~- Te l'avevo detto, Celia! - 17 1, X | l'abbracciò.~- Come siete bella! - disse con ingenuo entusiasmo, - 18 1, XI | questo punto, ergendo la bella e pallida testa, esclamò 19 1, XII | sua quella giovane che, bella com'era, aveva scatenato 20 2, I | fu detto - ed ancora più bella!~- Auguriamoci che non faccia 21 2, I | dinanzi l'assassino.~- Era bella, quella ragazza? - domandò 22 2, II | presso il padre. Appoggiò la bella testa alla spalla del vecchio, 23 2, II | sempre dire così, giovane e bella come siete? Contessa, ascoltate 24 2, III | la contadina - vi era una bella ragazza bionda, la signorina 25 2, III | trovarli, abitano in una bella casetta prossima alla stazione. -~ 26 2, III | giornata d'oggi mi costerà una bella somma, - pensava la giovane - 27 2, III | accompagnava?~Un momento dopo la bella bruna riprendeva:~- A chi 28 2, III | tratta d'una ragazza?~- Sì. Bella da fare impazzire. Essa 29 2, V | con noncuranza.~- E una bella donna; ma io conosco di 30 2, V | teatro; guardala, com'è bella, con quel cappellone alla 31 2, VI | dunque subito stregato, la bella ammaliatrice? Essa è mantenuta 32 2, VIII| cameriera della contessa, una bella ragazza diciottenne, che 33 2, IX | rinchiusa.~- Come?~- Ma sì; la bella Cleo non è altri che Ilda, 34 2, IX | commessa sarebbe divenuta la bella Cleo, la mantenuta di colui 35 2, IX | Aldo, il protettore della bella Cleo, fosse l'amante della 36 2, IX | Tu pure in casa della bella Cleo? - esclamò giovialmente. - 37 2, IX | bene il protettore della bella Cleo? - disse con voce che 38 2, X | compagnia di Celia.~Era una bella ragazza, dall'aria un po' 39 2, X | quando gl'invitati della bella Cleo si misero a cena, scomparve, 40 3, I | spiegarsi come Stefana, bella, ricchissima, vivace avesse 41 3, II | bambino e la madre, in una bella villa di Pegli, presa in 42 3, V | amante avrò, allora! Come è bella! -~Ciò non impediva al conte 43 3, V | m'interessa; - disse la bella ridendo - ma bada di non 44 3, VI | Giulietta scòrse subito una bella giardiniera piena di fiori.~ 45 3, VII | cassetta e che, vedendo quella bella ragazza, non si lasciò sfuggire 46 3, VII | La vostra padrona è più bella di me!~- La signora contessa 47 3, VII | sollevando arditamente la bella testa. - Oh! so bene adesso 48 3, VII | guardava, e gli pareva più bella così audace, minacciosa, 49 3, VIII| vero. Amo una fanciulla bella e buona, la quale mi corrisponde: 50 3, IX | trattenermi: peggio per te. Sei bella, mi seduci quanto Bianca, 51 3, IX | domandò.~- In casa della bella Cleo, che dava una festa 52 3, X | tentato strangolamento della bella Cleo scoppiò enorme.~Alcuni 53 3, X | circa l'attentato contro la bella Cleo.~«Per ben comprendere 54 3, X | Torino tutti conoscevano la bella contessa Rossano, madre 55 3, X | perdere il conte. Peraltro la bella Cleo, che credeva di dover 56 4, I | breve corridoio. Era una bella camera spaziosa, tappezzata 57 4, IV | che guardava stupita la bella e giovane montanara, disse 58 4, IV | cavalier Trani. - Sedete, bella ragazza, e ditemi come vi 59 4, V | era una ragazza sedicenne, bella e pura come gli angeli. 60 4, IX | dicendo:~- Volete venire, bella signora? -~La fisonomia 61 4, IX | indovinare.~Bianca alzò la bella testa, che pareva cinta 62 4, X | in possesso di una moglie bella, adorabile, stai qui a spasimare 63 4, X | servì a perdere Aldo e la bella Cleo, mia rivale. E vuoi 64 4, X | a casa di Ilda, o della bella Cleo, come tu la chiami, 65 4, X | indicato come l'amante della bella Cleo.~«Chi era costui? Dove 66 4, X | accaduta nella camera della bella Cleo.~- Tu fosti fortunato! - 67 5, IV | Egli alzava fieramente la bella testa, ed i suoi occhi fissi 68 5, IV | felicità rendeva ancora più bella. - Ora sarai mia per sempre,