Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] morrebbe 2 morrò 1 morse 7 morta 53 mortale 4 mortalmente 1 morte 58 | Frequenza [« »] 54 tratto 53 detto 53 figlio 53 morta 53 sè 52 alle 51 appena | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze morta |
Parte, Capitolo
1 1, I | così buona e onesta!~- Ed è morta? - domandò la sconosciuta, 2 1, III | dicendo:~- Non è ancora morta! Procurerò di richiamarla 3 1, III | medico disse a voce alta;~- È morta! -~La sconosciuta vacillò, 4 1, IV | allevare la figlia della morta,~- Ne riparleremo; - disse 5 1, VII | paternità.~- Calunniate la morta!~- Ho tutto il diritto di 6 1, VIII| assomigliava a sua madre morta, una donna bellissima, la 7 1, XII | in pianto.~- La mamma è morta! - balbettò. - La mamma 8 1, XII | balbettò. - La mamma è morta! -~E di nuovo si gettò sul 9 1, XII | distrutta....~- Davvero! Essa è morta di dolore, - disse una donna. - 10 1, XII | Povera Ilda! La madre morta, il fidanzato in prigione.... 11 1, XII | solo nella stanza della morta.~Egli sedette in disparte 12 2, I | una mia bisnonna, nata e morta ad Aosta. Ora io sono a 13 2, I | l'ombra di quella povera morta, che non ho conosciuta, 14 2, I | la sua povera mamma era morta.~Ilda aveva terminato la 15 2, I | non mi sembra riguardi la morta, sibbene il signor Aldo. 16 2, I | non sa...? -~«E ricadde morta. Dunque: secondo mistero.~- 17 2, VI | necessario, lo doveva: una morta gliel'aveva imposto.~Fabio 18 2, VI | avesse proibito, ne sarei morta. -~Il conte conservava la 19 3, II | stesa al suolo, immobile, morta.~ ~ ~ ~ 20 3, III | portata in braccio piccina, è morta. Essa volle rivedermi prima 21 3, III | dunque allora la voce di una morta che parlerà al tuo cuore, 22 3, IV | esistenza di lusso. Ed è morta, ignorando tutti i sacrifizi 23 3, V | una mia povera sorella, morta a sedici anni e che io ho 24 3, V | col ricordo della sorella morta.~Come diffidare di un uomo 25 3, V | serbava tanto culto ad una morta?~Gli occhi del giovane la 26 3, VIII| ricordando la nostra cara morta. Di faccia al ritratto di 27 3, IX | dell'avvenuto? Ilda era morta? Aldo, arrestato?~- Vai 28 3, IX | disse.~- Oh! meglio fossi morta. - dichiarò Ilda con un 29 4, I | profondo disprezzo. Essa è morta per me! -~Rimasero un istante 30 4, II | calma e fredda come una morta.~Così erano giunti al giorno 31 4, IV | più: l'Ilda di un tempo è morta: per me adesso siete un' 32 4, V | orecchi alcune parole che la morta sola sentì: «Riposa in pace, 33 4, VIII| investigazione del passato di una morta mi è costata non pochi sforzi, 34 4, IX | povera zia Severina, che è morta.... -~Gli occhi di Bianca 35 4, IX | si empirono di lacrime.~- Morta? Morta di dispiacere, non 36 4, IX | empirono di lacrime.~- Morta? Morta di dispiacere, non è vero? - 37 4, IX | vedersi nel paese dove è morta la zia. Non sappiamo dove 38 4, X | ad amarmi ancora: sarebbe morta prima di cedermi.~«Eppure 39 4, X | conto che Bianca sia già morta. Ma questa volta Fabio sarà 40 5, III | sfuggì dalle sue labbra.~- Morta!... Morta!... No! Dimmi 41 5, III | sue labbra.~- Morta!... Morta!... No! Dimmi che non è 42 5, III | a Milia che, anche dopo morta, quella chiave non mi verrà 43 5, III | Dio.... mio Dio, essa è morta chiamandovi, disperata! -~ 44 5, III | giuocato bene da quella morta, che egli aveva creduto 45 5, III | aggiustare i guanciali della morta, quindi si trasse da parte.~ 46 5, IV | male?~- Sì, ed è quella morta, capisci, che si vendica 47 5, IV | smascherato il suo amante; quella morta che mi ha odiato fino all' 48 5, IV | posso provarti che Bianca è morta per vendicarsi di me.~- 49 5, IV | per vendicarsi di me.~- Morta per vendicarsi di voi? - 50 5, IV | come se temesse che la morta sorgesse a smentirlo; poi 51 5, IV | verso lui.~- Mia moglie è morta avvelenata! - disse piano.~ 52 5, IV | chiave.~- Al collo della morta, - rispose il conte tremando - 53 5, IV | con un grido, mentre la morta si sollevava sul letto,