Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parlo 5 parlò 9 parola 37 parole 51 parrebbe 4 parroco 1 parrucca 2 | Frequenza [« »] 51 avuto 51 interruppe 51 lacrime 51 parole 50 può 50 uscio 49 ah | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze parole |
Parte, Capitolo
1 1, I | Aldo, commosso, le rivolse parole di conforto.~La sconosciuta 2 1, III | Allora come spiega le parole della poveretta, rivoltasi 3 1, III | vedervi, le sue sconnesse parole, mi avevano fatto credere 4 1, V | gettargli in faccia queste parole: «Anch'io ho un'amante!»~ 5 1, VII | Giulietta, la quale pronunziò parole strane a suo riguardo:~- 6 1, VIII| Credevo che, dopo le vostre parole, non avreste più tentato 7 1, XI | disapprovazione accolse queste parole.~L'accusato rimase calmo 8 1, XI | imprecazioni per l'assassino, parole di profondo compianto per 9 1, XI | Rossano, che fino dalle prime parole della fanciulla era stato 10 1, XI | quanto vi fosse di vero nelle parole della fidanzata, ed egli 11 1, XII | energia di prima.~- Io non ho parole per ringraziarvi di tutto 12 2, I | senza timore che le mie parole vengano ripetute. -~Il signor 13 2, I | ciò è strano. Ma quelle parole saranno state raccolte, 14 2, III | spalle. Però, ad alcune parole pronunziate sommessamente 15 2, IV | nè ti offendano le mie parole! Il mio affetto è puro! 16 2, IV | Giulietta, - rispose Ilda.~E con parole concitate ripetè il colloquio 17 2, V | foglio, vi scrisse alcune parole e porgendolo al genero:~- 18 2, V | stanco. -~Queste ultime parole, dette a caso, ebbero un 19 2, VI | foglio vi erano scritte delle parole in un carattere minutissimo.~ 20 2, VI | che aveva vergate quelle parole, il conte Livio, il suo 21 2, VIII| Passiflora, seguito da queste parole:~- Voi siete un miserabile, 22 2, VIII| fattomi in casa mia e delle parole pronunziate! - disse con 23 2, VIII| Passiflora, a quelle parole, a quella vista, non si 24 2, IX | scambievolmente la mano, ma alle parole di Ilda il cavalier Trani 25 2, IX | piuttosto il segreto delle parole pronunziate dell'assassinata 26 2, IX | Aldo sussurrò alcune parole, che fecero scoppiare dalle 27 3, I | che lo stupivano. In poche parole, Stefana, senza neppure 28 3, III | fanciullo, non credette alle parole della madre, cui disse:~- 29 3, III | Egli ricordava le ultime parole di Stefana e, avvicinatosi 30 3, III | dimenticherò mai le tue parole. -~Calmata la piena degli 31 3, IV | Sebastiano ebbe per lui parole roventi di rimprovero. Suo 32 3, VI | fascinatrice di lui, le sue parole, l'avevano immersa in un' 33 3, VII | ho bisogno di dirti due parole in fretta. -~Cinzia si affrettò 34 3, VII | tenerezza per voi, le vostre parole l'avrebbero distrutto. Povera 35 3, VIII| fanciullo,~«Mentre scrivo queste parole, tremo dalla febbre, dal 36 3, VIII| come ricordò le supreme parole di sua madre.~Entrambe quelle 37 3, VIII| conte non dubitava delle parole di Fabio; egli sentiva di 38 3, VIII| affascinandolo con tenere parole, e consigliandogli quanto 39 3, IX | mentre una voce mi diceva parole infami.~- Era la voce del 40 3, IX | poteva pronunziare certe parole. Volli liberarmi da quella 41 3, X | riconobbe la contessa.~«E quelle parole dette dalla sventurata: 42 4, II | prima scrivendo.~Ma alcune parole gli corsero sotto gli occhi, 43 4, III | dal suo sguardo, dalle sue parole.~Quando Fabio risalì, passò 44 4, IV | energia di un tempo, e le sue parole finirono col consolare i 45 4, V | sussurrò agli orecchi alcune parole che la morta sola sentì: « 46 4, V | una riconoscenza eterna. Parole! I nemici furono vinti, 47 4, VIII| pensosa. Ieri disse queste parole:~«- Che io mi sia sempre 48 4, XI | rispose - vi ripeto le parole e l'ordine datomi da vostro 49 5, III | ho sempre in mente le sue parole: «Su mio figlio riverserai 50 5, IV | dopo avere scambiate poche parole con Fabio.~Bianca, distesa 51 5, IV | sotterra, pronunziava queste parole:~- Non ti basta, Livio,