Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significato 1
signor 222
signora 117
signore 65
signori 4
signorile 1
signorina 33
Frequenza    [«  »]
66 quasi
65 avesse
65 nessuno
65 signore
64 soggiunse
63 delitto
63 ebbene
Carolina Invernizio
I misteri delle soffitte

IntraText - Concordanze

signore

   Parte, Capitolo
1 1, I | Ella mormorò:~- Lasciatemi, signore, ve ne supplico! -~Poi si 2 1, I | merito; ma voi siete buono, signore, e lo sarete ancora. Ah! 3 1, IV | veduto l'assassino?~- Sì, signore.~- Non vi è sembrato che 4 1, IV | vedeste ieri la vittima?~- Sì, signore. Verso sera mia moglie ed 5 1, IV | attigua a questa?~- Sì, signore.~- Non sentiste più tardi 6 1, IV | rumore d'una lite?~- No, signore. Mia moglie ed io, dopo 7 1, IV | miserabile.~«Ecco tutto, signore. -~Gli altri vicini non 8 1, IV | domandò il magistrato.~- Sì, signore, - egli rispose. - I miei 9 1, IV | bambina della vittima?~- Sì, signore, se non vi è nulla in contrario. 10 1, V | facevano di fuoco.~- Il signore conosce la signorina?~- 11 1, VI | tornata a Torino?~«- No, signore, - risposi.~«- Ebbene, telegrafatele 12 1, VII | domandò il magistrato.~- Sì, signore.~- Chiamate la teste! - 13 1, VIII| lunga sul conto suo, caro signore, e conosca molti suoi intrighi, 14 1, IX | Aldo.~- Ascoltatemi ancora, signore, giacchè siete così buono. 15 1, IX | egli sia innocente?~- Sì, signore, - rispose Ilda asciugando 16 1, IX | contro qualcuno?~- Nessuno, signore; soltanto sono convinta 17 1, X | siamo qui! - disse.~- Sì, signore; - rispose Teresa - il signor 18 1, X | rifiutò.~- Non accetto, signore, perchè io tenni la bimba 19 1, X | mamma, sai, carina, e questo signore è il babbo! -~E le additava 20 1, XI | riservati presero posto diverse signore e qualche titolato, fra 21 1, XII | sul suo conto.~Quel bel signore che non la lasciava più, 22 1, XII | scoramento.~- Voi siete buono, signore, e vi ringrazio con tutta 23 1, XII | assiduamente la mia casa da un signore come voi....~- Potrei essere 24 1, XII | mi disse: «Se venisse un signore a chiedervi mie notizie, 25 1, XII | deve avere per amico un signore ricco e giovane come lei. 26 2, I | Siete guarita?~- Sì, signore, e desidererei parlarle. 27 2, I | Lei può farmi molto bene, signore; e poi, è l'unico cui possa 28 2, I | coraggio!~- Oh! ne ho, signore, nonostante la doppia sventura 29 2, I | Ilda scosse il capo.~- No, signore: i motivi che mi impediscono 30 2, I | figuro, perchè lo credette un signore.~- E non lo è? - chiese 31 2, I | chiese Ilda.~- Ma che signore! È un semplice commesso 32 2, I | Giulietta li respinse. Voleva un signore ed un signore l'ha avuto.~- 33 2, I | Voleva un signore ed un signore l'ha avuto.~- Conoscevi 34 2, I | casamento dicono che quel signore fosse il primo e il solo 35 2, I | Ah! tu credi che quel signore non entri nel delitto commesso?~- 36 2, I | prendere la bambina con un signore che si qualificò come il 37 2, III | attenderlo. Vi erano due signore, una bruna e una bionda, 38 2, V | vedendo il suo amante con quel signore, trasalì, perchè comprese 39 2, V | potuto immaginare che quel signore era in tua compagnia, non 40 2, IX | feroce allo studente.~- Signore! - disse in tono di minaccia.~- 41 2, X | mi punite maggiormente, Signore! -~ ~*~* *~ ~Il conte Rossano, 42 3, I | conte si presentava alle due signore.~- La mamma - gli disse 43 3, II | una di quelle celebrate signore il cui nome si vede spesso 44 3, V | rispose:~- Ci sono avvezza, signore; e poi, non ho da fare che 45 3, V | casamento.~- Ha famiglia?~- No, signore, è sola; suo padre era un 46 3, V | morto?~- Avete ragione, signore! - rispose vivamente Giulietta. - 47 3, VII | Ed è suo marito, quel signore che l'accompagna?~- Sì, 48 3, IX | chiese lo studente.~- Nulla, signore; - rispose una delle cameriere 49 3, IX | gli sbarrarono il passo.~- Signore, lei non uscirà di qui finchè 50 3, IX | signor Moreno.~- Non so, signore; ma ormai è noto a tutti 51 3, IX | Visitiamo la stanza dove il signore afferma che stava scrivendo. -~ 52 3, IX | appartiene questo?~- A me, signore, - rispose Aldo.~L'ispettore 53 3, IX | saperlo meglio di tutti, signore!... - esclamò l'ispettore.~- 54 3, IX | Aldo!~- A noi non basta, signore! - interruppe con accento 55 3, IX | prova contraria, per noi, il signore è colpevole!~- Vi ripeto 56 4, II | morto, non era possibile!~- Signore, vi ingannate, il babbo 57 4, II | alcuna speranza: il povero signore ha dovuto soccombere ad 58 4, II | hanno ripetuto che il povero signore è morto di un colpo.~- Se 59 4, IV | di aver sentito il povero signore gridare: «È un'infamia, 60 4, VIII| sono stato molto colpevole, signore, e darei tutto il mio sangue 61 5, I | lineamenti.~- Io credo, signore, - gli disse - che i fumi 62 5, I | ferito parlava.~- Aspettate, signore, vi sosterremo e vi accompagneremo 63 5, III | dunque peggiorata?~- Oh! signore.... non avrò mai il coraggio 64 5, III | non è vero!...~- Ahimè, signore.... se potessi farla rivivere, 65 5, III | cadere su di una poltrona.~- Signore, - disse Fabio - la povera


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL