Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] capito 3 capiva 4 capivo 2 capo 58 cappellino 1 cappello 14 cappellone 1 | Frequenza [« »] 59 adesso 59 fino 58 altri 58 capo 58 colpevole 58 magistrato 58 morte | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze capo |
Parte, Capitolo
1 1, III | pierrot, che invano volgeva il capo per non incontrare gli sguardi 2 1, IV | bocca aperta, poi scosse il capo:~- No, ecco, non mi pare, 3 1, VIII| come da una mazzata sul capo per la scenata della moglie.~ 4 1, VIII| spavento. -~Ilda, chinando il capo, mormorò:~- Se la mamma 5 1, IX | Questa volta Fabio sollevò il capo: le sue guance si erano 6 1, IX | Il magistrato scosse il capo senza rispondere, e quando 7 1, X | chiese.~Gina scosse il biondo capo.~- Chi è? - chiese.~- Sono 8 1, XI | còlto da un brivido dal capo alle piante.~Fabio tremò 9 1, XII | fanciulla, che aveva alzato il capo a guardarlo, trasalì. Si 10 1, XII | perplessa, ma poi, sollevando il capo:~- No, no.... - disse con 11 1, XII | interessi. -~Ilda scosse il capo.~- No, non accetto, - disse - 12 2, I | con noi? -~Ilda scosse il capo.~- No, signore: i motivi 13 2, I | vera, e che le cinse il capo come un diadema.~Quella 14 2, II | Bianca sussultò, e alzando il capo:~- Sì, sono felice! - disse 15 2, II | Bianca alzò con alterezza il capo.~- Voi offendete il vostro 16 2, IV | delitto. -~Ilda scoteva il capo.~- Allora, se il conte non 17 2, V | Allora, squadrandolo da capo a piedi:~- Chi ti ha dato 18 2, VIII| piombò come una mazzata sul capo del marchese, lo stese supino 19 2, X | mani. -~Celia crollava il capo.~- Non posso crederci, contessa. 20 2, X | trionfato! -~Bianca chinò il capo sul petto: sentiva che suo 21 2, X | nuove. -~Bianca scosse il capo.~- No, - rispose - sarebbe 22 2, X | di calore gli salivano al capo.~Non gli pareva naturale 23 3, I | Egli posò la mano sul bruno capo che si curvava sul petto 24 3, IV | lei. -~Livio rimaneva a capo chino.~Il conte proseguì:~- 25 3, VII | Giulietta rivolse il capo con disgusto.~- La vostra 26 3, VIII| a compierlo. -~Rialzò il capo: gli sguardi dei due uomini 27 3, IX | fremito agitò Livio dal capo alle piante.~- Ed io l'adoro 28 3, IX | atto fulmineo ne coprì il capo della disgraziata.~La vittima, 29 3, IX | al conte per avvolgere il capo ed il collo della giovane, 30 3, IX | gastigo!... -~E volse il capo sul guanciale per non più 31 3, IX | allucinazione.~Egli si strinse il capo con le mani e fuggì via.~ 32 3, IX | trasalì, ma poi scosse il capo.~- Non è possibile! - disse 33 3, IX | nostre mani. -~Aldo chinò il capo abbattuto. Che gl'importava 34 3, IX | stava per piombargli sul capo.~La cameriera Marietta si 35 3, IX | signor Moreno si strinse il capo fra le mani: un rossore 36 3, IX | Moreno ebbe un brivido dal capo alle piante.~- Io racconterò 37 4, I | soprattutto Fabio fu di trovare a capo del letto due ritratti: 38 4, I | comprenda! -~Egli chinò il capo sulla coperta, come se non 39 4, I | conte alzò all'improvviso il capo mostrando il volto contratto.~- 40 4, I | mormorò.~Il conte scosse il capo.~- Ho tutto tentato, ma 41 4, II | sollevava al di sopra del suo capo.~- Non sono così pazzo: 42 4, III | Bianca aveva alzato il capo con un moto pieno di nobiltà 43 4, III | braccia sul petto, chinò il capo e riprese quella calma apparente, 44 4, IV | furfante! -~Umberto scosse il capo.~- Avreste fatto male, - 45 4, IV | La giovane rialzò il capo chiedendo:~- A che cosa?~- 46 4, V | contessa? -~Livio scosse il capo.~- Essa non vuole abbandonare 47 4, V | donne.~Cinzia sedette in capo tavola, avendo alla sua 48 4, VI | schiaffeggiato.~Poi, chinando il capo, rispose:~- Avete ragione: 49 4, VI | tremante.~Bianca alzò il capo e lo guardò, stupita.~- 50 4, IX | magra, vestita di nero, col capo coperto da un fazzoletto 51 4, IX | fazzoletto che aveva in capo, lasciando sciogliere sulle 52 4, IX | tono risoluto, alzando il capo con fierezza. - Non sono 53 4, IX | colori avvolto intorno al capo, ed una vecchia che si reggeva 54 5, I | cadere il pomo di piombo sul capo scoperto dello sventurato 55 5, I | colpo perdeva sangue dal capo, sotto la pioggia incominciava 56 5, I | mano che gli fasciava il capo con un fazzoletto, Guglielmo 57 5, IV | onda di sangue gli salì al capo.~- Nulla, più nulla! - gridò.~ 58 5, IV | il conte si strinse il capo fra le dita convulse, e