Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volta 74
voltategli 1
volte 20
volto 56
voltò 4
voluto 30
voluttuosa 1
Frequenza    [«  »]
56 gina
56 molto
56 stata
56 volto
54 cosa
54 milia
54 oh
Carolina Invernizio
I misteri delle soffitte

IntraText - Concordanze

volto

   Parte, Capitolo
1 1, I | spalla di un bel giovane dal volto leale, con occhi nerissimi 2 1, I | vestito da pierrot, col volto infarinato. Costui si trasse 3 1, I | lacrime, nascondendo il bel volto sul divano.~Aldo, commosso, 4 1, I | il pallore cadaverico del volto, appariva sempre bellissima.~ 5 1, V | del conte Rossano, il cui volto le si era impresso nella 6 1, V | immota dallo stupore: il volto della contessa esprimeva 7 1, VIII| Infatti, Bianca aveva il volto animato, gli occhi brillanti, 8 1, IX | una colpevole.~Ma il bel volto di Bianca esprimeva tanto 9 1, IX | diventò pallidissimo; il suo volto espresse alternativamente 10 1, X | velo, mostrava il suo bel volto.~Avevano appena oltrepassata 11 1, X | raggio di gioia brillò sul volto dello studente, che presa 12 1, XII | sola al mondo. -~Il bel volto di Ilda assunse un'espressione 13 2, I | bellezza.~Si passò poi sul volto uno strato di veloutine 14 2, I | giovane sui vent'anni, dal volto sfrontatello ma seducente, 15 2, IV | chiese poi alteramente.~Il volto di Ilda si era fatto cupo 16 2, V | sono rivolto a te? -~Il volto del signor Moreno non esprimeva 17 2, VI | voluttuoso del pallore del suo volto, dei suoi occhi bistrati, 18 2, VII | collera tremenda contraeva il volto di Livio.~- E se io ne avvertissi 19 2, IX | magistrato fu scomparso, il volto di Passiflora non espresse 20 3, I | obbedirlo. Stefana apparve, col volto serafico, atteggiato al 21 3, I | Stefana sussultò, ma il suo volto non cambiò l'addolorata 22 3, II | imberbe, che mostrava sul volto i segni dello spavento.~- 23 3, III | seguente, vestito a lutto, col volto atteggiato ad una grande 24 3, III | di modesto aspetto, dal volto spirante la più grande bontà, 25 3, VII | buona volta gettarti sul volto tutte le tue viltà. -~Il 26 3, VII | vostra moglie. -~Il pallido volto di Giulietta si era fatto 27 3, VII | smascherarvi.~- Giulietta! -~Il volto di lui prese un'espressione 28 3, VII | Ebbene, no, non parlerò! -~Il volto di Livio espresse il trionfo.~ 29 3, VIII| giocato da una fanciulla dal volto d'angelo.~- Colei non aveva 30 3, VIII| giudicherò la tua prescelta. -~Il volto di Fabio si era illuminato.~- 31 3, VIII| che gl'impiastricciava il volto.~Quando entrò, verso le 32 3, IX | asciugamano che le avvolgeva il volto.~«Stupito, mi sono avvicinato 33 3, IX | ipocrisia che ti copre il volto, mostrati quale veramente 34 3, X | contessa non dimenticò più quel volto e lo ritrovò nell'assassinata 35 4, I | improvviso il capo mostrando il volto contratto.~- Io ho sofferto 36 4, I | spento s'illumina, il suo volto si contrae con un'espressione 37 4, II | sul letto, immobile, ma il volto di suo padre conservava 38 4, III | occhi.~Un'ombra passò sul volto di Livio, poi i suoi occhi 39 4, III | finirà? Potremo strappare dal volto di quell'uomo la maschera 40 4, III | lettera al conte, il suo volto esprimeva un vero strazio.~- 41 4, III | guardando con compassione il volto pallido ma soave di Fabio - 42 4, IV | attraverso il velo che copriva il volto della signora scòrse delle 43 4, VI | sorriso rischiarò il bel volto di Bianca.~- Ho già dimenticato. - 44 4, VI | inondati di lacrime, ma sul volto era un'espressione di dolcezza 45 4, VI | il giro del parco. -~Il volto di Fabio s'illuminò d'improvviso.~- 46 4, VII | a quella creatura il cui volto soave pareva trasfigurato, 47 4, VIII| quando la vide sparire il suo volto divenne triste e cupo. Dove 48 4, VIII| contento fissandosi sul volto di Fabio.~- È vero ciò che 49 4, IX | fissò con compassione quel volto un giorno affascinante, 50 4, IX | poltrona e nascondendosi il volto fra le mani pianse silenziosamente.~ 51 5, I | cappello e mostrando un volto pallido, patito, con grand' 52 5, I | avervi già veduto.~- Il mio volto non vi è certo familiare, 53 5, III | pallore si stese sul suo volto.~Egli partì subito; ma era 54 5, III | sfuggiva.~Atteggiando il volto al più profondo dolore, 55 5, IV | moglie in quella donna dal volto animato, dagli occhi brillanti.~ 56 5, IV | le lacrime inondavano il volto di Ilda.~Di quando in quando


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL