Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sogghigno 1 soggiogato 1 soggiungendo 2 soggiunse 64 soglia 1 sogna 1 sognare 4 | Frequenza [« »] 65 avesse 65 nessuno 65 signore 64 soggiunse 63 delitto 63 ebbene 63 fare | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze soggiunse |
Parte, Capitolo
1 1, I | Andiamo a vederla; - soggiunse la sconosciuta - forse potremo 2 1, II | affermativo.~«- Ebbene, - soggiunse la portinaia - se vi ha 3 1, II | salvarvi!~- Quel birbante, - soggiunse Teresa - non merita davvero 4 1, III | volete le mie generalità, - soggiunse lo studente - vi sarà facile 5 1, IV | sedotta da un furfante! - soggiunse indignato l'operaio. - Oh! 6 1, V | avrei accompagnata a casa, - soggiunse lo sconosciuto.~- Perchè 7 1, V | oltremodo turbato.~- E dire - soggiunse - che non posso condurti 8 1, VII | Il giudice istruttore soggiunse:~- Ormai è inutile che neghiate, 9 1, VIII| servito.~- Un momento, - soggiunse Livio. - Vorrei prima parlare 10 1, VIII| a rivederci presto. -~E soggiunse con un sorriso pieno di 11 1, X | Rivalta; e rivolto a Teresa soggiunse: - Mia moglie vi manda questa 12 1, X | Prima di continuare, - soggiunse Bianca - ditemi signor Rivalta: 13 1, XII | Avete altro da dirmi? - soggiunse.~- Abbiamo da regolare la 14 1, XII | basteranno.~- Certamente! - soggiunse Bianca col suo accento ironico. - 15 1, XII | pietà!~- Ed ogni riguardo, - soggiunse, il conte. - Però vi consiglio 16 1, XII | coscienza tranquilla? - soggiunse il conte nobilmente, - Se 17 1, XII | egualmente, fanciulla mia, - soggiunse con accento paterno Livio - 18 2, I | Allora vi aspettiamo, - soggiunse Teresa. - Vado ad avvertirò 19 2, I | bocca aperta. -~E ridendo soggiunse:~- Vedi, Ilda, egli è più 20 2, I | Se la povera Giulietta, - soggiunse Vigia - l'avesse pensata 21 2, I | E buona, onestissima! - soggiunse la moglie.~Vigia alzò le 22 2, I | Non vi riscaldate! - soggiunse Vigia. - Io non voglio smentire 23 2, I | romanzo e del mistero, - soggiunse Vigia. - Quella sera io 24 2, II | di amarezza.~- È vero, - soggiunse con aria mesta il marchese - 25 2, II | illusioni.~- Tempo fa, - soggiunse Passiflora - lo rimproverai 26 2, IV | vero colpevole.~- Così, - soggiunse - seppi della incognita 27 2, IV | nasconderò più nulla, - soggiunse Bianca - ed appoggiata a 28 2, V | Io l'avevo indovinato; - soggiunse il signor Moreno - ma quella 29 2, V | venire un po' in campagna? - soggiunse ridendo.~Il conte si era 30 2, V | Vedete, caro conte, - soggiunse - che ho còlto nel segno. 31 2, VII | Le vostre ricchezze? - soggiunse. - Dimenticate, conte, di 32 2, VII | Ma io l'avvertirò. -~Poi soggiunse con accento più cupo:~- 33 2, VIII| avremo poco da dirci, - soggiunse in tono risoluto il signor 34 2, VIII| bene in faccia il marchese, soggiunse:~- Che tranello volevate 35 2, IX | Parlerò io, signor Aldo, - soggiunse la giovane volgendosi allo 36 2, IX | pensare come vuole. Livio, - soggiunse rivolto al conte - puoi 37 3, II | un istante di follìa, - soggiunse con accento supplichevole - 38 3, III | quello sguardo.~- Tu pensi - soggiunse - che la febbre mi abbia 39 3, III | della povera signora! - soggiunse il direttore. - Sono lieto 40 3, VII | torcere il cuore; tuttavia soggiunse con aria maliziosa:~- Ah! 41 3, VII | informò di quanto accadeva, e soggiunse:~- Bisogna assolutamente 42 3, IX | lasciarglielo credere; - soggiunse Ilda - è l'unico mezzo per 43 3, IX | fosse diretto a sua figlia, soggiunse con voce commossa:~- Il 44 3, IX | innocenza!~- Vedremo! - soggiunse l'ispettore. - L'inchiesta 45 3, IX | sapete come la penso, - soggiunse - sappiate regolarvi. -~ 46 4, II | È quello che desidero!-soggiunse il conte inchinandosi e 47 4, III | che importa spiegarvi? - soggiunse. - Egli ve l'ha detto: sono 48 4, III | volerlo.~- Non badate a me; - soggiunse Bianca - non so nulla, sono 49 4, IV | quanto io debbo dirvi, - soggiunse Ilda.~- Se è così, potremo 50 4, IV | con la sua innocenza! - soggiunse Ilda.~La giovane aveva ripreso 51 4, IV | quello che le succede, - soggiunse Umberto. - Bisogna però 52 4, V | in inganno, cavaliere; - soggiunse il conte - lo Stenner si 53 4, V | gli altri.~- Che volete, - soggiunse il magistrato - certe vendette 54 4, V | spalle.~- Quando un uomo - soggiunse il magistrato - abusando 55 4, VI | còlto quei fiori per voi! - soggiunse Fabio.~Un mesto sorriso 56 4, VIII| per la contessa Bianca; - soggiunse il magistrato - il conte 57 4, IX | parlarvi. Va' tu sola, cara, - soggiunse volgendosi alla bambina - 58 4, IX | anche al signor Martino! - soggiunse.~- Certamente, se lo vuole! - 59 4, IX | insieme, Oh! non temete, soggiunse dolcemente, vedendo Fabio 60 4, X | dal suo breve viaggio, - soggiunse - sarà soddisfatta di sentire 61 4, XI | adesso la padrona sono io: - soggiunse - quando tornerà mio marito, 62 5, III | della mia lettera?~- No, - soggiunse Fabio - se ne è guardato 63 5, III | bicchiere di un fiato e soggiunse:~- Non poteva durare a lungo: 64 5, IV | conte:~- Sì, siete voi, - soggiunse - doppiamente cattivo, perchè