Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dolci 6
dolcissima 1
dolcissimo 1
dolore 39
dolori 12
dolorosa 2
dolorosi 1
Frequenza    [«  »]
40 povero
40 voleva
39 avrei
39 dolore
39 lettere
39 troppo
38 amico
Carolina Invernizio
I misteri delle soffitte

IntraText - Concordanze

dolore

   Parte, Capitolo
1 1, II | ma a poco a poco il suo dolore si calmò ed ella potè riflettere 2 1, V | donna, pensando al vostro dolore. Invece, un'amante vile 3 1, V | della madre fu il primo dolore della sua vita.~Erano scorsi 4 1, V | padre per non dargli troppo dolore o perchè potrebbe dirmi: « 5 1, VI | questa felicità, nata da un dolore, mi fa quasi paura. Ma non 6 1, VI | tutto per impedire a me un dolore: tocca a me, ora, a consolarlo.~- 7 1, VIII| fingere meglio l'emozione, il dolore, la passione, mentre nel 8 1, IX | alternativamente la passione, il dolore, la sorpresa, l'inquietudine, 9 1, X | procurava un così acuto dolore, che gli pareva di morire.~ 10 1, XII | Davvero! Essa è morta di dolore, - disse una donna. - Povera 11 1, XII | tanta parte di noi, è un dolore terribile. Io pure l'ho 12 1, XII | che ora vi manca.~- Il mio dolore è acuito dall'idea che anch' 13 1, XII | sopportai con maggior forza il dolore da lui datomi rendendosi 14 1, XII | rimanere insensibile al vostro dolore? Forse il suo affanno proveniva 15 2, II | padre, che ne morrebbe di dolore.~- Come potete sopportare 16 2, IV | adora e che morrebbe di dolore se venisse a conoscere tutto 17 2, V | un'aria compunta, piena di dolore e mormorò:~- Signora, la 18 2, VI | a spaventevoli scoppi di dolore, di collera, di disperazione. 19 3, I | agonizzava.~Affranta dal dolore, lo assisteva la compagna 20 3, I | atteggiato al più profondo dolore.~- Eccomi, babbo; - disse - 21 3, III | violente crisi di simulato dolore.~Il conte Rossano, avvertito 22 3, III | poteva cagionare un grave dolore alla madre.~E quando il 23 3, III | Di fronte a quell'immenso dolore, il padre fece tacere il 24 3, III | potremo far tacere il nostro dolore. -~Il giovane non rispose.~ 25 3, V | mia colpa, rinnovato un dolore! - balbettò.~- Oh! signorina, 26 3, VIII| tremo dalla febbre, dal dolore....~«Ieri ero felice: oggi 27 4, II | gridò.~- Poveretta, il dolore le sconvolge la ragione! - 28 4, II | celando, sotto un apparente dolore, la rabbia che lo divorava. 29 4, IV | credettero d'impazzire dal dolore.~Una sera, al momento di 30 4, IV | i medici dicono che il dolore le ha alterata la ragione. 31 4, VI | rimase tutto compreso dal dolore.~Egli non aveva mai provato 32 4, IX | affascinante, ora alterato dal dolore, quegli occhi sinistramente 33 5, III | dovevano credere al suo dolore, al suo strazio per la fine 34 5, III | il volto al più profondo dolore, egli si diresse all'appartamento 35 5, III | non osassero turbare quel dolore.~Ad un tratto il conte si 36 5, III | sorrise.~- Credete al suo dolore? - chiese.~- No, - risposero 37 5, IV | alterato dalle veglie e dal dolore, osservava quella prima 38 5, IV | lasciandosi vincere dal dolore, curò Fabio giorno e notte.~ 39 5, IV | rendeva l'uomo redento dal dolore, dal pentimento!~Lo sguardo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL