Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] guarita 4 guarito 2 guerra 1 guglielmo 40 guida 2 guidare 2 guidarti 1 | Frequenza [« »] 40 colla 40 dire 40 far 40 guglielmo 40 però 40 povero 40 voleva | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze guglielmo |
Parte, Capitolo
1 1, X | testina appoggiata al petto di Guglielmo. Questi scese con lei fra 2 1, X | con mio cognato; vieni, Guglielmo! -~Seguì una breve presentazione. 3 1, X | perderemo il treno! - disse Guglielmo.~- I biglietti li ho già 4 1, X | gentilezza della signora, nè Guglielmo ebbe ragione di offendersi 5 1, X | prima classe. Erano soli.~Guglielmo depose sul divano la bambina, 6 1, X | a Aldo.~Di fronte aveva Guglielmo, il quale ammirava la incognita 7 1, X | quasi spaurita, ma veduto Guglielmo gli sorrise e gli stese 8 1, X | in ordine per il pranzo. Guglielmo era andato a cambiarsi d' 9 1, X | ogni tanto ad accarezzare Guglielmo e Severina, che le erano 10 1, X | Rossano? - interruppe Guglielmo. - Io ho conosciuto un conte 11 1, X | disse Bianca.~La fronte di Guglielmo si oscurò.~- Ma allora, 12 1, X | Livio è il suo nome. -~Guglielmo stava per riaprire la bocca, 13 1, X | perverso?~- No! - rispose Guglielmo. - Il conte Sebastiano Rossano 14 1, X | che gli pareva di morire.~Guglielmo aveva rivolto uno sguardo 15 2, IV| accompagnata alla stazione da Guglielmo, Severina e la bimba.~Già 16 4, IV| IV.~ ~Quando Guglielmo e Severina seppero dell' 17 4, IV| cerca, signora? - disse Guglielmo che era andato ad aprire.~- 18 4, IV| era frettolosamente scesa. Guglielmo le disse vivamente:~- La 19 4, IV| Eccola.~- Leggila subito, Guglielmo! - esclamò la signora Rivalta. - 20 4, IV| Aldo scriveva:~ ~«Caro Guglielmo,~«Questa lettera ha due 21 4, IV| signorina Ilda Corato.»~ ~Guglielmo e Severina interruppero 22 4, IV| leggerla anche dopo, - disse Guglielmo - e se la signorina non 23 5, I | conoscete di nome: sono Guglielmo Rivalta, il cognato di Aldo 24 5, I | Vile, miserabile! - urlò Guglielmo facendo l'atto di gettarsi 25 5, I | calmato i nervi.~Intanto Guglielmo, che per il colpo perdeva 26 5, I | capo con un fazzoletto, Guglielmo si riebbe e disse:~- Non 27 5, I | ringrazio mille volte! - disse Guglielmo. - Ma posso andar solo. 28 5, I | gli operai si allontanò.~Guglielmo Rivalta aveva preso alloggio 29 5, I | depositava la sua merce.~Guglielmo Rivalta aveva affittato 30 5, I | trovò nella sua cameretta, Guglielmo si sfasciò la testa: il 31 5, I | che si era messa in mente.~Guglielmo voleva provocare il conte, 32 5, I | aggredito in quel modo!~Guglielmo digrignò i denti, si morse 33 5, I | fanatismo nella mente di Guglielmo.~Il giorno dopo uscì di 34 5, I | Rossano? - chiese gentilmente Guglielmo al segretario dell'albergo.~- 35 5, I | improvvisamente aggravata. -~Guglielmo si sentì venir freddo.~- 36 5, I | sarà l'ultima, lo giuro! -~Guglielmo salì in tranvai per recarsi 37 5, I | fazzoletti, il portafogli.~Guglielmo non sapeva dove si trovasse 38 5, I | distante: un'ora di cammino; ma Guglielmo non si sgomentò.~Giunto 39 5, IV| giustizia era il signor Guglielmo Rivalta.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 40 5, IV| di lui, se una lettera di Guglielmo Rivalta, ricevuta dalla