Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vicine 3 vicini 13 vicino 27 vide 43 videro 2 vidi 8 viene 6 | Frequenza [« »] 43 proprio 43 soffitta 43 studente 43 vide 42 contro 41 avere 41 dinanzi | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze vide |
Parte, Capitolo
1 1, I | si voltò per chiudere, vide il pierrot quasi vicino 2 1, I | quel chiarore, lo studente vide il pierrot che gli passava 3 1, III | la bella signora, poi si vide uno spettacolo singolare.~ 4 1, IV | commesso il delitto, e quando vide la vittima, fece un atto 5 1, V | cancello della sua villa, vide dietro a quello il conte 6 1, V | spazzolava gli abiti del conte, vide un foglio cadere a terra 7 1, VIII| profumata.~Ma al primo entrare, vide una sola posata sulla tavola 8 1, VIII| si recò ad aprire e si vide dinanzi il conte, lasciò 9 1, X | con lei fra le braccia e vide tosto che Aldo, aperto l' 10 1, XII | recandosi come il solito da lei, vide che essa aveva ricuperato 11 2, III | piedi. -~Mentre usciva, non vide nel corridoio una donna 12 2, III | treno giunse ad Ivrea, Ilda vide lo studente accolto da un 13 2, III | che nessuno le badasse. Li vide entrare in una casa poco 14 2, III | una strada di campagna, e vide una contadina camminare 15 2, IV | perchè, quando costei la vide, la riconobbe ed esclamò: « 16 2, V | sdegnosamente.~Il signor Moreno vide quello occhiate, e quando 17 2, V | il primo che il conte si vide dinanzi fu appunto il giovane 18 2, V | immobile, finchè non lo vide sparire fra un gruppo di 19 2, VIII| ieri l'altro, appena mi vide, mi corse incontro gridando: « 20 2, X | ieri l'altro, appena mi vide, mi corse incontro, gridando: « 21 3, II | ed al chiarore della luna vide sua figlia al braccio di 22 3, II | guardò nell'interno.~Ciò che vide la povera donna dovette 23 3, V | Livio le tenne dietro e la vide fermarsi presso la porta 24 3, V | con lei, verso sera, la vide uscire dal casamento sola, 25 3, VII | spiare vicino al palazzo e ne vide uscire il conte. Gli tenne 26 3, VIII| colpiva sempre, e quando vide Giulietta cadere rantolante, 27 3, IX | aiutare la donna, ma si vide di nuovo respinto da Ilda, 28 3, IX | coprì, e la sventurata non vide più nulla.~Era svenuta.~- 29 3, IX | della bocca.~Nel far ciò, vide egli pure su quel collo 30 4, I | commozione mista a spavento, lo vide inginocchiarsi davanti a 31 4, V | un vivo battito di cuore vide entrare Cinzia col sorriso 32 4, VIII| alla vettura, e quando la vide sparire il suo volto divenne 33 4, IX | terrà compagnia. -~Milia non vide alcun inconveniente nell' 34 4, IX | non temere! -~Allora si vide una cosa inaudita. La bambina 35 4, IX | signora contessa! -~Bianca vide un uomo male in arnese, 36 4, IX | rifugiata all'estero.~«Appena mi vide, ella si gettò ai miei piedi, 37 4, XI | accompagnandosi con la chitarra, Milia vide scendere furtivamente nel 38 5, II | Allora la sciagurata si vide perduta, e folle di terrore 39 5, III | la villa.~Nel vestibolo vide alcuni domestici che l'osservavano, 40 5, III | sul letto, dove il conte vide distesa sua moglie, vestita 41 5, IV | muoversi dal suo posto.~Egli vide Fabio chinarsi verso la 42 5, IV | chiave nella serratura, aprì.~Vide subito la boccetta dell' 43 5, IV | riprese la sua calma, perchè vide sollevarsi il panneggiamento