Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] maggiori 1 maggiormente 2 magistrati 2 magistrato 58 magistratura 2 magnifico 1 magra 2 | Frequenza [« »] 58 altri 58 capo 58 colpevole 58 magistrato 58 morte 57 tutta 56 amante | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze magistrato |
Parte, Capitolo
1 1, IV | un fascio di lettere.~Il magistrato s'impossessò subito di queste.~ 2 1, IV | falegname Lorenzo Pavin, cui il magistrato così si rivolse:~- Ditemi 3 1, IV | Onesta.... - interruppe il magistrato. - Mi sembra che una giovane 4 1, IV | soffitte? - gli domandò il magistrato.~- Sì, signore, - egli rispose. - 5 1, IV | arrestai l'assassino. -~Il magistrato aveva ascoltato con molto 6 1, IV | il proprio fidanzato. Il magistrato sperava che l'operaio lo 7 1, VII | della povera Giulietta.~Il magistrato si fregò le mani dalla soddisfazione.~- 8 1, VII | condotto nel gabinetto del magistrato.~- Ebbene, persistete a 9 1, VII | morire? - gli domandò il magistrato.~- Sì, signore.~- Chiamate 10 1, VII | Quello svenimento fu per il magistrato una prova luminosa della 11 1, VII | trionfo passò negli occhi del magistrato, che riunite alcune carte 12 1, VII | forza di trattenerla. -~Il magistrato l'aveva ascoltato con aria 13 1, VII | quella delle lettere. Ma il magistrato non vi pose mente, e se 14 1, VII | allora un biglietto per il magistrato ed attendeva di essere ricevuta, 15 1, IX | esprimeva tanto candore, che il magistrato le stese vivamente la mano 16 1, IX | Ora, non rimaneva al magistrato che interrogare la fidanzata 17 1, IX | signorina? - le chiese il magistrato.~- Lo suppongo, - rispose 18 1, IX | lui! -~Era quello che il magistrato sperava.~- Alla mia presenza? - 19 1, IX | ma era necessario! -~Il magistrato la guardava con simpatia.~- 20 1, IX | conoscere la sua innocenza. -~Il magistrato scosse il capo senza rispondere, 21 2, IX | Umberto Trani apparve.~Il magistrato, sorridente, stese la mano 22 2, IX | spiegheremo subito tutto. -~Il magistrato obbedì.~- Parlerò io, signor 23 2, IX | mantiene. -~Lo sguardo del magistrato si fissava intensamente 24 2, IX | scoperto io, passerei per un magistrato da poco. Ma io ho cuore 25 2, IX | Rossano, - disse Ilda.~Il magistrato trasalì.~- Il conte non 26 2, IX | ancora a lungo, senza che il magistrato la interrompesse.~Una cameriera 27 2, IX | tratto:~- Anche voi, severo magistrato, in questo tempio della 28 2, IX | condotto da un amico.~Il magistrato sorrise.~- Tutti i luoghi 29 2, IX | saluto, marchese, - disse il magistrato, che avendo veduto entrare 30 2, IX | appello al cavalier Trani -~Il magistrato, che era poco distante, 31 2, IX | moglie anch'io; - rispose il magistrato - ma non credo di commettere 32 2, IX | allontanandosi.~Allorchè il magistrato fu scomparso, il volto di 33 4, IV | fra il cavalier Meralta, magistrato che deve istruire questo 34 4, IV | direttamente a casa del Trani.~Il magistrato stava per mettersi a tavola 35 4, IV | accoglienza; seguitemi. -~Il magistrato condusse Ilda nella sala 36 4, IV | indifferenti.~I figli del magistrato non si mostrarono affatto 37 4, IV | contessa Bianca - disse poi il magistrato alla sua ospite - è malata: 38 4, IV | lettera, che fece leggere al magistrato, il quale la ritoccò in 39 4, IV | a seconda! - osservò il magistrato. - Forse la contessa, stanca 40 4, IV | Sicilia.~Pochi giorni dopo il magistrato, tornando a casa, consegnò 41 4, IV | cadere il biglietto che il magistrato raccolse.~Questi cacciò 42 4, IV | disse bruscamente il magistrato. - Guardate, Ilda: vi sembra 43 4, IV | Non solo, - interruppe il magistrato - ma Fabio riconobbe quelle 44 4, IV | infuori della moglie del magistrato, seppe delle minuziose indagini 45 4, V | stendeva la mano.~Ma il magistrato non fu in tempo a stringerla, 46 4, V | vedere in quella casa il magistrato, sapendolo amico di Passiflora 47 4, V | Che volete, - soggiunse il magistrato - certe vendette raffinate 48 4, V | Quando un uomo - soggiunse il magistrato - abusando dell'innocenza, 49 4, VIII| cavaliere Umberto Trani.~Il magistrato lo ricevette subito e sussultò 50 4, VIII| informato dalla lettera. -~Il magistrato offrì una sedia a Fabio, 51 4, VIII| poveri innocenti.» #/~Il magistrato si fermò: i suoi occhi scintillavano 52 4, VIII| espiazione, - rispose il magistrato.~E si rimise a leggere.~ 53 4, VIII| sono riuscito. -~Infatti il magistrato narrò tutta la storia della 54 4, VIII| contessa Bianca; - soggiunse il magistrato - il conte ormai è nelle 55 5, II | passione, di gelosia, disse al magistrato:~- Cedergli Cinzia? Mai, 56 5, II | carnefice. -~Non invano il magistrato aveva fatto appello all' 57 5, II | leggerezza di Cinzia.~Quando il magistrato le propose di sedurre novamente 58 5, II | di quanto accadeva.~Ma il magistrato aveva egli pure lasciato